Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
simbo74
Riprendo un thread pi� vecchio sul mirino della D70s.
Ho avuto la possibilit� di montare il dk-21m sull mia d70s e pur non essendo (ufficialmente) un suo accessorio ho notato dei grossi miglioramenti. La sfortuna vuole che io sia miope e quindi portando gli occhiali la riduzione di campo (fisica) data dalla lontananza dell'occhio sul mirino (per via delle lenti) non mi fa vedere i tempi e i dati di scatto.
Senza Dk-21m ovviavo scattando senza occhiali e con correzione diottrica riuscivo comunque a vedere a fuoco le immagini del mirino, con questo accessorio purtroppo non succede, nel senso che sicuramente vedo pi� grande ma vedo sfuocato.
Tra gli accorgimenti nel manuale delle istruzioni del Dk-21m c'� scritto che dopo l'installazione bisogna regolare la correzione diottrica ma io con la D70 sono gi� a fondo scala! Un vero peccato.

Altra cosa, ho del pulviscolo nero (un puntino nero grande come una opunta di spillo) proprio nell'area centrale che non ho idea di come mandare via. Ho ispezionato sia il vetrino e sia il vetro superiore con una lampadina ma non mi sembra di vedere nulla...(non � l'obiettivo infatti si vede anche senza) � possibile che si possano formare particelle di polvere all'interno della macchina... e quando dico all'interno... dico all'interno smile.gif
grazie.gif

Simone
piborsal
Anche io sono miope ed anche io utilizzo il dk21m sulla mia d50 ma la cosa non ho nessun problema, magari il mio difetto visivo � un tantino meno grave del tuo, potresti provare con degli addizionali per la correzione diottrica.

Per quanto riguarda la polvere all'interno del mirino, non credo si possa fare molto: le uniche operazioni fattibili in casa sono una buona pulizia del mirino e delle lenti addizionali ed una bella soffiatina allo specchio reflex ed al vetrino di messa a fuoco ma purtroppo talvolta la polvere si infiltra ll'interno del box pentaspecchio lasciando poche speranze di rimuoverla con procedure fai da te. Considerando poi che non danneggia le immagini prodotte ti consiglierei di lasciarla stare dove � aspettando la prima visita in LTR per la sua rimozione.
buzz
Potresti provare una combinazione di correzioni tra la macchina e l'aggiuntivo.
Di solito questi aggiuntivi hanno ua gamma di correzione diottrica molto ampia basata sul distanziamento dell'oculare dalla lente divergente.
Vedi un po' se ci riesci.
Franco_
Ciao, anche io ho la D70 con il DK-21M e come te sono miope. Fortunatamente uso lenti a contatto da una quindicina d'anni e quindi il problema che tu lamenti non lo noto: hai pensato a questa possibilit� ?
simbo74
QUOTE(piborsal @ Oct 10 2006, 10:45 AM) *

Anche io sono miope ed anche io utilizzo il dk21m sulla mia d50 ma la cosa non ho nessun problema, magari il mio difetto visivo � un tantino meno grave del tuo, potresti provare con degli addizionali per la correzione diottrica.

Per quanto riguarda la polvere all'interno del mirino, non credo si possa fare molto: le uniche operazioni fattibili in casa sono una buona pulizia del mirino e delle lenti addizionali ed una bella soffiatina allo specchio reflex ed al vetrino di messa a fuoco ma purtroppo talvolta la polvere si infiltra ll'interno del box pentaspecchio lasciando poche speranze di rimuoverla con procedure fai da te. Considerando poi che non danneggia le immagini prodotte ti consiglierei di lasciarla stare dove � aspettando la prima visita in LTR per la sua rimozione.



Grazie per la risposta, per la pulizia del vetrino di messa a fuoco ci soffi solo o azzardi anche una pulizia con cartine per lenti?

Simone

QUOTE(buzz @ Oct 10 2006, 10:50 AM) *

Potresti provare una combinazione di correzioni tra la macchina e l'aggiuntivo.
Di solito questi aggiuntivi hanno ua gamma di correzione diottrica molto ampia basata sul distanziamento dell'oculare dalla lente divergente.
Vedi un po' se ci riesci.



Ma le lenti aggiuntive non hanno l'attacco tipo (dk-20/21) o no?

Simone

QUOTE(Franco_ @ Oct 10 2006, 10:51 AM) *

Ciao, anche io ho la D70 con il DK-21M e come te sono miope. Fortunatamente uso lenti a contatto da una quindicina d'anni e quindi il problema che tu lamenti non lo noto: hai pensato a questa possibilit� ?


Magari! Ho provato e dopo 2 ore dall'ottico per mettermele mi ha detto.... non fanno per te.... lacrimazione assente.... dovresti girare con un colirio in tasca.... quindi non fanno per me smile.gif

Grazie a tutti.
piborsal
QUOTE(stefy_71 @ Oct 10 2006, 11:06 AM) *

Grazie per la risposta, per la pulizia del vetrino di messa a fuoco ci soffi solo o azzardi anche una pulizia con cartine per lenti?

l'unica cosa da fare � armarsi di pompetta e soffiare, il vetrino di messa a fuoco essendo smerigliato � molto fragile.
QUOTE

Ma le lenti aggiuntive non hanno l'attacco tipo (dk-20/21) o no?

dovrebbero averlo.

Ciao.
magafoto
QUOTE(buzz @ Oct 10 2006, 10:50 AM) *

Potresti provare una combinazione di correzioni tra la macchina e l'aggiuntivo.
Di solito questi aggiuntivi hanno ua gamma di correzione diottrica molto ampia basata sul distanziamento dell'oculare dalla lente divergente.
Vedi un po' se ci riesci.


Ciao, il mio problema visivo � "astigmatismo-miopico", per cui come per gli altri ho problemi a guardare nel mirino con gli occhiali, senza non ci vedo, le lenti a contatto non le posso usare, ecc.; il mio ottico mi ha detto che sa avessi la possibilit� di procurargli un mirino lui potrebbe adattare una lente specifica per il mio problema.
Secondo te � una cosa fattibile o � una perdita di tempo.
La lente degli occhiali che uso costa un centinaio di � + il mirino, sarebbe una cifra che sarei disposto a spendere volentieri se avessi la certezza di risolvere il problema.
Possessore di Nikon D70s

Ciao, Gallesio Mario
Dino Giannasi
Io sono miope-astigmatico e porto gli occhiali. Ho montato il Dk21M sulla D50, e risolvo il problema di vedere le info nel mirino spostando leggermente l'occhio. Basta un millimetro e si vede tutto, secondo me � un non -problema....

saluti, Dino
simbo74
QUOTE(Dino Giannasi @ Oct 12 2006, 11:57 PM) *

Io sono miope-astigmatico e porto gli occhiali. Ho montato il Dk21M sulla D50, e risolvo il problema di vedere le info nel mirino spostando leggermente l'occhio. Basta un millimetro e si vede tutto, secondo me � un non -problema....

saluti, Dino



Probabilmente hai ragione ho fatto pi� di 500 scatti in egitto con gli occhiali da sole (che sono un poco pi� aderenti di quelli da vista) ed effettivamente non avevo notato questo "fastidio"... se il we � soleggiato provo a scattare un p�... e poi vediamo.

ciao
cavalieredona
anche io oggi ho acquistato il dk 21m per la mia d70. domani faccio qualche scatto e vediamo come va...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.