QUOTE(Mephysto @ Oct 13 2006, 09:12 AM)

Lo so che non sono intelligente quanto voi....
Ma cosa mi vuoi dire scusa?
Ciao
Non facevo mica umorismo scusami! Non mi permetterei mai di fare apprezzamenti sul QI!
Mica te la sarai presa!
Ma semplicemente la "risoluzione" dipende proprio dal numero di pixel presenti e fornisce la frequenza lineare che si vuole usare. Di per se la risoluzione � solo un valore relativo e non assoluto. Quindi ovviamente aumentando i pixel a parit� di risoluzione si possono ottenere stampe pi� grandi. Il mio era solo un commento di "ovviet�"!
Tra l'altro l'experience Nikon che descrive la risoluzione sbaglia nell'usare il termine DPI come sinonimo di PPI e forse questo ha ingenerato confusione a molti visto che leggo sul forum abbastanza spesso entrambi i termini usati in modo intercambiabile.
Quindi, premesso che mi scuso se ti sei sentito offeso, uso questa risposta per chiarire che DPI e PPI sono due cose BEN diverse e quasi sempre nelle discussioni di risoluzione e ridimensionamento dell'immagine ci si riferisce al termine PPI.
Non si tratta di stupida puntigliosit� credimi ma di acquisire quelle poche regole utili per ottimizzare la stampa delle immagini digitali.
Sono scusato? Grazie!
Saluti!