Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fabrybo
Ho un grosso problema con la mia D200....nel fare le foto notturne ( con il 12/24 ) mi vengono fuori delle foto sovraesposte con la funzione matrix....invece se la metto su spot tutto ok!!.....e' normale o e' un difetto??....Ho anche un Nikkor 50/1.2 manuale...di giorno tutto ok...di notte niente da fare...nemmeno in spot...tutte sovraesposte....quacuno puo' aiutarmi x favore....grazie mille!!!
Rugantino
Messa cos� non � certo facile formulare delle ipotesi plausibili.
Sarebbe opportuno che postassi qualche foto con i relativi dati di scatto.
Molto approssimativamente sono propenso a pensare che tu stia sbagliando qualcosa... e che ci sia bisogno di una lettura approfondita del manuale d'uso della macchina... wink.gif
Dai posta qualche foto e vedrai che le risposte non si faranno attendere!
fabrybo
....quella piu' chiara e' scattata con matrix ...auto program.....quella scura e' come deve essere....l'ho sottoesposta di 2.7 sempre con matrix e auto program.....poi il colore e' anche saturo!!!....ps. le mie pareti sarebbero color avorio!!!
paolov
Dovresti indicare anche i dati di scatto per avere le idee pi� chiare, ma secondo me devi scattare in manuale.
meialex1
QUOTE(paolov @ Oct 11 2006, 08:19 PM) *

Dovresti indicare anche i dati di scatto per avere le idee pi� chiare, ma secondo me devi scattare in manuale.


Esegui uno scatto uno in matrix e nn correggere niente.
Esegui uno scatto in semi spot e nn correggere niente.
Esegui uno scatto in spot e nn correggere niente.

Posta il tutto con i relative dati singoli di ogni fato.

Penso che stia sbagliando qualcosa.

I colori poi non sono saturi � che con un esposizione di 2 secondi raccogli tutta la luce nell ambiente, e prend quella dominante di colore gialla che ti fa sembrare tutto "saturo".
Quella sottoesposta volontariamente di 2,7 ev � scura e non va bene, perch� dici che � corretta, o hai il monitor che � regolato male o qualcosa non mi ritorna........... wink.gif
fabrybo
Ma e' normale che una fotocamera di questi livelli non sia in grado di riprodurre quello che vede...( autoprogram--matrix--iso 100--)....questi problemi la mia vecchia coolpix 5700 non li avevo!!!!

La foto scura....e' quello che io vedo!!!!
fabrybo
Ecco...ti posto le foto che mi hai chiesto...
fabrybo
Qualcuno di voi che ha una d200 ha mai scattato una foto notturna con il cavalletto....spiegatemi come avete impostato la fotocamera...e se avete delle foto potete farmele vedere??...grazie mille!!!
macchiar
A me sembra che l'esposizione della prima (matrix) sia OK. E' invecie evidentemente sbagliato il bilanciamento del bianco: probabilmente l'hai impostato in Auto che spesso, con luce artificiale, produce una dominante rosso-arancione.
Per quanto riguarda l'esposizione, tieni conto che se la scena contiene estese zone scure l'esposimetro in generale tende a sovraesporre e bisogna compensare (il matrix in questi casi � preferibile perch� entro certi limiti opera automaticamente la correzione).

Quanto al confronto con la 5700, dimenticati delle compatte: l'uso delle reflex (e in particolare della D200) richiede un approccio mentale completamente diverso. Se continuerai a frequentare il forum ti renderai presto conto del perch�.

Ciao e buone foto.


Pino
giannizadra
A parte il fatto che delle tre foto da te postate quella esposta meglio � proprio quella del Matrix, e che spot e semispot bisogna sapere dove puntarli, ti allego una foto D200 (notturno, treppiede, matrix):
fabrybo
Quella foto l'hai fatta in program o in manuale??...
Rugantino
Penso che Gianni non sappia nemmeno dell'esistenza del Program sulla sua D200 biggrin.gif biggrin.gif
meialex1
QUOTE(fabrybo @ Oct 11 2006, 09:04 PM) *

Ecco...ti posto le foto che mi hai chiesto...


La tua d200 va benissimo, quello che volevo vedere io � quello che poi mi ha confermato Gianni, lo spot bisogna sapere dove "puntarlo".
Penso che questa sia la tua prima reflex vero ?
Scusa la mia brutalit�, ma fare le foto con una reflex non vuol dire fare foto perfette fin da subito, bisogna inanzitutto sapere quello che si ha in mano, con una buona lettura del manuale e sperimentare in campo, poi pian piano prendere sempre pi� confidenza con il mezzo e affinare la propria "tecnica" (non so se riesco a spiegarmi).
Cmq la cosa che ti interessa per ora � sapere che la tua dslr � ok, poi se vuoi sapere veramente se l esposimetro della d200 funzioni la prova non si fa a casa fotografando una porta, la farai inquadrando un pannello di grigio (all aperto) e controllando la curva che non deve essere ne troppo a dx ne troppo a sx.
Un trucco per fotografare in luoghi bui, cavalletto esposizione in manuale, e adeguare il bilanciamento del bianco alla circostanza.
Nel forum si � gi� perlato di esposizioni notturne e il miglior bilanciamento da usare, fai una piccola ricerca e vedrai molte cose.
Dai su manuale in mano e via incomincia a darci dentro, vedrai che la "bimba" di soddisfazioni te ne toglier�.
Ciao

foto
Giuseppe Maio
QUOTE(fabrybo @ Oct 11 2006, 08:50 PM) *

Ma e' normale che una fotocamera di questi livelli non sia in grado di riprodurre quello che vede...( autoprogram--matrix--iso 100--)....

Questa frase certamente sottolinea un equivoco...
Per capire come ottenere una esposizione � perlomeno necessario comprendere come il sistema opera.

Le allego un documento pdf (lo scarichie e quindi lo consulti) che descrive cos'� l'esposizione per una fotocamera, le variabili di misurazione a luce incidente e riflessa e...

Ci faccia sapere se ha trovato quanto ricercato nel documento.

G.M.

PS: Tra le numerose discussioni trattate sull'aspetto esposizione, ne segnalo alcune ritrovate dall'opzione "cerca" con la parola "esposizione".

Relazione tra percezione visiva e foto...
Variabili di Esposizione, Sottoesposizione con D100 in...
Misurazione Spot Dell'esposizione...
Esposizione e percezione di luminosit�
Matrix D200, regolazione fine lettura esposimetrica
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.