Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Luca Cappellaro
Salve
ho acquistato la D200 sperando di fare un passo avanti riguardo la sfocatura ma ancora non ci siamo.
Uso un 18-70 3,5-4,5G consigliato come "DEDICATO" dalla Nikon.
Va bene, soprattutto il fuoco ma resta un'ottica fragilina e poco luminosa, ma con il digitale ho accettato anche questo compromesso.
Che cosa mi consigliate per avere delle foto nitide a 18-20 mm come avevo con la F100?
logon
QUOTE(Luca Cappellaro @ Oct 10 2006, 02:31 PM) *

Salve
ho acquistato la D200 sperando di fare un passo avanti riguardo la sfocatura ma ancora non ci siamo.
Uso un 18-70 3,5-4,5G consigliato come "DEDICATO" dalla Nikon.
Va bene, soprattutto il fuoco ma resta un'ottica fragilina e poco luminosa, ma con il digitale ho accettato anche questo compromesso.
Che cosa mi consigliate per avere delle foto nitide a 18-20 mm come avevo con la F100?


Intanto comincia con l'impostare la nitidezza a +1 poi ne riparliamo.

Giuseppe.
_Simone_
la non nitidezza e lo sfocato sono due cose leggermente diverse

la non nitidezza pu� essere dovuta alla qualit� sicuramente non eccelsa del 18-70, ma i controlli on camera ti consentono di bypassare il problema

QUOTE
Uso un 18-70 3,5-4,5G consigliato come "DEDICATO" dalla Nikon.
Va bene, soprattutto il fuoco ma resta un'ottica fragilina e poco luminosa, ma con il digitale ho accettato anche questo compromesso.

che significa?

per fare foto nitide a 18-20 ti consiglio il 12-24, famoso per la nitidezza e i dettagli delle sue foto
Giallo
il 18-70 � un ottimo obiettivo, ma sempre di categoria entry - level, assolutamente adeguato a scatti non impegnativi, ma che di sicuro non ti consente di sfruttare tutte le potenzialit� del sensore della tua d200, visto che - a maggior ragione - la stessa D70 beneficiava non poco del cambio di quell'obiettivo con ottiche pi� prestanti.

Provala con un 12-24, oppure con un 28-70/2.8, oppure con un 70-200/2.8VR, o ancora con un 85/1.4 od un qualsiasi micro: vedrai che - settaggi a parte - i tuoi crop esulteranno...

Siamo passati dall'argento al silicio, ma gli obiettivi sono sempre la chiave per una qualit� superiore...o no.

smile.gif

Luca Cappellaro
accetto il consiglio di simone e quello di giallo per la prova con il 12-24 ma non quello di giuseppe di aumentare la nitidezza a +1, cos� avr� foto nitide da 18 a 50 e super nitide da 50 a 70?
Luca Cappellaro
e il 17-55mm f/2,8 IF-ED come va? il prezzo � altino ma come dice giallo <gli obiettivi sono sempre la chiave per una qualit� superiore> sante parole!!!
Giallo
Se cerchi, sul 17-55 � stato detto tutto ed il contrario di tutto.

Molto contrastato, molto valido, molto caro: quindi molto contestato.

Questione di gusti e di scommesse sul futuro; a mio parere, l'unico Dx veramente necessario � il 12-24 (ed il fish eye 10,5 se ti serve).

Per gli altri, ci sono valide alternative tra i Nikkor a copertura piena.

Buona luce

smile.gif
giannizadra
QUOTE(Luca Cappellaro @ Oct 10 2006, 03:51 PM) *

accetto il consiglio di simone e quello di giallo per la prova con il 12-24 ma non quello di giuseppe di aumentare la nitidezza a +1, cos� avr� foto nitide da 18 a 50 e super nitide da 50 a 70?


E fai male.. texano.gif

Io uso in quelle focali il 14/2,8 e il 17-35/2,8, ottiche a cui la nitidezza non manca di certo.

Ma l'aumento dello sharpening in digitale (on-camera o con maschera di contrasto) � assolutamente fisiologico e necessario.

Va seguito il consiglio di Giuseppe, come quelli di Simone e Giallo.

PS. Spero che tu la nitidezza non la giudichi a monitor.. rolleyes.gif
Luca Cappellaro
QUOTE(giannizadra @ Oct 10 2006, 04:36 PM) *

E fai male.. texano.gif

Io uso in quelle focali il 14/2,8 e il 17-35/2,8, ottiche a cui la nitidezza non manca di certo.

Ma l'aumento dello sharpening in digitale (on-camera o con maschera di contrasto) � assolutamente fisiologico e necessario.

Va seguito il consiglio di Giuseppe, come quelli di Simone e Giallo.

PS. Spero che tu la nitidezza non la giudichi a monitor.. rolleyes.gif


Grazie del tuo intervento, prover� con lo sharpening digitale ma se lavoro in nef posso intervenire sulla nitidezza con camera raw dopo...

Effettivamente vedo la nitidezza sul monitor, ma tu prima dove vedevi la nitidezza sul negativo o sulla stampa?

Cmq grazie dei consigli e intanto che sperimento resto fedele al telemetro (mai una foto con fuoco improbabile!!!)
giannizadra
QUOTE(Luca Cappellaro @ Oct 11 2006, 09:17 AM) *


Effettivamente vedo la nitidezza sul monitor, ma tu prima dove vedevi la nitidezza sul negativo o sulla stampa?



Prima (ma anche ora, non � mica vietato..) la nitidezza la giudicavo su dia proiettate grandi e su stampe di grande formato.
Qualche volta analizzavo (e analizzo) i dettagli con ingranditore a 20x e APO-Rodagon.

Ma col digitale � diverso: ogni sistema di visione fa storia a s�, e la densit� dei pixel (tanto per dirne una, ma le differenze sono tante) a monitor non ha nulla a vedere con quella della stampa.
Spesso, guardando le stampe digitali (grandi) prodotte due ottiche, quella che a monitor risultava la migliore � invece peggiore..
_Lucky_
QUOTE(giannizadra @ Oct 11 2006, 10:56 AM) *

Spesso, guardando le stampe digitali (grandi) prodotte due ottiche, quella che a monitor risultava la migliore � invece peggiore..


questa prova mi manca..... ma non credo di poterla fare.....
Gianni, quando e' che mi spedisci (gratis ovviamente....) una bella busta enorme con un paio di tue stampe grandi-grandi... biggrin.gif biggrin.gif

P.S. ovviamente scherzo, ma se Gianni dice cosi' sicuramente un fondamento deve esserci....

Luciano


@ Luca
premettendo che ritengo la postproduzione assolutamente necessaria scattando con macchine che non siano una compatta punta e scatta, anche io preferisco tenere bassa la nitidezza in macchina, ma solo perche' scatto esclusivamente in raw. La cosa cambierebbe totalmente se scattassi anche in jpg....
tra il camera raw di adobe ed il Capture di Nikon, preferisco decisamente quest'ultimo per la diversa resa nelle ombre e nel rumore, anche se devo dire che lo uso praticamente solo come converter dal raw al tiff, e per regolare giusto l'esposizione, la nitidezza, il bilanciamento del pianco e poco altro. Tutto il resto lo faccio in PS....
Luciano
Luca Cappellaro
QUOTE(luckymore @ Oct 11 2006, 02:28 PM) *

questa prova mi manca..... ma non credo di poterla fare.....
Gianni, quando e' che mi spedisci (gratis ovviamente....) una bella busta enorme con un paio di tue stampe grandi-grandi... biggrin.gif biggrin.gif

P.S. ovviamente scherzo, ma se Gianni dice cosi' sicuramente un fondamento deve esserci....

Luciano
@ Luca
premettendo che ritengo la postproduzione assolutamente necessaria scattando con macchine che non siano una compatta punta e scatta, anche io preferisco tenere bassa la nitidezza in macchina, ma solo perche' scatto esclusivamente in raw. La cosa cambierebbe totalmente se scattassi anche in jpg....
tra il camera raw di adobe ed il Capture di Nikon, preferisco decisamente quest'ultimo per la diversa resa nelle ombre e nel rumore, anche se devo dire che lo uso praticamente solo come converter dal raw al tiff, e per regolare giusto l'esposizione, la nitidezza, il bilanciamento del pianco e poco altro. Tutto il resto lo faccio in PS....

Luciano


caro Luciano io scatto solo in raw, solo in casi particolari uso il jpg.
Allora nitidezza 0 o +1?
Far� le mie prove e vi dir� anche se il dilemma resta da 50 mm in gi�. Sul tele ci siamo, sul rumore cos� cos�.
Andiamo avanti "work in progress"!!!
Dimenticavo per non avere problemi e avere "foto da paura" non siate pigri nell'usare la santa PELLICOLA.

Vufiyellow
QUOTE(giannizadra @ Oct 11 2006, 10:56 AM) *

.... ogni sistema di visione fa storia a s�, e la densit� dei pixel (tanto per dirne una, ma le differenze sono tante) a monitor non ha nulla a vedere con quella della stampa.


Concordo con Gianni.

E poi con le foto stampate si valuta meglio, avendo qualcosa di concreto in mano; finch� sono file.... huh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.