QUOTE(senale @ Oct 11 2006, 03:10 PM)

...mi metti in confusione...ero orientato ad acquistare la D200 ma ora le tue affermazioni mi lasciano un p� perplesso: quali sono i parametri in base ai quali dici che come qualit� d'immagine � meglio la D80 ?????
Ti prego di lasciare da parte ogni considerazione legata al prezzo, ma di valutare soltanto l'aspetto tecnico complessivo....
Grazie anticipato
Ale
Per quel che ho visto della D80, una trentina di scatti in diverse condizioni alcuni dei quali fatti da me medesimo, ho notato una maggior risolvenza a tutte le sensibilit�, con un incremento maggiore salendo di sensibilit�, noise molto simile; sotto l'aspetto cromatico mi sono sembrate identiche, ma per quello bisognerebbe fare un serio raffronto.
E' logico che un sensore e tutto l'algoritmo di elaborazione che gravita intorno ad esso, evolvono di modello in modello.
Normale dunque aspettarsi una qualit� globale dell'immagine, a parita di hardware (anche se non sono propio identici, i sensori usati in D200 e D80 hanno la stessa base di partenza), crescente di modello in modello.
Lo scarico sensore a due canali della D80 poi, evita i minimi fenomeni di striping rilevabili sulla D200.
Come costruzione, ripeto, la D200 � pi� curata e robusta, ma per un uso amatoriale, tenuto conto "anche" del prezzo (che non � un aspetto secondario) consiglio la D80.