Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
uforobot
Ho letto sul forum che l'anidride carbonica � molto efficacie per la pulizia del sensore. Ho seguito il link di Maio (micro-tools.com) e ho visto che queste bombolette costano un fottio. Esattamente 29.14 euro + spese di spedizione per una bomboletta di 38 grammi di CO2... (in usa lo stesso prodotto viene meno della met�...) Qualcuno le ha provate? Quanto durano?

Esistono altri siti dove poter acquistare prodotti simili?
Esistono aziende in italia che vendono bombolette di co2? Quali?

grazie
Lillofox
QUOTE (uforobot @ May 19 2004, 12:31 PM)
Ho letto sul forum che l'anidride carbonica � molto efficacie per la pulizia del sensore. Ho seguito il link di Maio (micro-tools.com) e ho visto che queste bombolette costano un fottio. Esattamente 29.14 euro + spese di spedizione per una bomboletta di 38 grammi di CO2... (in usa lo stesso prodotto viene meno della met�...) Qualcuno le ha provate? Quanto durano?

Esistono altri siti dove poter acquistare prodotti simili?
Esistono aziende in italia che vendono bombolette di co2? Quali?

grazie

Se parliamo di prodotti specifici per la pulizia delle fotocamere sicuramente il prezzo della CO2 � elevato in quanto poco diffuso, se per� hai un minimo di manualit� e pazienza puoi comprare per una cifra di un terzo inferiore una bomboletta usa e getta di CO2 ad uso alimentare che si usano negli acquari sono bombolette da 500 grammi e costano circa 20 euro ovviamente per� dovrai attaccarci qualcosa che effettivamente spruzzi, magari un economico aerografo che contiunerai ad usare con altre bombolette.
Magari esistono altre soluzioni quindi non volermene se ti ho dato un consiglio troppo complicato da mettere in pratica biggrin.gif
molecola
Io mi sono attrezzato cos�, con un erogatore che trovi nei negozi di bici:

user posted image
molecola
Ah, il prezzo.
9 euro con due bombolette co2.
Daniele R.
e dell'eccessiva pressione, che mi dici molecola?

Con quell'erogatore, si riesce a dosarla a piacimento, altrimenti � vero che toglie la polvere, ma ti toglie anche il sensore dal suo naturale alloggiamento laugh.gif laugh.gif laugh.gif
uforobot
QUOTE (molecola @ May 19 2004, 01:19 PM)
Ah, il prezzo.
9 euro con due bombolette co2.

ma a che pressione esce il co2? blink.gif
La cannuccia l'hai messa tu?
Sei sicuro che nn fa condensa?
Per ora ho finito con le domande... laugh.gif
molecola
Dani�, ha un rubinetto, mica un pulsante.
La pressione la regoli come ti pare.

Ufo, non � una cannuccia, � il beccuccio recuperato da una bomboletta di aria compressa, di quelle che fanno la condensa. tongue.gif
uforobot
QUOTE (molecola @ May 19 2004, 01:19 PM)
Ah, il prezzo.
9 euro con due bombolette co2.

Ma nn � che in queste bombolette la qualit� del CO2 lasci a desiderare?
Insomma sono progettate per gonfiare una ruota, nn per pulire il sensore!
Magari ci sono delle impurit� all'interno che sparate ad alta pressione possono graffiare il sensore della fotocamera... L'ing. Maio che ne dice? Sa qualcosa?

aliant
QUOTE (molecola @ May 19 2004, 01:19 PM)
Ah, il prezzo.
9 euro con due bombolette co2.

In che citt� hai comprato queste bombolette ?

Ciao
uforobot
Guardate cosa mi hanno detto su dpreview:

I would strongly advise against this as compressed CO2 contains alot of moisture and can ice/wet the sensor... dry.gif


molecola
Mi sembra che ti stai facendo troppi problemi per dare una soffiatina una volta al mese, se va bene, al sensore.

Se la bomboletta di co2 la apri tutta non � che esce la condensa ecc. Si gela e ti rimane appiccicata alla mano per una settimana. tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Fai una cosa, quando la devi pulire mandala in assistenza, se non hai una certa manualit� nel fare le cose puoi fare dei danni.
Sar� che io rifaccio pure gli occhi alle pulci..... laugh.gif laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.