Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
maxtn
Ciao a tutti, ho sempre stampato le foto tramite photocity ma dopo 3 volte che gli faccio presente che le foto arrivano con gli angoli rovinati causa l'imballo inadeguato e non fanno niente per migliorare mi girano le ...

Vorrei passare a digitalpix visto che ne ho sentito parlare molto bene e inoltre non devo fare un ordine per ogni formato.

Qualcuno che l'ha usato ancora sa dirmi se bisogna usare i profili colore o se posso mandare le foto cos� come sono, con photocity sono sempre arrivate come le vedevo a monitor.
Leggendo sul sito sembrerebbe di no: http://www.digitalpix.it/column.aspx?id=200031

Grazie
maxtn
Ho un altro dubbio, che modalit� di stampa devo usare?
su photocity non ci sono tutte queste opzioni.

http://www.digitalpix.it/column.aspx?id=200040
Marino_de_Falco
Senza capirne nulla sembra la 0, usando il tuo profilo colore, cio� decidi tu quale profilo usare (sRGB, Adobe RGB, ecc.) e loro si adeguano.

Io cos� interpreto...
buzz
Ma sei sicuro che questa nuova ditta spedisca le foto in un imballo a prova di postino?
maxtn
QUOTE(buzz @ Oct 12 2006, 07:29 PM) *

Ma sei sicuro che questa nuova ditta spedisca le foto in un imballo a prova di postino?


Credo di si perch� l'ho letto su altri forum da persone diverse dove dicono appunto che l'imballo � fatto benissimo, se lo trovo lo posto qui.

QUOTE(buzz @ Oct 12 2006, 07:29 PM) *

Ma sei sicuro che questa nuova ditta spedisca le foto in un imballo a prova di postino?


Qui c'� un confronto photocity / digitalpix.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.p...65&page=1&pp=20
reefaddict
Uso digitalpix, � caro ma ottimo.
Ho scaricato i profili colore specifici per ogni tipo di carta, poi converto in photoshop nel profilo colore di stampa (il che mi consente di fare le prove colore) e invio i JPG cos�, impostando modalit� "nativa" tra le opzioni affinch� non applichino assolutamente nessuna lavorazione
L'imballo � rigido, arriva tutto perfetto. Questa settimana ho ordinato 20 stampe 20x30 su carta Kodak endura (favola!) luned� sera e sono arrivate oggi.
Royaleagle
QUOTE(reefaddict @ Oct 12 2006, 08:46 PM) *

Uso digitalpix, � caro ma ottimo.


Confermo, anche se non lo trovo caro.

QUOTE(reefaddict @ Oct 12 2006, 08:46 PM) *

L'imballo � rigido, arriva tutto perfetto.


Riconfermo; da un anno cliente e non mi hanno sbagliato un imballo o una foto. Professionali direi

Ciao
Tristano
dagmenico
Anche io mi servo da due anni da Digitalpix. Sono molto professionali, cortesi e competenti al telefono e gli imballi sono molto ben fatti, non mi � mai capitato che si rovinassero le stampe. Per quanto riguarda i profili colore se vuoi puoi usare i loro profili delle carte per fare la prova colore, ma NON devi assegnare tali profili al file. Per questo puoi usare il profilo che preferisci, loro provvederanno poi a convertirlo in sRGB avendo cura di ottenere la migliore corrispondenza di colori col profilo da te assegnato. Ti consiglio poi di usare la modalit� STANDARD (modo 1), ti troverai bene
Gilberto Minguzzi
sono cliente digitalpix.

L'imballo e' ottimo e a prova di postino.
La qualita' e' ottima
il costo e' in linea con altri lab


invio in jpeg srgb e uso il loro profilo per la softproof
maxtn
Vi ringrazio per le risposte, facendo 2 conti non mi sembra cos� caro, visto poi che si possono richiedere + formati con lo stesso ordine!

QUOTE(dagmenico @ Oct 12 2006, 09:29 PM) *

Per questo puoi usare il profilo che preferisci, loro provvederanno poi a convertirlo in sRGB avendo cura di ottenere la migliore corrispondenza di colori col profilo da te assegnato. Ti consiglio poi di usare la modalit� STANDARD (modo 1), ti troverai bene


Quindi se la D70 crea i file in sRGB e li invio in modalit� standard dovrebbe andare bene! visto che con photocity ero comunque soddisfatto?
reefaddict
QUOTE(dagmenico @ Oct 12 2006, 09:29 PM) *

Per quanto riguarda i profili colore se vuoi puoi usare i loro profili delle carte per fare la prova colore, ma NON devi assegnare tali profili al file. Per questo puoi usare il profilo che preferisci, loro provvederanno poi a convertirlo in sRGB avendo cura di ottenere la migliore corrispondenza di colori col profilo da te assegnato. Ti consiglio poi di usare la modalit� STANDARD (modo 1), ti troverai bene


Come mai dici cos�? Io su loro suggerimento invio stampe, ad esempio, con profilo "KodakMetallicEndura" e modalit� "nativa" e tutto mi torna con una perfetta e assoluta corrispondenza alle immagini viste a monitor.

Se usi la modalit� standard invece, comunque buona se scatti solo dei JPG in sRGB e magari non fai neppure del PP, in pratica deleghi a loro il lavoro di ricerca delle corrispondenze di colore con risultati mediamente buoni, ma non sempre ideali.

maxtn
Sul sito digitalpix sono indicati 4 tipi di carta utilizzata, ma non ho capito se la scelta la fanno loro.
fenderu
QUOTE(maxtn @ Oct 12 2006, 06:14 PM) *

Qualcuno che l'ha usato ancora sa dirmi se bisogna usare i profili colore o se posso mandare le foto cos� come sono, con photocity sono sempre arrivate come le vedevo a monitor.


Credo che ti abbiano gi� risposto in tanti ma....

QUOTE
Quindi se la D70 crea i file in sRGB e li invio in modalit� standard dovrebbe andare bene!



...da questa domanda direi che prima dovresti chiarirti meglio le idee sui "profili colore" (diversi dagli "spazi di lavoro") ecc ecc;

Il software di fotoritocco (o anche per il semplice caricamento delle immagini sul pc) pu� intervenire sul profilo colore e quindi cerca di avere sempre chiaro quale profilo stai associando al file in questione;

cerca sul forum gli argomenti in proposito;
reefaddict
QUOTE(maxtn @ Oct 15 2006, 11:10 AM) *

Sul sito digitalpix sono indicati 4 tipi di carta utilizzata, ma non ho capito se la scelta la fanno loro.


La scelta la fai tu, sei tu che decidi che carta vuoi, i prezzi sono anche diversi da carta a carta.

Dopodich�, per ogni tipo di carta che utilizzi c'� uno specifico profilo da scaricare.

Come ti dicevo, se vuoi fare delle stampe con la carta Kodak metallic Endura, ti scarichi il profilo con lo stesso nome, lo usi sia per le prove colore sia come profilo finale in cui convertire i file JPG.
Infine mandi via i JPG con il loro profilo e selezioni modalit� "nativa" che indica al lab di NON intervenire minimamente sul file. In questo modo, se tu hai un monitor ben tarato, hai la certezza di un risultato di stampa pari a ci� che vedevi a casa.

Questa � la versione pi� "raffinata". Se invece vuoi farla molto semplice, ma non proprio con lo stesso risultato, tieni i tuoi JPG in sRGB e mandi via al lab chiedendo la modalit� "standard". In questo modo pensano loro sia ad alcuni aggiustamenti che a convertire da sRGB al profilo di stampa. Non � detto che i loro aggiustamenti ti restituiscano ci� che volevi tu... ma nel 90% dei casi va bene.



IlGenna
QUOTE(reefaddict @ Oct 17 2006, 08:56 AM) *

La scelta la fai tu, sei tu che decidi che carta vuoi, i prezzi sono anche diversi da carta a carta.

Dopodich�, per ogni tipo di carta che utilizzi c'� uno specifico profilo da scaricare.

Come ti dicevo, se vuoi fare delle stampe con la carta Kodak metallic Endura, ti scarichi il profilo con lo stesso nome, lo usi sia per le prove colore sia come profilo finale in cui convertire i file JPG.
Infine mandi via i JPG con il loro profilo e selezioni modalit� "nativa" che indica al lab di NON intervenire minimamente sul file. In questo modo, se tu hai un monitor ben tarato, hai la certezza di un risultato di stampa pari a ci� che vedevi a casa.

Questa � la versione pi� "raffinata". Se invece vuoi farla molto semplice, ma non proprio con lo stesso risultato, tieni i tuoi JPG in sRGB e mandi via al lab chiedendo la modalit� "standard". In questo modo pensano loro sia ad alcuni aggiustamenti che a convertire da sRGB al profilo di stampa. Non � detto che i loro aggiustamenti ti restituiscano ci� che volevi tu... ma nel 90% dei casi va bene.


A me sembrava di aver capito che i profili di DigitalPix vanno usati solo come proofing e poi loro si occupano della conversione.

Non credo siano profili da assegnare alle foto.

Questo � ci� che � scritto sul sito:

Fornitura dei profili colore di stampa
Dal momento che, come illustrato in precedenza, ogni immagine viene convertita al profilo di stampa adeguato e aggiornato, decade la necessit� di fornire al cliente i nostri profili colore di stampa.
In alcuni casi di applicazioni fotografiche avanzate e al solo scopo di "proofing" (prova colore) e su specifica richiesta, forniamo i profili alla clientela.


Non dice in alcun modo di asseganare i loro profili alle foto.
maxtn
Infatti... non ci capisco + niente!

Dovrei fare delle prove di stampa per capire meglio come funziona ma attualmente uso linux e Gimp gestisce solo immagini a 8bit, quindi ho deciso che mi prender� un computer MAC dove con iPhoto posso gestire i file RAW.
Nel frattempo spero di capirci qualcosa di +.
reefaddict
QUOTE(Mephysto @ Oct 17 2006, 10:18 AM) *

A me sembrava di aver capito che i profili di DigitalPix vanno usati solo come proofing e poi loro si occupano della conversione.
Non credo siano profili da assegnare alle foto.


Quello che riporti tu � tutto vero, sul sito c'� scritto quello in una sezione ("gestione del colore"), mentre (purtroppo) c'� scritto tutt'altro in un'altra sezione ("profili colore Digitalpix"):
...
I profili colore Digitalpix devono essere utilizzati solo da professionisti del settore che intendono
stampare in "modalit� nativa".

...

Mi hanno poi spiegato che se invii in modalit� nativa devi per forza aver gi� inviato il file profilato per la carta e la stampa, cio� con il loro profilo colore perch� loro non fanno pi� nulla di nulla.

Quindi:
-> modalit� standard: te ne freghi del profilo e se vuoi usi i loro profili per il solo proofing
-> modalit� nativa: devi impostare tu il corretto profilo per la carta che usi, nessuno far� pi� nulla sul tuo file.

IlGenna
QUOTE(reefaddict @ Oct 17 2006, 03:28 PM) *

Quello che riporti tu � tutto vero, sul sito c'� scritto quello in una sezione ("gestione del colore"), mentre (purtroppo) c'� scritto tutt'altro in un'altra sezione ("profili colore Digitalpix"):
...
I profili colore Digitalpix devono essere utilizzati solo da professionisti del settore che intendono
stampare in "modalit� nativa".

...

Mi hanno poi spiegato che se invii in modalit� nativa devi per forza aver gi� inviato il file profilato per la carta e la stampa, cio� con il loro profilo colore perch� loro non fanno pi� nulla di nulla.

Quindi:
-> modalit� standard: te ne freghi del profilo e se vuoi usi i loro profili per il solo proofing
-> modalit� nativa: devi impostare tu il corretto profilo per la carta che usi, nessuno far� pi� nulla sul tuo file.


Uhmm.... Vedi te quante cose si imparano.... Ho girato ore sul sito, avessi trovato mai la pagina del link.

Con un link mi hai cambiato la vita, anche se ho appena scoperto di aver padellato l'ordine di "prova".

Vab�, la prossima volta non sbaglier�!

Grazie mille!
pescenaufrago
Nel tutorial di Digitalpix sugli spazi colori e la stampa, � scritto questo:

"- Per un corretto bianco/nero non utilizzate immagini in scala di grigi ma, bens�, immagini RGB alle quali � stata applicata una corretta gestione del bianco/nero (bilanciamento sui canali). Sono disponibili plugin per photoshop espressamente concepiti per la gestione ai massimi livelli delle fotografie bn, come "Nik Filters" o "BW Conversion Pro (The imaging company)"."

Cosa intender� per "corretta gestione del bianco/nero (bilanciamento sui canali)"? Non sono pratico di bianco e nero digitale, confesso...

huh.gif
pi.ferr
Ciao a Tutti.
Davvero un laboratorio interessante. Qualcuno di voi ha per caso verificato la validit� della tecnologia AGFA rispetto alla DURST (lambda)? Ancora una domanda, per il dimensionamento del file come procedete: 300 dpi con ricampionamento bicubico o riduzione dei dpi senza ricampionamento?

Grazie e ciao ancora. Piero Ferrari.
kayman
QUOTE(maxtn @ Oct 12 2006, 07:42 PM) *

Credo di si perch� l'ho letto su altri forum da persone diverse dove dicono appunto che l'imballo � fatto benissimo, se lo trovo lo posto qui.
Qui c'� un confronto photocity / digitalpix.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.p...65&page=1&pp=20


Beh, mi sembra un pochino vecchiotto come confronto... risale al 2004 ed in 2 anni ne possono essere cambiate di cose (prime fra tutte l'imballaggio che ora Photocity ha adeguato ai postini maldestri!!!!! http://www.photocity.it/listini/Default.aspx ), non trovate?
maxtn
QUOTE(kayman @ Oct 26 2006, 04:37 PM) *

Beh, mi sembra un pochino vecchiotto come confronto... risale al 2004 ed in 2 anni ne possono essere cambiate di cose (prime fra tutte l'imballaggio che ora Photocity ha adeguato ai postini maldestri!!!!! http://www.photocity.it/listini/Default.aspx ), non trovate?


Ieri ho ricevuto le stampe da Digitalpix, la scatola la potevi anche buttare dalle scale perch� l'imballo � a prova di postino... e dentro le foto impacchettate perfettamente per formato.

Con Photocity (ultima consegna 1 mese fa) per 2 volte ho segnalato che la busta non va bene perch� si piegano gli angoli delle foto, mi hanno risposto ma non hanno fatto niente per migliorarlo.
fablip
Anche la mia esperienza con Digitalpix e' ottima. Una volta il pacco non e' pervenuto, scaduto il periodo di attesa ho mandato una mail e mi hanno rispedito tutto a loro spese. Nessun problema con l'imballo e foto perfette. smile.gif

Saluti,

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.