Premetto, l'argomento di cui parlo riguarda un 50mm Zuiko, ma il problema � meccanico e non legato al brand, quindi se ritenete non giusto, potete eliminare questo post, anche se mi dispiacerebbe.
L'obiettivo in questione ha uno strano funzionamento del diaframma in quanto, ad obiettivo singolo, se vario la ghiera, il diaframma rimane sempre fisso ad f/1.8, mentre se lavoro con la levetta dell'obiettivo il diaframma si chiude regolarmente fino ad f/16.
Se monto l'obiettivo sulla macchina aprendo e chiudendo il diaframma non noto il restringersi delle lamelle, mentre se visualizzo la profondit� di campo, con l'apposito tastino, ad f/1.8 e ad f/16 funziona.
Ora secondo voi � una cosa regolare che il diaframma si chiuda solamente in fase di scatto, oppure c'� qualche problema meccanico???