Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gargiulino
Salve a tutti!
Vorrei acquistare uno dei due obiettivi in oggetto indicati.
Penso che il 50mm sia troppo corto per un uso diverso dal ritratto e credo che il 35mm si possa adattare anche al citato uso. E cos�?
Inoltre quale dei due � pi� incisivo! E la resa cromatica?
Vi rangrazio tutti anticipatamente.
Saluti Lino
ignazio
QUOTE(gargiulino @ Oct 12 2006, 01:20 PM) *

Salve a tutti!
Vorrei acquistare uno dei due obiettivi in oggetto indicati.
Penso che il 50mm sia troppo corto per un uso diverso dal ritratto e credo che il 35mm si possa adattare anche al citato uso. E cos�?
Inoltre quale dei due � pi� incisivo! E la resa cromatica?
Vi rangrazio tutti anticipatamente.
Saluti Lino


Premetto che ho il 35mm F/2 e il 50mm F/1.8.

Entrambi sono ottimi e li porto sempre con me (piccoli e leggeri).

1) 35mm: nitidissimo ma morbido nella resa dei colori: restituisce piu' sfumature e dettagli nelle ombre;

2) 50mm: nitidissimo ma molto piu' contrastato e piu' carico nei colori.

Come ti dicevo li ho entrambi e li utilizzo entrambi a secondo della situazione. Pollice.gif

Ignazio.
giannizadra
QUOTE(gargiulino @ Oct 12 2006, 01:20 PM) *

Penso che il 50mm sia troppo corto per un uso diverso dal ritratto e credo che il 35mm si possa adattare anche al citato uso. E cos�?


Saluti Lino



Perch� solo il ritratto ?
Io con le focali corte (dal 50 in gi�) faccio quasi tutto.. rolleyes.gif
Il 35 va benissimo per il ritratto a figura intera e ambientato.
Entrambi sono utilizzabili (ad esempio) per r�portage e paesaggi.

Come qualit�, eccellenti entrambi.
Bella lotta.. Lievissima mia preferenza per il 50/1,4, pi� morbido.




Randi
Come ti hanno detto ottimi entrambi.
Se non hai intenzione di comprarli contemporaneamente comincia col 35 f 2, meno costoso ma non meno valido, poi il 50 in digitale equivale ad 75 per il ritratto l'deale
Giallo
Tra i due, e dovendone scegliere uno solo, io preferirei il 35, che ha un po' pi� di microcontrasto (senza esagerare) e che sul Dx equivale ad un "normale" sul pieno formato, d'impiego pi� generale rispetto ad un medio tele.

Ma si tratta comunque di scelte molto soggettive.

Buona luce

smile.gif



cavalieredona
io posseggo il 35mm. ottica molto bella e con passaggi tonali fantastici. una settimana fa mi trovavo su una isola del pacifico giapponese. mare turchese, verde, blu e trasparente. la sabbia bianca con molti coralli a riva. il 35mm mi ha restituito immagini fantstiche, con tutte quelle sfumature che percepivo.
ho usato il 50 di mio cugino e, il contrasto era troppo esagerato. bellissimi colori, ma lontano dalle mille sfumature che si potevano percepire.

il mio racconto non � per far morir dall'invidia chi purtroppo si trova nelle grigie citt� italiane (grigie per la stagione, non per la bellezza che fa invidiare tutto il mondo), ma per dire come il 35 si � comportato.

cordiali saluti

donatello masellis
Sidbabai
QUOTE(cavalieredona @ Oct 13 2006, 03:14 AM) *

ho usato il 50 di mio cugino e, il contrasto era troppo esagerato. bellissimi colori, ma lontano dalle mille sfumature che si potevano percepire.



Ma parli dell f/1,8 ? Perch� l' f/1,4 non � affatto molto contrastato.
gandalef
li ho entrambi e li uso piacevolmente. Sinceramente non saprei neppure io cosa scegliere per primo dato che li utilizzo entrambi. Per� concordo con Giallo, passerei la preferenza al 35, su digitale rende ottimamente e forse � pi� sfruttabile, magari dopo il tuo prossimo acquisto sar� il 50 f/1.4.

Gandy
gargiulino
Ringrazio Voi tutti nell'essere intervenuti e che anche alle Vostre testimonianze mi hanno aiutato nella scelta: ho deciso per il 35mm f/2 D!
Domani o al massimo luned� mi dovrebbe arrivare.....poi Vi faccio sapere!
Saluti Lino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.