Ragazzi�
Che dire, Grazie per i commenti, ma soprattutto grazie per l� acquisto del mensile!
Sia chiaro non ho la percentuale con L� Editore�.
Devo molto anche al mio collega ed Amico di viaggio Filippo Galluzzi; insieme abbiamo affrontato questo avventuroso viaggio impostando la tecnica di ripresa improntata sulla �sala di posa� volante.
4 SB800 un paio di treppiedi ultra leggeri e due ombrelli riflettenti.
A tutti gli effetti abbiamo constatato che con poco pi� di 3 Kg di attrezzatura siamo riusciti a gestire dei set di posa altrimenti impossibile in quella determinata situazione.
Immaginate continui spostamenti anche di diverse centinaia di Km, a bordo di mezzi non sempre �comodi�, insomma situazioni in cui la mobilit� ed il peso del proprio fardello hanno un �peso tecnico� non indifferente.
Rispondo con dovere anche a nano70 che giustamente mi fa osservare alcuni particolari:
L� immagine della signora � ricavata proprio da uno dei set creati in un villaggio, la foto � stata scattata in interni e Ti posso garantire che l� originale RAW non soffre di questa incombenza che giustamente hai rilevato sulla stampa.
Credo il problema sia imputabile in fase di stampa al passaggio in quadricromia, momento in cui vengono aggiunti forzatamente i neri per il CMYK.
Alla seconda domanda Ti rispondo anche se non ho sotto gli occhi il mensile ma�Ti assicuro che quegli scatti non hanno subito alcuna post produzione se non� qualche banale accorgimento es: il puntino nero visibile sul sensore ( cosa facilmente reperibile in un viaggio come questo�) o altri piccoli ritocchi del tutto trasparenti rispetto lo scatto primitivo.
Durante il set di posa non sempre era possibile �condizionare� l� attore, quindi molti particolari sono stati conservati in toto, proprio come quel
( legnetto) che ha la funzione di fermacapelli, e credo che se lo avessi estratto�������� la Signora si sarebbe seriamente arrabbiata���
RingraziandoTi per le attente osservazioni non dimenticandomi per� di tutti coloro che hanno apposto un loro parere o semplicemente una visione di passaggio a questo 3D, un sincero Grazie ed un arrivederci ad una prossima edizione���
marco