tecra78
Oct 5 2006, 12:05 PM
Cari amici,
per Natale sono intenzionato ad acquistare una bella D80 in Kit con il 18-135 ma da quanto ho potuto vedere non esiste ancora nessuna prova sul campo.
A me farebbe piacere leggere e soprattutto guardare qualche prova sul campo di tale obiettivo... voi che siete degli esperti sicuramente mi saprete consigliare ...
Vi ringrazio tutti ... vi aspetto numerosi!!!
mari.
Oct 5 2006, 04:42 PM
Dopo avervi letto per alcuni mesi, finalmente posso ringraziarvi per i preziosi consigli che mi hanno portata alla nuova Nikon D80 con obiettivo 18-70.
Doverosi i miei complimenti per la disponibilità, la competenza e, i "live" ... molto belli!
Naturalmente nel mio primo post, non potevo non chiedere la vostra opinione; si tratta dell' obiettivo: 18-70 o 18-135?
Spedita per il 18-135, alla fine ho cambiato idea dietro suggerimento del rivenditore e di un amico, che mi consigliavano il 18-70 per una maggiore resa qualitativa a discapito ovviamente della versatilità del 18-135.
A voi il campo....
Ciao
cuomonat
Oct 5 2006, 04:46 PM
QUOTE(mari. @ Oct 5 2006, 05:42 PM)

...
Spedita per il 18-135, alla fine ho cambiato idea dietro suggerimento del rivenditore e di un amico, che mi consigliavano il 18-70 per una maggiore resa qualitativa a discapito ovviamente della versatilità del 18-135.
A voi il campo....
Ciao
Benvenuto. Ma quando l'hanno provato il 18/135, i tuoi amici, se i primi esemplari stanno arrivando in questi giorni?
MSVphoto
Oct 5 2006, 05:06 PM
Quella di cuomonat è una valida osservazione...
Comunque... Welcome!
Zullino
Oct 5 2006, 05:44 PM
Mi dispiace, te lo avrei venduto volentieri io il 18/70; dopo aver provato il 18/200 non lo uso più. Credo che anche il 18/135 sia più valido ma aspetterò di provarlo insieme al VR 70-300....
de.andrea
Oct 5 2006, 06:17 PM
Mi aggrgo a questa domanda..
Franco_
Oct 5 2006, 06:39 PM
Per provarlo occorrerebbe averne uno tra le mani, ma non credo che sia già in commercio ... forse tra qualche giorno
mbfoto
Oct 5 2006, 07:37 PM
Che dire, il 18-135 non l'ho mai provato, il 18-70 lo uso frequentemente
sicuramente una escursione focale maggiore ti da più possibilità.
Insomma se sei in tempo puoi avvalerti del diritto di recesso e aspettare il 18-135 a meno che sia il tuo amico sial il negoziante ti facciano vedere prove di laboratorio in cui le loro argoemtazioni siano suffragate.
CIAO E BENEVNUTA
photo65
Oct 5 2006, 07:42 PM
Complimenti per l'acquisto,ci sto facendo un pensierino anch' io, e mi dimenticavo WELCOME
mari.
Oct 5 2006, 08:29 PM
Ciao e grazie per i suggerimenti.
Il 18-135 era già disponibile...secondo te mbfoto potrei anche renderlo e fare il cambio (il 18-135 non è vendibile solo con il kit D80)?
Considea che ho registrato sia il corpo che l'obbiettivo a nome mio.
mari
Marco Negri
Oct 5 2006, 08:38 PM
Dear.
Sposto la discussione in Obiettivi Nikkor.
Un saluto
mari.
Oct 5 2006, 09:53 PM
Certo, grazie Marco per aver spostato il mio quesito...
P.S.: Qualcuno vede un'immagine in corrispondenza del mio nominativo? Sto ancora esplorando il sito, credevo di essere riuscita ad inserirla ma non la vedo...
mari
Giallo
Oct 6 2006, 07:52 AM
Non si vedono immagini, per ora.
In questo 3D stiamo parlando di un obiettivo che nessuno degli intervenuti ha ancora avuto occasione di provare.
Comunque, per quel che vale, credo che con il tuo 18-70 potrai già toglierti parecchie soddisfazioni; ed il vero salto di qualità, futuro ed eventuale, dubito che lo faresti col 18-135: quindi, usa ciò che hai e, fra un po' di tempo e moltissimi scatti, punterai se del caso a ottiche di alto livello.
Buona luce e benvenuta nel Forum
tecra78
Oct 6 2006, 08:07 AM
Non vorrei sbagliarmi, ma qualcuno nel forum lo ha già provato...
P.S.
Ora mi metto a controllare le firme

)
Sarebbe bello fare un test parallelo fra 18-70 e 18-135
Saluti
Pino
Giallo
Oct 6 2006, 08:10 AM
In attesa, unisco questa discussione ad altra, identica.
Buona luce
Se qualcuno nel forum ha già provato il 18-135, potrebbe postare qualche foto per confrontarlo anche con il 18-200. ciao e grazie carlo!
mari.
Oct 6 2006, 10:56 AM
Comunque, per quel che vale, credo che con il tuo 18-70 potrai già toglierti parecchie soddisfazioni; ed il vero salto di qualità, futuro ed eventuale, dubito che lo faresti col 18-135: quindi, usa ciò che hai e, fra un po' di tempo e moltissimi scatti, punterai se del caso a ottiche di alto livello.
[/quote]
Ciao "Giallo" le tue sono le stesse parole pronunciate dal mio rivenditore..., mi sono fidata del suo consiglio ma, ancora pensavo al 18-135 come ad un'occasione persa, per questo vi ho posto la domanda...
Grazie per il "Benvenuta"
mari
P.S.: Prima o poi riuscirò ad inserire l'immagine accanto al mio nome, giusto?!
gandalef
Oct 6 2006, 12:01 PM
QUOTE(mari. @ Oct 6 2006, 11:56 AM)

Ciao "Giallo" le tue sono le stesse parole pronunciate dal mio rivenditore..., mi sono fidata del suo consiglio ma, ancora pensavo al 18-135 come ad un'occasione persa, per questo vi ho posto la domanda...
ciao mari e benvenuta. Complimenti per l'acquisto.
Personalmente quoto giallo in tutto. Non credo che a quei livelli ci sia tanta differenza se non una maggiore escursione focale. Diverso il discorso se fosse un 18-200vr che non è affatto male, vr a parte rende meglio del 18-70 (che ho avuto tra le mani per qualche giorno) e del 24-120 (che usavo).
Questa mania degli zoom, magari avrei preso solo il corpo e scelto per un'altra ottica.
Ai tempi ricordo che la mia prima reflex nikon usciva col plasticone in dotazione e che il rivenditore asseverava come ottimo ed ero io a non capirne di ottiche. Beh, aveva ragione, se ne avessi capito non avrei preso il kit. Ho fatto guerra e fuoco per farmelo sostituire col 50ino. Quindi i consigli altrui li prenderei con le pinze, qui sul forum trovi molta gente competente e disponibile, ovvio che ognuno dice la sua ma almeno puoi avvalerti di diversi pareri.
Gandy
cyberdelics
Oct 6 2006, 12:14 PM
Il sottoscritto ha la D80 con il 18-135 dal 16 di settembre...e le foto le fa bene, purtroppo sono costretto ad usare pictureproject perchè i camera RAW per PP la versione 3.5 non li supporta. l'obiettivo è molto buono, se volete posso postare delle foto, qualcosa ho sulla SD...
Giallo
Oct 6 2006, 12:17 PM
QUOTE(cyberdelics @ Oct 6 2006, 01:14 PM)

Il sottoscritto ha la D80 con il 18-135 dal 16 di settembre...e le foto le fa bene,
Chi?
cyberdelics
Oct 6 2006, 12:19 PM
QUOTE(Giallo @ Oct 6 2006, 01:17 PM)

Chi?

[attachmentid=62206][attachmentid=62206][attachmentid=62206][attachmentid=62208]
PS ho serie difficoltà nell'allegare più di una immagine...
Se puoi, cibedelics, postane altre, anchio pur possedendo il 18-200, sono curioso! ciao carlo
cyberdelics
Oct 6 2006, 12:48 PM
ecco...ripeto, ho quasi tutto a casa, qui ho solo nef che non posso lavorare...
posto quel poco che ho scattato in jpg...roba schifosa purtroppo...
Giallo
Oct 6 2006, 01:42 PM
QUOTE(cyberdelics @ Oct 6 2006, 01:48 PM)

...roba schifosa purtroppo...
Concordo.
Così dissuaderai molti dall'acquisto.
studioraffaello
Oct 6 2006, 02:00 PM
QUOTE(Giallo @ Oct 6 2006, 02:42 PM)

Concordo.
Così dissuaderai molti dall'acquisto.

cosi' non sara' tanto difficile trovarlo..............
cyberdelics
Oct 6 2006, 02:16 PM
d'altronde per vedere qualcosa di decente dovete aspettare stasera che torno a casa...
per le due schifezze ho dovuto anche ridurle a 1024x768 altirmenti non mi faceva fare l'upload...
cyberdelics
Oct 6 2006, 02:27 PM
In ogni caso posso già dire che a 135 è presente la vignettatura, ora farò un po di prove per vedere quanto è contenibile, giocando con i diaframmi e a che focale sparisce...
PS chiedo scusa per il doppio inserimento ma non mi faceva usare l'edit al precedente post.
tecra78
Oct 9 2006, 11:32 AM
Allora?
Ancora nessuna prova sul campo???
Ci sono tanti di voi che l'hanno provato!!! Su, forza... non abbiate paura!
matteoganora
Oct 9 2006, 01:41 PM
Per chi ha il 18-70, scoprirete che è in tutto uguale ad esso, risolvenza, resa generale, sfocato, cromia, vignetta a tutta apertura, ma già chiudendo di 1/3 scompare, distorce un po a 18mm.
E' UGUALE al 18-70, solo un po più lungo come focale (il barilotto è identico, esce un'inezia in più e basta)
and65
Oct 9 2006, 01:49 PM
Il mio negoziante sostiene che il 18-135 ha la flangia di attacco in plastica come il 18-55, dalle foto del catalogo questo particolare non si vede. Chi già lo utilizza può confermare questo dettaglio così importante?
Cl@udio
Oct 9 2006, 02:34 PM
QUOTE(and65 @ Oct 9 2006, 02:49 PM)

Il mio negoziante sostiene che il 18-135 ha la flangia di attacco in plastica come il 18-55, dalle foto del catalogo questo particolare non si vede. Chi già lo utilizza può confermare questo dettaglio così importante?
Ho letto una recensione su Internet nella quale si dice che ha la flangia in policarbonato, proprio come il 18 55.
Personalmente non lo vedrei come un problema, visto che non cambio le ottiche molto spesso... e comunque in generale non credo che quel tipo di materiale possa consumarsi con tanta facilità.
mari.
Oct 10 2006, 08:32 AM
si, il 18-135 ha la flangia in plastica ho potuto constatarlo personalmente.
and65
Oct 10 2006, 11:53 AM
Sarò prevenuto ma questa soluzione non mi convince, preferisco a questo punto il 18-70 che quanto meno è costruito in modo più robusto. Se poi decidiamo di attaccare il 18-135 alla reflex e non staccarlo più va bene, ma se pensiamo di partire dallo zoom di base e poi gradualmente costruire un corredo che preveda quindi il cambio di obiettivo punterei decisamente al 18-70.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.