Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Maurizio Firmani
...senza avere Nikon Capture e Photoshop.
Impossibile? Assolutamente no: esiste un ottimo programma di fotoritocco che si chiama THE GIMP, gratuito e multipiattaforma (anche su Linux).
Ma questo credo sia cosa nota a tutti. Ho preparato nel mio spazio web una piccola guida a come usare i tool di regolazione che questa applicazione mette a disposizione per correggere errori di esposizione (purché recuperabili) su foto in jpg.
Il link è questo; per chi ha esperienza di fotoritocco saranno cose ovvie e sperimentate, ma dateci comunque un'occhiata: accetto volentieri suggerimenti e correzioni (già ho visto qualche orrore di ortografia... biggrin.gif )
matteoganora
Interessante e utile a tutti coloro che poco sanno di curve e livelli...
Hai saputo ben sintetizzare come si utilizza lo strumento più importante del fotoritocco...

Bravo Maurizio! wink.gif
lanpro
Guida ottima ed esauriente! Pollice.gif
Claudio Orlando
Questa è proprio una lezione pratica di cui ti ringrazio davvero molto Maurizio. wink.gif
Per chi, come me, sta imaprando l'arte e la sta mettendo da parte è stata utilissima. Pollice.gif
marzippolo
Un meritatissimo GRAZIE anche da parte mia : l'argomento è importante e di non facile assimilazione.
Colle tue descrizioni mi si sono chiariti alcuni concetti fondamentali.
BRAVO !
Saluti da Bruno
Rudi75
Ammappate, proprio un bel lavoro, complimenti!
Anch'io ho arricchito le mie conoscenze, grazie mille Pollice.gif
hrod
Complimenti!!! wink.gif
Davvero un gran bel lavoro utile a tutti.

Da circa un anno ho abbandonato Photoshop e sono passato a GIMP, non posso farne più a meno...... anche perchè su linux non saprei cos'altro usare tongue.gif

sergiobutta
Grazie Maurizio, ottimo lavoro messo a disposizione della comunità. Gimp lo usi anche sotto Linux ?
Maurizio Firmani
QUOTE (sergiobutta @ May 18 2004, 06:50 PM)
Grazie Maurizio, ottimo lavoro messo a disposizione della comunità. Gimp lo usi anche sotto Linux ?

Si, Sergio, ma Linux lo uso un po' di meno, più che altro per la mancanza di un supporto al formato NEF. Sto aspettando che qui a Roma si trovi Capture, ma in ogni caso anche usare il semplice tool di Nikon View dà una qualità strpitosa alle immagini da nef. E su Linux ancora non c'è nulla, a riguardo (aggiungo anche purtroppo).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.