Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Skylight
Leggo sul manuale che il formato jpg Large pesa 10Mb.

Ho settato la macchina su "Qualit� ottimale" che, da quello che ho imparato sul forum, aumenta o diminuisce il peso in base allo scatto ed � quindi pi� performante della modalit� "Peso costante".

Delle molte foto scattate in jpg (L-Fine) non sono mai riuscito a raggiungere i 7Mb anche in presenza di foto ad opere architettoniche o comunque ricche di particolari....

Dove sta l'inghippo?

Grazie!
mbfoto
QUOTE(Skylight @ Oct 10 2006, 11:21 PM) *

Leggo sul manuale che il formato jpg Large pesa 10Mb.

Ho settato la macchina su "Qualit� ottimale" che, da quello che ho imparato sul forum, aumenta o diminuisce il peso in base allo scatto ed � quindi pi� performante della modalit� "Peso costante".

Delle molte foto scattate in jpg (L-Fine) non sono mai riuscito a raggiungere i 7Mb anche in presenza di foto ad opere architettoniche o comunque ricche di particolari....

Dove sta l'inghippo?

Grazie!


Potresti essere pi� preciso sulla pagina del manuale, l'unico 10M che ho letto � quello riferito al numero di pixel del sensore 10.036.224.

ciao
Massimiliano
_Simone_
difficile che un sensore da 10MP dia file da 10MP in un formato compresso...
credo che i 10MP si raggiungano scattando in NEF non compresso
Skylight
Probabilmente mi sono sbagliato, la pag. � la n�32.

A pag. 192 per� vedo la tabella comparativa che indica in maniera approssimata le varie dimensioni.

Non mi � molto chiaro hmmm.gif
edate7
Penso che la tabella di pag. 32 sia riferita alle dimensioni dell'immagine catturata dal sensore e non dal suo peso nella scheda di memoria.
La tabella di pag 196 (e non 192 come erroneamente riportato biggrin.gif ), cita, per una compressione JPEG Fine, un minimo di 167 foto di peso medio di 4,8 Mb cadauna. E' da notare l'avvertenza in calce alla tabella: "Tutti i dati sono approssimativi. Le dimensioni dei file variano a seconda della scena salvata e dalla marca della scheda di memoria".
Quindi ci siamo con i tuoi file da 7 Mb... laugh.gif
Ciao
Edilio
robyt
A pagina 32 vengono riportate le porzioni del sensore utilizzate nei tre formati possibili scattando in Jpeg:
Large = 3872x2592 = 10 Megapixel
Medium = 2896 x 1944 = 5.6 Megapixel
Small = 1936 x 1296 = 2.5 Megapixel

da non confondere col peso dell'immagine che varier� in funzione del livello di compressione scelto (basic, normal o fine) cfr. pag 196




..... come peraltro gi� specificato da edate7 Pollice.gif ..... solo che io sono un bradipo a scrivere e non mi sono accorto che aveva gi� risposto.
Skylight
QUOTE(robyt @ Oct 11 2006, 12:09 AM) *

A pagina 32 vengono riportate le porzioni del sensore utilizzate nei tre formati possibili scattando in Jpeg:
Large = 3872x2592 = 10 Megapixel
Medium = 2896 x 1944 = 5.6 Megapixel
Small = 1936 x 1296 = 2.5 Megapixel

da non confondere col peso dell'immagine che varier� in funzione del livello di compressione scelto (basic, normal o fine) cfr. pag 196
..... come peraltro gi� specificato da edate7 Pollice.gif ..... solo che io sono un bradipo a scrivere e non mi sono accorto che aveva gi� risposto.



Ora � tutto pi� chiaro biggrin.gif

grazie.gif
andreazinno
Da ricordarsi, poi, di non condondere i Megapixel del sensore, cio� il numero dei pixel che lo compongono, con i Megabyte relativi alla dimensione dei file prodotti.

I megabyte, infatti, dipendono dal numero di bit utilizzati per rappresentare ogni singolo pixel del sensore che, se non ricordo male, sono 12 (mentre un byte rappresenta 8 bit). Non a caso, infatti, un NEF non compresso della D200 pesa pi� di 10 Megabyte.

Un saluto.
Stefanone67
QUOTE(andreazinno @ Oct 11 2006, 07:43 AM) *

Non a caso, infatti, un NEF non compresso della D200 pesa pi� di 10 Megabyte.


Per la precisione tutti i miei NEF non compressi hanno dimensione
pari a 16 MB +o- 300 KB.

cg
Se devi scattare in jpg tanto valeva comperare una compatta o .... una canon!
Il vero vantaggio di nikon rispetto alla concorrezza � a mio avviso proprio il nef e la postprod con capture.
ciao
Carlo
Skylight
QUOTE(carlo@dryart.com @ Oct 11 2006, 12:58 PM) *

Se devi scattare in jpg tanto valeva comperare una compatta o .... una canon!
Il vero vantaggio di nikon rispetto alla concorrezza � a mio avviso proprio il nef e la postprod con capture.
ciao
Carlo



La macchina la sto provando ed ovviamente cerco di scattare nei formati possibili, se avesse il tiff scatterei anche in tiff.

Se compri una Ferrari non puoi andare sempre ai 200Km/h, ma non per questo devi girare con una panda.

Credo che il bello delle reflex digitali sia anche la flessibilit� operativa che pu� offrirmi.
Con una compatta non pretendo il raw.... dalla D200 pretendo che anche gli scatti jpg siano di qualit�.

Ovvio che il nef sia un mondo a parte, ti assicuro che ho visto la differenza. smile.gif
fred94
io scatto in Nef non compresso..a qualita' ottimale...e le immagini mi vengono di circa 14/16 Mb...ma � la mia che � strana oppure sono cosi' anche le altre D200 ???

federico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.