benzo@baradelenzo.com
Oct 11 2006, 10:34 PM
Sto cercando di far comunicare la D2X con il mio portatile Acer, dotato di WI-FI interna e Windows XP Home Ed ma non ci riesco. I problemi che ho sono i seguenti:
1) Va prima configurato il computrer o la D2X?
2) Menu, Lan Wireless Lan lo imposto su off ma anche su on e faccio click per trovare una rete. Mi appare BBONE-Fron. Le istruzioni dicono di spostare il selettore a dx per confermare ma il mio non si muove. Seleziono allora Enter e mi dice Collegamento fallito. Ovviamente non posso andare avanti. Dimenticavo, modo impostato su PTP/IP.
3) Ho guarato la guida di Marco Negri ma mi mancano alcuni passaggi dovuti forse a un OS diverso. A proposito, dice di inserire un indirizzo IP ma dove lo trovo?
Ciao e grazie:
Enzo
Alessandro Castagnini
Oct 11 2006, 10:52 PM
Non ho la D2x (volo molto pi� in basso

), ma dal sito del Supporto Europeo, puoi scaricare un piccolo software per la configurazione dell trasmissione in questione.
Ti allego il link alla pagina di ricerca:
WT-1 / WT-2 Wireless Transmitter Configurator software - WindowsClicca sul secondo collegamento nella sezione in basso "Risposte correlate" e scarica il file zip di 44k.
Troverai anche vari manuali in inglese che dovrebbero spiegarti la procedura da adottare.
Ciao,
Alessandro.
benzo@baradelenzo.com
Oct 11 2006, 11:57 PM
Grazie, mentre si sta scaricando il manuale rispondo: non ��e proprio cos� facile configurarlo. ho letto manuale del WT-2, della D2X e di Marco Negri.
Comunque ho fatto qualche passo avanti, non so come ma sono riuscito a far comunicare computer e macchina solo che quando vado sul driver per selezionare la macchina, questa mi appare, vado avanti ma alla fine mi appare un messaggio sul driver che mi dice che non � possibile collegare le due periferiche e riprovare. Non mi da per� nessuna spiegazione.
Il manuale che hai segnalato � lo stesso del WT2 che ho io.
Sono ancora in alto mare.
Ciao e grazie:
Enzo
Alessandro Castagnini
Oct 12 2006, 12:00 AM
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Oct 12 2006, 12:57 AM)

..cut...
Sono ancora in alto mare.
Ciao e grazie:
Enzo
Figurati, per quanto mi � stato possibile, ci ho provato.
Verifica anche i requisiti di sistema minimi richiesti.
Mi sembra infatti che XP Home non sia supportato a causa delle sue limitazioni wi-fi.
Auguri,
Alessandro.
A proposito, hai aggiornato il firmware? Magari c'� qualcosa di migliorato nella versione 2.0.
Banshee
Oct 12 2006, 01:22 AM
Premetto che non ho il dispositivo WT-2
ma penso che possa essere probabilmente un problema di TCP/IP
se nel menu della macchina si pu� configurare un numero IP
Devi inserire un numero IP omogeneo al tuo collegamento wireless per esempio se nel tuo collegamento wireless c'e' un numero IP 192.168.0.1 e il gateway � 255.255.255.0 sulla macchina dovr� essere inserito un numero ip simile per esempio 192.168.0.99 il gateway � sempre lo stesso.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
benzo@baradelenzo.com
Oct 12 2006, 10:22 AM
Credo che il problema sia nella configurazione della macchina. Infatti a volte la macchina mi appare sul driver, a seconda delle configurazioni ma non mi permette di completare l'operazione. Windows XP Home funziona, � anche scritto sul manuale.
Ciao Enzo
Marco Negri
Oct 12 2006, 10:27 AM
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Oct 11 2006, 11:34 PM)

Sto cercando di far comunicare la D2X con il mio portatile Acer, Ciao e grazie:
Enzo
Mi permetto di linkarti all' experience sull' apparato WT-2.
WT2 Un nuovo sistema di trasmissione datiMi auguro possa tornarti utile.
Un cordiale saluto.
Brody
Oct 12 2006, 11:02 AM
Ciao!
Uso il wi-fi abitualmente con D2x e D2h tramite un access point dopo essere passato per le grinfie del collegamento peer-to-peer.
Personalmente uso Windows Pro edition, in quanto il sistema wi-fi non permetteva il collegamento. Ora credo sia stato migliorato, ma non ne sono sicuro.
Se utilizzi il server presente in Windows va, ovviamente, configurato.
Altrimenti devi installare l'IIS nel men� amministrazione di sistema del pannello di controllo (Etorniamo a windows Xp PRO...)
Nella configurazione puoi seguire, allora, le istruzioni del caso.
Non ci sono problemi a configurare prima uno o l'altro dispositivo.
Nei passaggi che ho letto ti manca la configurazione dell'IP della scheda di rete.
Mettiamo il caso:
Server 192.168.0.1
Fotocamera 192.168.0.2
Scheda wireless PC 192.168.0.1 (Il wt la vede come server)
Abilitazione dell'utente "anonymous"
Purtroppo � un sistema macchinoso da gestire, ma quando hai trovato la virgola che non fa funzionare il tutto e che ti fa impazzire vale la pena.
Ciao e a presto!
Brody
benzo@baradelenzo.com
Oct 12 2006, 12:19 PM
Ce l'ho fatta !!!!!
Anzitutto mi � stato utilissimo il seguente link:
http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin...swers.search_nlPoi mi sono reso conto che l'errore principale � che nella voce configrazione ad Hoc della macchina si era impostato Canale 11. L'ho messo a 1 ed ha funzionato.
Comunque non mi � ancora chiaro il seguente punto: quando spengo la macchina e quindi la scollego dal computer, la procedura corretta � quellla di chiuderla con il bottone on/off della macchina o devo prima staccarla dal computer attraverso il comando rimuovi disco esterno?
Oggi far� varie prove ma sicuramente avr� qualche altra domanda.
Comunque grazie a tutti ancora.
Ciao Enzo
benzo@baradelenzo.com
Oct 12 2006, 12:39 PM
Ecco 2 domandine.
Io ho scelto configurazione PTP/IP e sul menu vedo tutta una serie di parametri che potrei configurare ma che mi appaiono disabilitati. Ho configurato anche senza criptografia la trasmissione immagini ma se metto a 64 bit il collegamento non funziona pi�. Pu� essere che il 64 bit ed i menu disabilitati siano solo per la configurazione FTP?
Se faccio delle foto e mi porto in una zona senza copertura segnale e poi ritorno in copertura, queste dovrebbero scaricarsi sole, giusto?
ciao e grazie:
Enzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.