QUOTE(tomasia @ Oct 9 2006, 08:03 PM)

Ok il 12-24 ma dell'80-200 cosa te ne fai se hai il Sigma?Compra solo il grandangolo e tienti il tele che hai.
Ciao
Alessandro
beh per due semplici motivi cambierei il tele-zoom.
1) manterene una cromia uniforme lungo tutto l'arco di lunghezza focale
2) avere una ottica af-s di qualità indiscussa
QUOTE(Romanticorso @ Oct 9 2006, 07:55 PM)

Beh...l'unica risposta che mi sento di darti è che per ora continua a fotografare con quello che hai, che è già molto.
Cerca di sfruttare al massimo la tua attuale attrezzatura e vedi criticamente quello che riesci a tirarne fuori, magari rimettendoti anche alle critiche e ai consigli del forum.
Vedrai che se sarai soddisfatto dai tuoi progressi, alimentati anche dalla tua passione, comprerai, o meglio
investirai, in una nuova ottica senza avere il minimo dubbio

.
Ciao.
cerco di sfruttare al massimo la mia attrezzatura, e come per tutte le cose che faccio cerco di esser preciso in tutte le più piccole cose che riguardano l'argomento.
quindi, dopo questa riflessione sono arrivato alla deduzione seguente:
a) mi occorre un grandangolo spinto, ne avverto la necessità fotograficamente parlando

mi occorre un medio tele luminoso e più inciso (ho già messo in preventivo un 24-85 f2.8-4, ma per ora tiro a campare col 18-70)
c) sul tele zoom ho evidenti differenze di resa cromatica del Sigma rispetto alle altre lenti nikon che posseggo
fatte queste riflessioni di stampo tecnico mi chiedo
"che la mia eccessiva puntigliosità mi porti a badare a cose che per un fotoamatore del mio livello e delle mie pretese sono insignificanti?"