Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Maurizio1966
Possiedo l'80-200 AF-S ED f/2.8 e vorrei sostituirlo con il 70-200 AF-S IF ED VR. Potete consiglirami in merito?
FZFZ
QUOTE(Maurizio1966 @ Oct 11 2006, 01:05 AM) *

Possiedo l'80-200 AF-S ED f/2.8 e vorrei sostituirlo con il 70-200 AF-S IF ED VR. Potete consiglirami in merito?



B� � una scelta molto difficile....
A livello qualitativo tra l'80-200 AFS ed il 70-200 AFS VR non c'� molta differenza....anzi....
L'unica reale differenza � la presenza dello stabilizzatore....se davvero questo ti � indispensabile fai il cambio altrimenti no....
Io lo uso praticamente sempre a mano libera , ed anche abbastanza spesso con luce scarsa, per cui il VR mi serve eccome....
Ma tu devi valutare per le tue esigenze a seconda del tuo modo di scattare.

Se fai un uso frequente dell'obiettivo in condizioni di luce scarsa e/o non usi spesso il cavalletto prendilo....altrimenti valuta altri acquisti!

In questo caso, visto il tuo corredo in firma il Nikkor 14 mm F2,8 ci starebbe proprio bene.... wink.gif

Buone foto!

Federico.
andreazinno
QUOTE(Maurizio1966 @ Oct 11 2006, 01:05 AM) *

Possiedo l'80-200 AF-S ED f/2.8 e vorrei sostituirlo con il 70-200 AF-S IF ED VR. Potete consiglirami in merito?


Ciao, in tutta sincerit�, a meno che tu non abbia forte necessit� dello stabilizzatore, mi terrei ben stretto l'80-200 AF-S.

Io, a suo tempo, potendo scegliere tra un 80-200 AF-S usato-come-nuovo ed un 70-200 VR ho optato per il primo, risparmiando circa 1.000 euro che ho potuto utilizzare per acquistare un'altra ottica.

Come gi� ti hanno suggerito, potresti orientarti su un grandangolare, ad esempio prendendo il Nikkor 12-24 Dx (vedo che non hai corpi analogici).

Un saluto.
Franco_
Non ci hai detto il motivo per cui vorresti fare la sostituzione: se la stabilizzazione � indispensabile per il tuo genere di foto la risposta non pu� che essere SI, altrimenti terrei l'AF-S tutta la vita e investirei i soldi per un vero grandangolare wink.gif
Come vedi le risposte sono tutte dello stesso tono.
giannizadra
Ho l' 80-200 AFS e non mi � mai passato per la mente di cambiarlo con il VR. E con niente d'altro.
Se proprio ti serve la riduzione delle vibrazioni, con i soldini che dovresti sborsare per la permuta comprati un 105 VR Micro.. wink.gif

PS. E pensa al 14.
Lucabeer
Io ho l'80-200 versione precedente, non AF-S, e anche io pi� volte mi sono posto il dubbio se cambiarlo con il 70-200 VR.

Da un lato il VR mi alletta (soprattutto scattando a pellicola dove non posso salire di ISO), dall'altro l'80-200 va talmente bene che... perch� cambiarlo? Oltretutto l'80-200 � pi� "semplice" e quindi intrinsecamente "robusto"...

Il che non esclude che se avessi TANTI soldi che mi crescono (ovvero, se mi passano funzionario) potrei anche farci un pensierino un po' pi� serio.


alextrav@libero.it
QUOTE(Lucabeer @ Oct 11 2006, 10:34 AM) *

Io ho l'80-200 versione precedente, non AF-S, e anche io pi� volte mi sono posto il dubbio se cambiarlo con il 70-200 VR.

Da un lato il VR mi alletta (soprattutto scattando a pellicola dove non posso salire di ISO), dall'altro l'80-200 va talmente bene che... perch� cambiarlo? Oltretutto l'80-200 � pi� "semplice" e quindi intrinsecamente "robusto"...

Il che non esclude che se avessi TANTI soldi che mi crescono (ovvero, se mi passano funzionario) potrei anche farci un pensierino un po' pi� serio.

Personalmente ho fatto il cambio da 80-200 a pompa al 70-200vr, le prime impressioni non sono esaltanti, sicuramente pi� veloce nell'AF, meglio a 200 mm a TA, ma non in modo esaltante, il vecchio era talmente valido che le differenze non sono abissali. Se non si ritiene indispensabile il VR.... Forse non ho fatto un bell'investimento, visto che con un poco di attenzione si pu� scattare a mano libera anche senza vr a 200 mm con 1/60.

Giallo
QUOTE(Maurizio1966 @ Oct 11 2006, 01:05 AM) *

Possiedo l'80-200 AF-S ED f/2.8 e vorrei sostituirlo con il 70-200 AF-S IF ED VR. Potete consiglirami in merito?


Ne vale la pena solo per il VR e la possibilit� di usare i TCe senza limitazioni (conserva Af e Vr).

Se quanto sopra non ti interessa pi� di tanto, anche se il 70-200VR � leggermente superiore all'AFd, il gioco non vale la candela, perch� i livelli sono comunque altissimi per entrambi.
smile.gif
Maurizio1966
Ringrazio tutti per i consigli dati. Penso che li seguir� tenendo il mio obiettivo e amplier� il mio parco obiettivi.....con cosa ancora sono indeciso.....comunque grazie.gif a tutti
Giallo
Leggendo ci� che hai in firma, senz'altro il 12-24.
Od il 14, visto che hai gi� il 17-35: ma spenderesti di pi� e non lo sfrutteresti appieno: � fenomenale sul 24x36...
Buona luce
smile.gif
salvatore_
pienamente daccordo con quanto appena detto da giallo!
vai sul 12-24 ...
non sbaglierai sicuramente!!!
dagmenico
QUOTE(Giallo @ Oct 11 2006, 11:38 AM) *

Ne vale la pena solo per il VR e la possibilit� di usare i TCe senza limitazioni (conserva Af e Vr).

Se quanto sopra non ti interessa pi� di tanto, anche se il 70-200VR � leggermente superiore all'AFd, il gioco non vale la candela, perch� i livelli sono comunque altissimi per entrambi.
smile.gif



Giallo forse hai letto male, ma Maurizio1966 dice di avere la versione AF-S dell'80-200

� opportuno precisare quindi, a scanso di equivoci, che con tale versione si possono usare i TCE Nikon senza alcuna limitazione, poich� l'autofocus viene mantenuto. In quanto alla qualit� ottica, a detta di molti (io non ho il 70-200 per provare di persona) l'AF-S 80-200 e l'AF-S 70-200 VR sono alla pari, con impercettibili differenze a favore dell'uno o dell'altro (ma qui i pareri sono discordi)
gandalef
anch'io possiedo l'80-200 af-s e non mi sognerei di cambiarlo, se proprio riconoscessi di avere bisogno del vr cercherei di tenermi comunque l'80-200. Ovviamente parlo a titolo personale, dato che avendo pi� di un corpo (ed uno va quasi sempre in prestito) i due tele sarebbero comunque sfruttati.
Mi era venuta tempo fa l'idea malsana di fare il cambio ma poi visto che il vr davvero non mi necessita e l'80-200 mi ha sempre soddisfatto, perch� allora cambiare? Cavallo vincente non si cambia....... con i soldi risparmiati ho investito in altre ottiche.

Gandy
Giallo
QUOTE(dagmenico @ Oct 13 2006, 07:47 PM) *

Giallo forse hai letto male, ma Maurizio1966 dice di avere la versione AF-S dell'80-200

� opportuno precisare quindi, a scanso di equivoci, che con tale versione si possono usare i TCE Nikon senza alcuna limitazione, poich� l'autofocus viene mantenuto. In quanto alla qualit� ottica, a detta di molti (io non ho il 70-200 per provare di persona) l'AF-S 80-200 e l'AF-S 70-200 VR sono alla pari, con impercettibili differenze a favore dell'uno o dell'altro (ma qui i pareri sono discordi)


Ho letto male: chiedo venia, e grazie per la segnalazione.
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.