QUOTE(siubap @ Oct 4 2006, 10:30 PM)

Dove posso trovare il significato ad esempio (18-70mm)?
In libreria, e periodicamente anche in edicola.
Un minimo di conoscenze di base ti farebbe risparmiare tempo: leggi un qualche manualetto, un paio di riviste specializzate...
Comunque "18-70" (sottinteso: mm = millimetri) ti indica la lunghezza focale dell'obiettivo. Visto che i numerelli sono due, ti indica anche che l'obiettivo � uno zoom (termine che tu confondi con "teleobiettivo").
Nel caso del 18-70, in particolare, vuol dire che disporrai sia di alcune lunghezze focali inferiori a quella "normale" (che sul formato digitale Nikon � circa tra i 28 ed i 35mm) e perci� moderatamente grandangolari (da
18 a 35), sia di lunghezze focali superiori a quella normale, e perci� moderatamente tele (da 35 a
70)
Zoom significa soltanto che la lunghezza focale pu� essere
variata a piacimento tra i due estremi indicati dai due numerelli: appunto da 18mm a 70mm. Ci sono anche focali fisse, vale a dire con una sola lunghezza focale (ad es., 105mm): di norma la loro qualit� � elevatissima ed il livello di "specializzazione" (riprese ravvicinate, altissima luminosit�) ne giustifica ancora la presenza nei corredi e nei listini.
Mi fermo qui: il discorso - credimi - � un po' lunghetto, se non possiedi le basi minime, che con una breve lettura acquisirai certamente.
Buona luce