Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
CDT
Poste due immagini: la prima scatto originale, [attachmentid=61936] la seconda corretta con NX[attachmentid=61937]
.oesse.
abbasserei il giallo e la saturazione globale.

.oesse.
CDT
ulteriori due:
before
[attachmentid=61940]
after
[attachmentid=61941][/img]
buzz
In linea di massima vanno bene
Per la correzione colori seguirei il consiglio di Marco, ma come dice anche Maio, il colore diventa soggettivo in certi casi.
Geipeg
Mio personale pensierino del giorno � che le dominanti di colore presenti sulla scena e dunque giustamente riprodotte dal WB della fotocamera non andrebbero viste e quindi corrette come errori o difetti, fermo restando la libert� di farlo.

Troppo spesso vedo fotografi lamentarsi di quella dominante o quell'altra e imprecare nel tentativo, a volte ostico, di elimarle in PP.

Ma il punto �: siamo sicuri che sulla scena ripresa non ci fosse la stessa dominante?
Siamo sicuri che in quel punto, in quell'ora del giorno, con quella luce particolare...il bianco fosse bianco e il nero fosse nero?

Il punto � che le dominanti di colore non sempre dipendono da un'errata interpretazione dell'automatismo ma molto piu spesso sono naturalmente presenti sulla scena e se quel soggetto, inondato da quella luce (e quindi da quella dominante) ci ha ispirato uno scatto dobbiamo sentirci pienamente autorizzati a lasciarlo cos� com'era.

Dico questo perch� nella seconda coppia di foto, trovo assai piu naturale il bilanciamento del bianco dello scatto originale che di quello corretto in PP.

Nel primo ritratto invece � sicuramente meglio lo scatto corretto, perch� si � limitato a correggere l'esposizione del viso in ombra, lasciando intatto il WB registrato dalla macchina.
buzz
Il tuo discorso � condivisibile a livello umano, ma a livello meccanico o elettronico diventa complicato accettarlo.
Se esiste un automatismo che appiattisce le dominanti fino a far apparire tutte le foto come scattate a luce naturale (o almeno a 5500K) ci si aspetta che lo faccia. Ovviamente nemmeno io mi aspetto miracoli e sono consapevole delle numerose variabili, alla stessa maniera come un esposimetro si limita a portare la media dell'immagine al famoso grigio 18%. Abbiamo inventato le 3 misurazioni per venire incontro a 3 generiche tipologie di luce, ma ancora non c'� il WB automatico che tenga conto se siamo al tramonto, se ci sono luci colorate o se ci sono scene di cui occorre conservare la qualit� di luce intatta. Ci arriveremo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.