Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
refric
Da una Ottima Canon S80 con parecchie impostazioni manuali, Vorrei passara ad una reflex. mi chiedevo se vale la pena spendere i 250-300 euro in pi� per la D80 piuttosto che comprare la D70??
Grazie!
Gilberto Minguzzi
QUOTE(refric @ Oct 6 2006, 02:05 PM) *

Da una Ottima Canon S80 con parecchie impostazioni manuali, Vorrei passara ad una reflex. mi chiedevo se vale la pena spendere i 250-300 euro in pi� per la D80 piuttosto che comprare la D70??
Grazie!


La d70 praticamente non esiste piu'.
_Simone_
la d70 non � pi� prodotta da anni, sostituita dalla d70s ma anche lei ora � in pensione. comprare un prodotto gi� sostiuito anke se costa meno non ne vale la pena secondo me
gorreri@imotionline.com
A mio parere la scelta della D80 � da preferire decisamente a quella della D70(s). Per tutta una serie di motivi che puoi trovare sulle recensioni online, certo i 300 euro di differenza non sopo pochi. Direi che la domanda che ti devi porre nella scelta � ... per quanto tempo penso di tenerla ? Se prendi la macchina per un futuro upgrade a qualcosa di "piu" e vuoi farti le ossa e un corredo allora meglio la d70(s) magari usata o anche una D100. Se invece hai le idee chiare e vuoi prendere una macchina che ti farai andare bene per i prossimo anni allora la d80 � la scelta migliore.

Saluti

Max
Giorgio Baruffi
� una decisione che potrai prendere solo tu... solo tu sai che importanza riveste nella tua vita la fotografia... quello chefai con la D80 puoi farlo altrettanto bene con la D70, magari usata (oggi ne trovi a decine), oppure pratichi un tipo di fotografia dove maggior risoluzione (per croppare magari), miglior autofocus (fai foto sportiva), ed altre migliorie della nuova entrata te la farebbero preferire...

se fai le foto alla famiglia, qualcosa durante le vacanze e poco altro, e stampi in 10x15 20/30 scatti all'anno forse beh, probabilmente la D70 (s o non s � indifferente) � pi� che sufficente e ti permette di dedicare pi� soldi magari ad un obiettivo migliore...

in buona sostanza, � abbastanza ovvio che la D80 sia meglio, ma meglio per te o per altri utenti con esigenze diverse dalle tue? ed ecco il perch� ho scritto che la decisione la puoi prendere solo tu wink.gif
refric
QUOTE(gorreri@imotionline.com @ Oct 6 2006, 02:19 PM) *

A mio parere la scelta della D80 � da preferire decisamente a quella della D70(s). Per tutta una serie di motivi che puoi trovare sulle recensioni online, certo i 300 euro di differenza non sopo pochi. Direi che la domanda che ti devi porre nella scelta � ... per quanto tempo penso di tenerla ? Se prendi la macchina per un futuro upgrade a qualcosa di "piu" e vuoi farti le ossa e un corredo allora meglio la d70(s) magari usata o anche una D100. Se invece hai le idee chiare e vuoi prendere una macchina che ti farai andare bene per i prossimo anni allora la d80 � la scelta migliore.

Saluti

Max


Con le compatte il mio atteggiamento � stato di cambiarla ogni 10-12 mesi, ho avuto la 775, la 4200, la 7900 e ora la canon S80.
Con la reflex non penso di sentire l'esigenza di tutti questi cambiamenti... ma ki lo s�!
gorreri@imotionline.com
QUOTE(refric @ Oct 6 2006, 02:29 PM) *

Con la reflex non penso di sentire l'esigenza di tutti questi cambiamenti... ma ki lo s�!


Ho preso la d80 da tre giorni e devo dirti che � un notevole passo avanti rispetto alla d70(s), tieni conto che ho avuto quest'ultima per un due anni insieme con una d50. Dubito che a meno di sconvolgimenti tecnologici si senta la necessit� di cambiare una macchina cosi.

Max
16ale16
Io ti dico la mia. Io appena ho saputo che sarebbe uscita la D80 mi sono fatto la D70s. Sceltya discutibile? Per la mia fotografia no. Scesa di prezzo, reflex che � una versione corretta della D70 (qualche baco risolto e display pi� grande) e con i soldi risparmiati posso pensare di fare un parco ottiche in allargamento. Io ho stampato tranquillamente fino al 30x45 e tutto senza problemi.
La d70s e la D80 sono come le macchine, che fai se esce, ad esempio la nuova Astra? Compri la nuova o approfitti della vecchia finch� la trovi? Sulla D70s non avrai alcuna sorpresa che non sia gi� stata affrontata/risolta, la D80 � in effetti un salto in una novit�, che secondo me merita di essere valutato solo se le effettive differenze tra i due modelli ti sono utili. Hai visto mai che tra un po' non esce la D80s??? Gi� � successo con la D70, chi ci assicura che non riaccada?

Ciao
simone72
QUOTE(16ale16 @ Oct 6 2006, 02:39 PM) *

Io ti dico la mia. Io appena ho saputo che sarebbe uscita la D80 mi sono fatto la D70s......


Siamo in due. Io l'ho acquistata il 24/9/2006 e ho ragionato come te: i soldi risparmiati rispetto alla D80 li investo in vetro.


Ciao.
sangria
d80 sicuramente! hai una macchina nuova come costruzione con tutti i strumenti o quasi presenti su una d200 secondo me � il caso cos� ti ritrovi in mano una macchina che non cambierai fra poco tempo

ciao
nano70
Se prendi PC photo di ottobre (l'ultimo uscito) c'� una bella prova della D80+70-300VR (8 pagine!). Legggilo cos� forse potrai avere le idee pi� chiare. Tuttavia tieni presente che nell'articolo c'� un errore e cio� che la D80 ha il mirino a pentaprismi e NON a specchi (come erroneamente riportato dalla rivista). Lo ha anche confermato in un'altro post l'Ing. Maio. Saluti Pollice.gif texano.gif
Reflexo
Vai al negozio e le provi entrambi, quella con cui ti trovi meglio la prendi .Calcola che aggiungendo pochi euro alla d80 prendi una d200 usata. Calcola che tra un anno potrebbe uscire una d90 da 16mp (se non prima), gli obbiettivi mantengono il valore nell'usato a differenza dei corpi macchina,a parer mio ti conviene investire in un buon obbiettivo luminoso.




refric
QUOTE(Matteok @ Oct 6 2006, 03:51 PM) *

Vai al negozio e le provi entrambi, quella con cui ti trovi meglio la prendi .Calcola che aggiungendo pochi euro alla d80 prendi una d200 usata. Calcola che tra un anno potrebbe uscire una d90 da 16mp (se non prima), gli obbiettivi mantengono il valore nell'usato a differenza dei corpi macchina,a parer mio ti conviene investire in un buon obbiettivo luminoso.


come obbiettivo, per adesso non vorrei cambiarlo ogni momento ma prendere un 18-135 o un 18-200 da tenere fisso.
nel caso della D80 pensavo al 18-135 del pacchetto! altrimenti un Sigma 18-200 andrebe bene per la D70 o � peggiore? cosa ne pensate?

Grazie a tutti per i consigli!
nano70
QUOTE(Matteok @ Oct 6 2006, 03:51 PM) *

Vai al negozio e le provi entrambi, quella con cui ti trovi meglio la prendi .Calcola che aggiungendo pochi euro alla d80 prendi una d200 usata. Calcola che tra un anno potrebbe uscire una d90 da 16mp (se non prima), gli obbiettivi mantengono il valore nell'usato a differenza dei corpi macchina,a parer mio ti conviene investire in un buon obbiettivo luminoso.

Ci sono gi� delle D200.... usate?? blink.gif blink.gif blink.gif E dire che fino a pochissimo tempo fa c'� chi la D200 non la trovava nemmeno nuova... ph34r.gif
mirage
io con la d70,non S,ci arredo la casa con dei 70x100 che mi ricordano la qualita' del medio formato.certo la d80 e' meglio ma dipenda da cio' che vuoi fare piu' avanti.la d70 usata la trovi anche a 350euro....il resto investilo in ottiche!! texano.gif
refric
QUOTE(mirage @ Oct 6 2006, 05:43 PM) *

io con la d70,non S,ci arredo la casa con dei 70x100 che mi ricordano la qualita' del medio formato.certo la d80 e' meglio ma dipenda da cio' che vuoi fare piu' avanti.la d70 usata la trovi anche a 350euro....il resto investilo in ottiche!! texano.gif


350 euro? magari... Non l'ho vista a meno di 500! altrimenti forse converrebbe la d70 con un 18-200 VR al posto della D80 con il 18-135! o non concordate?
Alessandro Castagnini
QUOTE(refric @ Oct 12 2006, 09:28 PM) *

350 euro? magari... Non l'ho vista a meno di 500! altrimenti forse converrebbe la d70 con un 18-200 VR al posto della D80 con il 18-135! o non concordate?

Per me, ti direi D70s col 18-200VR. Intanto t'impratichisci con le reflex e chiss� che in un anno, esce la D300 ed allora cambieremo le nostre 70s.

Per� tutti i consigli di questo forum non potranno esimerti dall'analizzarti e chiederti come ti sentiresti ogni volta che entrerai in un negozio (dopo aver comprato una D70s, s'intende) e vedrai in bella mostra l'ultimo giocattolo Nikon che hai, volutamente, lasciato l�.

Ciao,
Alessandro.
fotoandreani
QUOTE(refric @ Oct 12 2006, 09:28 PM) *

350 euro? magari... Non l'ho vista a meno di 500! altrimenti forse converrebbe la d70 con un 18-200 VR al posto della D80 con il 18-135! o non concordate?


io la d70 l ho appena venduta a 350 euro, quindi confermo il prezzo

QUOTE(xaci @ Oct 12 2006, 11:27 PM) *

Per me, ti direi D70s col 18-200VR. Intanto t'impratichisci con le reflex e chiss� che in un anno, esce la D300 ed allora cambieremo le nostre 70s.

Per� tutti i consigli di questo forum non potranno esimerti dall'analizzarti e chiederti come ti sentiresti ogni volta che entrerai in un negozio (dopo aver comprato una D70s, s'intende) e vedrai in bella mostra l'ultimo giocattolo Nikon che hai, volutamente, lasciato l�.

Ciao,
Alessandro.


secondo me per dire se c� e� questa grossa differenza fra d70 s e d80 ....basterebbe guardare i due diversi sistemi autofocus, quello della d80 e� di un altro pianeta!
poi ovviamente dipende sempre dal tipo di utilizzo che uno fa della propria macchina...
muggio70
il mio parere e' similare a molte altre risposte che hanno gia' dato!la scelta dipende prima di tutto dalla tipologia di fotografie che intendi fare (sport , macro, etc...)in ogni modola D70S e' un ottimo corpo macchina, ma attualmente io farei la scelta o D80 nuova o D70s usata, perche comprare una D70s nuova adesso con una miriade di D70s usate ,molte svendute per la sorella maggiore non ha' molto senso (mio personale parere).
Tante' che appena uscita la D2hs io ho' comprato una D2h usata ma praticamente nuova, con un risparmi tale che mi sono potuto comprare l'80-200 f.2.8 nuovo e il sigma 105macro.
ciao
Lorenzo
_Led_
QUOTE(_Simone_ @ Oct 6 2006, 02:15 PM) *

la d70 non � pi� prodotta da anni...


Vabb� che il digitale accelera tutto per� qu� parliamo di 15 mesi dall'annuncio della D70s (che � praticamente uguale...) ohmy.gif
refric
QUOTE(lorenzosoffientini @ Oct 17 2006, 01:42 PM) *

il mio parere e' similare a molte altre risposte che hanno gia' dato!la scelta dipende prima di tutto dalla tipologia di fotografie che intendi fare (sport , macro, etc...)in ogni modola D70S e' un ottimo corpo macchina, ma attualmente io farei la scelta o D80 nuova o D70s usata, perche comprare una D70s nuova adesso con una miriade di D70s usate ,molte svendute per la sorella maggiore non ha' molto senso (mio personale parere).
Tante' che appena uscita la D2hs io ho' comprato una D2h usata ma praticamente nuova, con un risparmi tale che mi sono potuto comprare l'80-200 f.2.8 nuovo e il sigma 105macro.
ciao
Lorenzo

Io tutte queste D70s usate a prezzi bassi non le ho viste, su ebay la vendono a pi� di 500 euro. Certo che se trovassi una D70 o D70s rimanendo nella soglia dei 350 euro, la comprerei! anzi, se conoscete qualcuno che la vende.....!!!
grazie a tutti!
Giuseppe Maio
QUOTE(refric @ Oct 20 2006, 01:50 PM) *

...Certo che se trovassi una D70 o D70s rimanendo nella soglia dei 350 euro, la comprerei! anzi, se conoscete qualcuno che la vende.....!!!

Beh... 350 Euro potrebbero essere giusti per una "vecchia" D70 strausata...
Se si cerca un corpo un po' dignitoso si dovr� spendere qualcosina in pi� oggi oppure aspettare ancora un pochino tenendo sott'occhio la sazione dell'usato Nikon...

G.M.

fotoandreani
QUOTE(refric @ Oct 20 2006, 01:50 PM) *

Io tutte queste D70s usate a prezzi bassi non le ho viste, su ebay la vendono a pi� di 500 euro. Certo che se trovassi una D70 o D70s rimanendo nella soglia dei 350 euro, la comprerei! anzi, se conoscete qualcuno che la vende.....!!!
grazie a tutti!


appena venduta a 350
nano70
A meno che non trovi una D70s usata in ottime condizione e ad un prezzo convenientissimo ti consiglio la D80 e se puoi con un bel 18-200VR. Saluti messicano.gif
refric
QUOTE(Giuseppe Maio @ Oct 20 2006, 02:16 PM) *

Beh... 350 Euro potrebbero essere giusti per una "vecchia" D70 strausata...
Se si cerca un corpo un po' dignitoso si dovr� spendere qualcosina in pi� oggi oppure aspettare ancora un pochino tenendo sott'occhio la sazione dell'usato Nikon...

G.M.

Grazie! non avevo notato la sezione!
refric
HO letto che la D50, per alcuni punti di vista � migliore delle D70/D70s. La D70s ha alcune impostazioni non presenti nella D50 ma considerando che sarebbe la mia prima digitale, non sono certo che inizialmente le userei.A quanto ho letto la D50 sarebbe migliore per esempio nel valutare l'esposizione.
Considerando che la differenza di costo tra una D70 con un 18-70 ed una D50 con lo stesso obbiettivo, per me sarebbe di 130 euro; e che per me sarebbe la prima reflex; mi consigliate di iniziare con una D50 (18-70) o mi smentite che questa sia migliore della D70 e mi consigliate di prendere la sorella maggiore?
In ogli caso � forse meglio fare un p� di esperienza prima di parlare di 18-200 VR, D80 e gioiellini simili...
In fin dei conti forse la Foto la crea prima il fotografo, poi l'obbiettivo e poi il corpo macchina....
Grazie a tutti.
refric
Ps. C'� da considerare anche che al momento preferirei non dover ritoccare le foto al PC ma ottenere direttamente buone foto.
Ho letto che spesso la D70s richiede che le foto sia corrette al PC!
grazie.gif
Tramonto
QUOTE(refric @ Oct 22 2006, 10:09 PM) *

...C'� da considerare anche che al momento preferirei non dover ritoccare le foto al PC ma ottenere direttamente buone foto.
Ho letto che spesso la D70s richiede che le foto sia corrette al PC!

L'informazione che hai su scheda CF o SD � come il negativo. Va "stampata". Questo per dire che scattare in digitale presuppone anche un po' di post-produzione.Ossia ti viene la voglia di migliorare le stampe. Dovrai spendere molto tempo ad imparare a gestire i file e a regolarli per la stampa. Penso non sia onesto dire che con una fotocamera piuttosto che con un'altra i file ottenuti siano immediatamente stampabili ...
La tecnologia digitale ha alcuni vantaggi e tra tutti te ne cito uno: il fotografo pu� (se lo vuole) controllare il risultato finale, non solo in fase di ripresa ma anche di stampa. Non � poco.
Ora, tornando alla domanda iniziale, tra D80 nuova e D70 nuova non avrei dubbi: D80. La differenza di qualit� tra 6 e 10 Mpix si vede. La D80 inoltre ha un mirino migliore, cosa non di poco conto quando parliamo di visione reflex. E svariate altre caratteristiche che emergono da un confronto tra le due fotocamere (vedi qui).
Se invece il dubbio fosse tra una D80 nuova ed una D70s usata in eccellenti condizioni, allora la faccenda si complica ...
Una D70/D70s usata si pu� prendere a met� prezzo rispetto alla D80 nuova. E' una buona fotocamera (sia pure inferiore alle 10 Mpix Nikon di oggi), che ti consentirebbe di imparare a lavorare pi� seriamente rispetto ad una compatta. Ti consente di imparare a gestire la fotografia dalla ripresa sino all'elaborazione dei NEF/RAW, arrivando alla stampa finale. Puoi quindi investire oggi la differenza in ottiche di maggior pregio (che ti restano) ... e magari acquistare tra un paio d'anni - se ne sentirai l'esigenza - una fotocamera migliore anche della attuale D80, che affiancherai alla vecchia D70s ...
refric
QUOTE(Tramonto @ Oct 23 2006, 08:31 PM) *

L'informazione che hai su scheda CF o SD � come il negativo. Va "stampata". Questo per dire che scattare in digitale presuppone anche un po' di post-produzione.Ossia ti viene la voglia di migliorare le stampe. Dovrai spendere molto tempo ad imparare a gestire i file e a regolarli per la stampa. Penso non sia onesto dire che con una fotocamera piuttosto che con un'altra i file ottenuti siano immediatamente stampabili ...
La tecnologia digitale ha alcuni vantaggi e tra tutti te ne cito uno: il fotografo pu� (se lo vuole) controllare il risultato finale, non solo in fase di ripresa ma anche di stampa. Non � poco.
Ora, tornando alla domanda iniziale, tra D80 nuova e D70 nuova non avrei dubbi: D80. La differenza di qualit� tra 6 e 10 Mpix si vede. La D80 inoltre ha un mirino migliore, cosa non di poco conto quando parliamo di visione reflex. E svariate altre caratteristiche che emergono da un confronto tra le due fotocamere (vedi qui).
Se invece il dubbio fosse tra una D80 nuova ed una D70s usata in eccellenti condizioni, allora la faccenda si complica ...
Una D70/D70s usata si pu� prendere a met� prezzo rispetto alla D80 nuova. E' una buona fotocamera (sia pure inferiore alle 10 Mpix Nikon di oggi), che ti consentirebbe di imparare a lavorare pi� seriamente rispetto ad una compatta. Ti consente di imparare a gestire la fotografia dalla ripresa sino all'elaborazione dei NEF/RAW, arrivando alla stampa finale. Puoi quindi investire oggi la differenza in ottiche di maggior pregio (che ti restano) ... e magari acquistare tra un paio d'anni - se ne sentirai l'esigenza - una fotocamera migliore anche della attuale D80, che affiancherai alla vecchia D70s ...



Sulla base dei consigli di tutti, sono giunto ad una scelta ed ho acquistato da un amico una D70 in Kit con SW aggiornato.
Mi sono reso conto che oggi non sfrutterei le potenzialit� della D80 ed � meglio far prima un p� di esperienza e rimandare le spese pi� importanti a quando avr� pi� esperienza!

Grazie a Tutti per i preziosi consigli.
Cesare66
QUOTE(refric @ Oct 6 2006, 01:05 PM) *

Da una Ottima Canon S80 con parecchie impostazioni manuali, Vorrei passara ad una reflex. mi chiedevo se vale la pena spendere i 250-300 euro in pi� per la D80 piuttosto che comprare la D70??
Grazie!



assolutamente la D80!! biggrin.gif

Ciao
mistercoki
Come sempre in tutte le cose ella vita si dovrebe fare un piccolo bilancio costi e benefici.
Vale la pena spendere ben oltre 300 euro per una macchina che ha 4 mega pixel in pi�, 11 aree di messa a fuoco invece che 5, un pentaprisma invece che un pentaspecchio, plastica pi� robusta e la scrittina "made in Japan" invece che pastichina e la Cina nele sue vene?
O forse � meglio investire quei 300 euri in vetri di qualit�?
Io propendo per la seconda ipotesi... di fatto la D80 sar� svilit� tra non molto da qualche novit� super tecnologicamente avanzata mentre un buon 80-200 f2.8 non tramonter� mai, come del reso molti altri obiettivi Nikon.
Saluti
Marco
gorreri@imotionline.com
QUOTE(mistercoki @ Oct 30 2006, 10:08 AM) *

invece che un pentaspecchio, plastica pi� robusta e la scrittina "made in Japan" invece che pastichina e la Cina nele sue vene?



La d80 riporta la scritta "made in taiwan" come la d70(s) e d50, oltre a questo bisogna per� anche aggiungere che 10Mpx reali ti fanno aprezzare molto di piu le ottiche di qualit� che i 6mpx.

Saluti

Max
Foxmulder_@
Dipende un po' da te.... adesso per me da nuova ti consiglo la D80 io l'ho presa da poco e ne sono stra felice, ho anche la D70 e a mio avviso la D80 a fatto un bel passo in avanti con tante soluzioni di REFLEX SUPERIORI....cmq dai uno sguardo, come ti hanno suggerito gli amici, a tutte le recensioni.
Poi magari ti prendi la D70 usata e ti compri delle ottiche di ottimo livello!!!!!!!!
Anche se mi sembra un po' fuori luogo io sto vendendo la mia fidata D70 anche se a malicuore, la quale da pochissimo mi hanno sostituito in garanzia tutto il sistema di messa a fuoco e il sensore, aggiornandomi il software a D70s. Se ne vuoi sapere di pi� mi puoi contattare alla mia mail andreaup@alice.it.


QUOTE(refric @ Oct 6 2006, 01:05 PM) *

Da una Ottima Canon S80 con parecchie impostazioni manuali, Vorrei passara ad una reflex. mi chiedevo se vale la pena spendere i 250-300 euro in pi� per la D80 piuttosto che comprare la D70??
Grazie!
refric
QUOTE(Foxmulder_@ @ Oct 30 2006, 11:42 PM) *

Dipende un po' da te.... adesso per me da nuova ti consiglo la D80 io l'ho presa da poco e ne sono stra felice, ho anche la D70 e a mio avviso la D80 a fatto un bel passo in avanti con tante soluzioni di REFLEX SUPERIORI....cmq dai uno sguardo, come ti hanno suggerito gli amici, a tutte le recensioni.
Poi magari ti prendi la D70 usata e ti compri delle ottiche di ottimo livello!!!!!!!!
Anche se mi sembra un po' fuori luogo io sto vendendo la mia fidata D70 anche se a malicuore, la quale da pochissimo mi hanno sostituito in garanzia tutto il sistema di messa a fuoco e il sensore, aggiornandomi il software a D70s. Se ne vuoi sapere di pi� mi puoi contattare alla mia mail andreaup@alice.it.


Mi dispiace ma come ho detto alcune discussioni precedenti, ho gi� comprato una D70 usata, mi � arrivata ieri!
Dal poco che ho visto mi ritengo pienamente soddisfatto dall'acquisto!

Grazie ancora a tutti per i consigli.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.