Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Federix
Premetto, l'argomento di cui parlo riguarda un 50mm Zuiko, ma il problema � meccanico e non legato al brand, quindi se ritenete non giusto, potete eliminare questo post, anche se mi dispiacerebbe.

L'obiettivo in questione ha uno strano funzionamento del diaframma in quanto, ad obiettivo singolo, se vario la ghiera, il diaframma rimane sempre fisso ad f/1.8, mentre se lavoro con la levetta dell'obiettivo il diaframma si chiude regolarmente fino ad f/16.
Se monto l'obiettivo sulla macchina aprendo e chiudendo il diaframma non noto il restringersi delle lamelle, mentre se visualizzo la profondit� di campo, con l'apposito tastino, ad f/1.8 e ad f/16 funziona.

Ora secondo voi � una cosa regolare che il diaframma si chiuda solamente in fase di scatto, oppure c'� qualche problema meccanico???
giannizadra
Non trattandosi di Nikkop, sposto in Sushi..
Luciov
Osserva le lamelle del diaframma: probabilmente vi troverai tracce di unto! wink.gif ...l'impasto rende difficile la chiusura delle stesse. hmmm.gif
allora o lo utilizzi a tutta apertura fissa oppure lo affidi ad un fotoriparatore che lo smonter� e lo ripulir�. wink.gif
ciao
maxiclimb
E' perfettamente normale che un obbiettivo montato sulla macchina si chiuda solo al momento dello scatto.
Serve a permettere l'inquadratura nel mirino con tutta la luminosit� possibile.
Altrimenti impostando f16 non vedresti praticamente pi� nulla nel mirino.
Molto strano invece che ad obbiettivo staccato la chiusura con la ghiera non faccia restringere il diaframma... hmmm.gif
Per� (ipotizzo) pu� darsi che gli Zuiko funzionino meccanicamente in modo diverso dai Nikkor.
Comunque sia, fai delle prove fotografando la stessa scena con diaframmi diversi,
Se l'esposizione � sempre corretta, l'obbiettivo funziona e non ti devi preoccupare! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.