Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
markus79
Buonasera leggo che molte persono quando viaggiano si portano con loro vari obiettivi e a seconda delle loro necessita' le intercambiano.Il mio pensiero e':non si rischia magari cambiando anche un paio di volte in una giornata di far sporcare l interno della macchina fotografica con le conseguenti noie?Grazie saluti
Marco
Federix
Il sensore lo puoi pulire un sacco di volte, una bella foto magari ti capita solamente una volta nella vita biggrin.gif
DiegoParamati
Si, si rischia, ma se vuoi un'ottica sola che faccia tutto perchè non comprare una compatta?
Mauro Villa
QUOTE(DiegoParamati @ Oct 4 2006, 07:11 PM) *

Si, si rischia, ma se vuoi un'ottica sola che faccia tutto perchè non comprare una compatta?


Come non quotare? Giusto Diego.

Preferisco pulire che perdere uno scatto, la mia F5 ringrazia.
Franco_
Non è necessario viaggare per sostituire le ottiche, è sufficiente farsi una passeggiata per le vie della propria città o nei dintorni di casa.

P.S. In quasi 2 anni ho pulito il sensore della D70 una sola volta (grazie ancora Daniele alias ciro207) più per curiosità che per effettiva necessità.
Tre volte invece ho "spompettato" e in 10 secondi tutto è tornato a posto.
Se ci facciamo prendere da questa "paura" allora è la fine laugh.gif , allora è meglio passare ad una compatta.
stefanodicarlo
QUOTE(markus79 @ Oct 4 2006, 06:55 PM) *

non si rischia magari cambiando anche un paio di volte in una giornata di far sporcare l interno della macchina fotografica con le conseguenti noie?


Io personalmente le ottiche le cambio anche una decina di volte nel corso di un'uscita fotografica, a parte una spompettata in 4 mesi non ho avuto bisogno di altro per avere a punto il mio gioiellino! non ti preoccupare e scatta tranquillo smile.gif
Lucabeer
QUOTE(markus79 @ Oct 4 2006, 06:55 PM) *
cambiando anche un paio di volte in una giornata


Anche un paio di volte? biggrin.gif

Ben di più, MOLTE di più! Almeno nel mio caso... Quando sono in viaggio farò almeno una VENTINA di cambi ottiche al giorno...
fenderu
QUOTE(markus79 @ Oct 4 2006, 06:55 PM) *

Il mio pensiero e':non si rischia magari cambiando anche un paio di volte in una giornata di far sporcare l interno della macchina fotografica con le conseguenti noie?Grazie saluti
Marco


mai posto il problema, appena uscito dall'autolavaggio, di sporcare le gomme dell'auto dopo appena un paio di metri? o (sempre parlando di auto) di salire con le scarpe infagate sull'auto mentre fuori piove a dirotto perchè sennò sporchi tutto?

tu dirai, un conto è pulire l'automobile e un altro è pulire la fotocamera;

pienamente daccordo, pulire la fotocamera infatti è molto più semplice, veloce ed economico;
markus79
QUOTE(fenderu @ Oct 5 2006, 11:45 AM) *

mai posto il problema, appena uscito dall'autolavaggio, di sporcare le gomme dell'auto dopo appena un paio di metri? o (sempre parlando di auto) di salire con le scarpe infagate sull'auto mentre fuori piove a dirotto perchè sennò sporchi tutto?

tu dirai, un conto è pulire l'automobile e un altro è pulire la fotocamera;

pienamente daccordo, pulire la fotocamera infatti è molto più semplice, veloce ed economico;

Buongiorno mi puo dare qualche dritta su gli accessori che necessitano per una pulizia e la metodologia con il quale fare pulizia?Io possiedo una nikon d 50.Grazie
saluti Marco
toad
Un'occhiatina qui...? wink.gif
simone_chiari
quando devo fare qualche cambio di ottica al volo rimpiango di non essere un giocoliere laugh.gif le reflex sono fatte apposta x cambiare ottica

ciao
Simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.