QUOTE(refric @ Oct 22 2006, 10:09 PM)

...C'� da considerare anche che al momento preferirei non dover ritoccare le foto al PC ma ottenere direttamente buone foto.
Ho letto che spesso la D70s richiede che le foto sia corrette al PC!
L'informazione che hai su scheda CF o SD � come il negativo. Va "stampata". Questo per dire che scattare in digitale presuppone anche un po' di post-produzione.Ossia ti viene la voglia di migliorare le stampe. Dovrai spendere molto tempo ad imparare a gestire i file e a regolarli per la stampa. Penso non sia onesto dire che con una fotocamera piuttosto che con un'altra i file ottenuti siano immediatamente stampabili ...
La tecnologia digitale ha alcuni vantaggi e tra tutti te ne cito uno: il fotografo pu� (se lo vuole) controllare il risultato finale, non solo in fase di ripresa ma anche di stampa. Non � poco.
Ora, tornando alla domanda iniziale, tra D80 nuova e D70 nuova non avrei dubbi: D80. La differenza di qualit� tra 6 e 10 Mpix si vede. La D80 inoltre ha un mirino migliore, cosa non di poco conto quando parliamo di visione reflex. E svariate altre caratteristiche che emergono da un confronto tra le due fotocamere (vedi
qui).
Se invece il dubbio fosse tra una D80 nuova ed una D70s usata in eccellenti condizioni, allora la faccenda si complica ...
Una D70/D70s usata si pu� prendere a met� prezzo rispetto alla D80 nuova. E' una buona fotocamera (sia pure inferiore alle 10 Mpix Nikon di oggi), che ti consentirebbe di imparare a lavorare pi� seriamente rispetto ad una compatta. Ti consente di imparare a gestire la fotografia dalla ripresa sino all'elaborazione dei NEF/RAW, arrivando alla stampa finale. Puoi quindi investire oggi la differenza in ottiche di maggior pregio (che ti restano) ... e magari acquistare tra un paio d'anni - se ne sentirai l'esigenza - una fotocamera migliore anche della attuale D80, che affiancherai alla vecchia D70s ...