QUOTE(Asterix1970 @ Oct 9 2006, 09:00 AM)

...nei 2 giorni successivi ho scattato circa un centinaio di foto, ma alla sera successiva quasi tutte risultavano corrotte con il messaggio di errore "FILE PRIVO DI DATI IMMAGINE"...
Claudio,
come da precedenti messaggi, verifichi d'apprima la corretta formattazione del supporto. Ricordo alcune particolari attenzioni da porre nella formattazione di schede SD fatta da computer...
A tale proposito segnalo il sito ufficiale:
SD Card Association...SD Formatter Version 2.0Quindi si accerti della funzionalit� e della piena compatibilit� del supporto con la fotocamera.
Circa i numerosi software di recupero dati, utili per queste circostanze ma non solo, segnalo una vecchia pubblicazione
BestSHOT:
Image Recall 3.
Quindi potr� approfondire ogni aspetto su questo ma anche sui numerosi altri software raggiungibili in rete anche in forma gratuita, frequentando la sezione
Software o
Supporti di Memoria di questo stesso forum.
Altri accorgimenti da porre in essere sono:
NON aprire le immagini da computer collegando la fotocamera allo stesso. Usate il collegamento USB della fotocamera per trasferire le immagini sull'HD del computer e non guardate o aprite le stesse ancora sulla card.
Se adottate per il trasferimento il collegamento USB PTP verificate la funzionalit� del programma software attivato sul computer. Alcuni software di trasferimento PTP non riconoscono i RAW trasferendo solo la miniatura dello stesso.
Attenzione ai lettori di Card. Alcuni, non pienamente compatibili con il supporto, danneggiano la FAT al solo inserimento nello stesso. Utilizzate lettori di card esterni su immagini "importanti" solo dopo aver verificato con certezza la compatibilit� e la funzionalit�.
G.M.