Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Renzo74
ciao a tutti,
premetto che ho cercato sul forum ma non ho trovato risposta.

sono un fotoamatore e ho la D200 da circa un mese, l'unico problema � non avere tempo di usarla...
rispetto alla D70 da cui provengo ha molte cose in pi�, ed in particolare l'AF � molto pi� sofisticato.

Attualmente uso sempre l'AF singolo e lo tengo impostato su area AF Dinamica, cio� focheggia su una area che scelgo ma sfruttando tutte le aree AF (2� dal basso).

In questo modo decido cosa focheggiare e poi ricompogno l'inquadratura oppure sposto l'area AF attiva con il selettore a seconda dei casi.

Non riesco a capire invece l'utilit� di usare l'area AF dinamica con priorit� di soggetto pi� vicino (1� dall'alto) e l'AF dinamico a gruppi (2� dall'alto).

Inoltre non ho capito quando pu� essere utile usare le 7 aree wide in luogo delle 11.

Vorrei sapere da qualche utente pi� esperto quando � il caso di usare queste funzioni, perch� a volte ho l'impressione che potrei sfruttare delle funzioni che semplicemente non conosco. ph34r.gif

Sperando di non essere "calpestato" smile.gif da qualche guru per aver fatto domande banali... grazie.gif in anticipo!
mbfoto
AF dinamica con priorit� di soggetto pi� vicino (1� dall'alto) e l'AF dinamico a gruppi (2� dall'alto).

Inoltre non ho capito quando pu� essere utile usare le 7 aree wide in luogo delle 11.

Il manuale a pagina 54 ti spiega brevemente l'utilizzo poi sta a te decidere di volta in volta in base alle tue esigenze; l'area di messa a fuoco a 7 zone ti da pi� rapidita nello spostarti da una zona all'altra.

ciao
Massimiliano
giannizadra
QUOTE(Renzo74 @ Oct 12 2006, 06:49 PM) *


Non riesco a capire invece l'utilit� di usare l'area AF dinamica con priorit� di soggetto pi� vicino (1� dall'alto) e l'AF dinamico a gruppi (2� dall'alto).

Inoltre non ho capito quando pu� essere utile usare le 7 aree wide in luogo delle 11.


Sperando di non essere "calpestato" smile.gif da qualche guru per aver fatto domande banali... grazie.gif in anticipo!


L'AF con priorit� al soggetto pi� vicino non lo uso mai.
Non � utile per il mio genere di soggetti, e mi riesce difficile immaginare situazioni in cui possa servire.

L' AF dinamico a gruppi � utile in AFC con soggetti in movimento (es. in pista), quando si sa che il soggetto "apparir�" in una determinata porzione dell'inquadratura.

Uso moltissimo le 7 aree allargate (in AFC), eccellenti per il r�portage d'azione (soggetti in movimento anche fortemente decentrati).
Tanto che al tasto Func. ho demandato proprio la commutazione tra aree ristrette e aree allargate.

Renzo74
QUOTE(giannizadra @ Oct 12 2006, 09:01 PM) *

.....

Uso moltissimo le 7 aree allargate (in AFC), eccellenti per il r�portage d'azione (soggetti in movimento anche fortemente decentrati).
Tanto che al tasto Func. ho demandato proprio la commutazione tra aree ristrette e aree allargate.


ma se ho capito bene usi le aree allargate sempre scegliendo tu l'area su cui focheggiare (3� o 4� dall'alto nel selettore)
Carlo Macinai
QUOTE(giannizadra @ Oct 12 2006, 09:01 PM) *

L'AF con priorit� al soggetto pi� vicino non lo uso mai.
Non � utile per il mio genere di soggetti, e mi riesce difficile immaginare situazioni in cui possa servire.



Gran machina la D200 � un'p� come Windows ( e qui sar� lapidato!) dove ottini lo stesso risultato pur percorrendo diverse vie!

Io l'AF sul soggetto pi� vicino lo uso molto per i ritratti in situazione dinamica (in viaggio) e non sbaglia un colpo.

Ma non nascondo che ci ho messo molto a scoprirne l'utilit�!

Ciao

Carlo
Skylight
QUOTE(Carlo Macinai @ Oct 12 2006, 11:00 PM) *

Io l'AF sul soggetto pi� vicino lo uso molto per i ritratti in situazione dinamica (in viaggio) e non sbaglia un colpo.

Ma non nascondo che ci ho messo molto a scoprirne l'utilit�!

Ciao

Carlo


Io settando su soggetto pi� vicino in pi� di una volta, pur avendo "indicato" nel mirino il fuoco sul soggetto a lato che � ben pi� vicino dello sfondo, il fuoco lo prende al centro (gruppo AF dinamico)
Per assurdo lasciando in predefinito (area centrale) il fuoco risulta pi� preciso.
hmmm.gif
davidebretti
QUOTE(Carlo Macinai @ Oct 12 2006, 11:00 PM) *

Gran machina la D200 � un'p� come Windows ( e qui sar� lapidato!)


chi mi passa qualche pietrolina? ph34r.gif
laugh.gif
Carlo Macinai
QUOTE(Skylight @ Oct 13 2006, 12:09 AM) *

Io settando su soggetto pi� vicino in pi� di una volta, pur avendo "indicato" nel mirino il fuoco sul soggetto a lato che � ben pi� vicino dello sfondo, il fuoco lo prende al centro (gruppo AF dinamico)
Per assurdo lasciando in predefinito (area centrale) il fuoco risulta pi� preciso.
hmmm.gif



Col fuoco sul soggetto pi� vicino � disabilitata la scelta dell'area attiva e, nel mirino, non viene evidenziata quella che "lavora"...

Se Nikon l'ha messa in tutte le camere TOP un motivo ci sar� pure blink.gif devo confessare che lo sfruttamento delle varie opzioni di fuoco, che spesso si incrociano una con l'altra) � stato il percorso pi� ostico con la D200....e non ho ancora finito!

Ciao

Carlo

Lucabeer
QUOTE(giannizadra @ Oct 12 2006, 09:01 PM) *


L'AF con priorit� al soggetto pi� vicino non lo uso mai.
Non � utile per il mio genere di soggetti, e mi riesce difficile immaginare situazioni in cui possa servire.




Serve quando passi la mano a un amico impedito per farti fare una foto ricordo... smile.gif
meialex1
QUOTE(Lucabeer @ Oct 13 2006, 08:32 AM) *

Serve quando passi la mano a un amico impedito per farti fare una foto ricordo... smile.gif


blink.gif blink.gif
Lucabeer
QUOTE(meialex1 @ Oct 13 2006, 09:07 AM) *


blink.gif blink.gif


Pu� sembrare un'affermazione un po' estrema la mia, ma ho sperimentato che � un metodo di messa a fuoco infallibile per gli snapshot, le foto ricordo magari di gruppo. Veramente a prova d'errore se usato in questo modo: anche chi non ha mai usato una reflex riesce a fare uno scatto perfetto.

Ovvio che poi ci saranno altre applicazioni di questo metodo di messa a fuoco (anche se io tendo a non usarlo), ma questo � sicuramente utile e interessante.
cyberdelics
QUOTE(Lucabeer @ Oct 13 2006, 08:32 AM) *

Serve quando passi la mano a un amico impedito per farti fare una foto ricordo... smile.gif


Personalmente la D200 in mano all'amico impedito non la lascio... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
gandalef
neppure io utilizzo l'AF con priorit� al soggetto pi� vicino e sinceramente non ho mai avuto esigenze di utilizzarla. L'AF dinamico a gruppi lo uso raramente visto che comunque difficilmente mi capita di fotografare eventi sportivi o soggetti per cui faccio una previsione del punto futuro di m.a.f.
Utilizzo invece sia l'AF singolo con le 11 aree per soggetti statici e le 7 aree allargate in AFC per quasi tutte le foto d'azione o soggetti in rapido movimento.
Ho assegnato, come Gianni, al tasto Func la commutazione tra aree ristrette e aree allargate. Ogni priorit� di scatto � data alla messa a fuoco e non allo scatto.

Gandy
Skylight
QUOTE(Carlo Macinai @ Oct 13 2006, 08:19 AM) *

Col fuoco sul soggetto pi� vicino � disabilitata la scelta dell'area attiva e, nel mirino, non viene evidenziata quella che "lavora"...

Se Nikon l'ha messa in tutte le camere TOP un motivo ci sar� pure blink.gif devo confessare che lo sfruttamento delle varie opzioni di fuoco, che spesso si incrociano una con l'altra) � stato il percorso pi� ostico con la D200....e non ho ancora finito!

Ciao

Carlo



Nel mirino vedo chiaramente dove la macchina focheggia.

Infatti attivando nella visione dello scatto effettuato l'area di messa a fuoco noto dove la macchina focheggia. Nel mio caso a volte al centro pur avendo un oggetto laterale pi� vicino......
andreotto
Dipende da molte cose Skylight ad esempio se un soggetto ha pi� contrasto di un'altro la macchina lo rileva meglio.
Io uso la messa a fuoco singola cos� decido io dove mettere a fuoco
Buone foto a tutti andreotto
Carlo Macinai
QUOTE(Skylight @ Oct 13 2006, 07:12 PM) *

Nel mirino vedo chiaramente dove la macchina focheggia.

Infatti attivando nella visione dello scatto effettuato l'area di messa a fuoco noto dove la macchina focheggia. Nel mio caso a volte al centro pur avendo un oggetto laterale pi� vicino......


Pagina 54 del manuale: " L'area di messa a fuoco non pu� essere selezionata manualmente n� viene visualizzata nel mirino o nel pannello di controllo"

Ovviamente con capture, a posteriori, puoi evidenziare l'area su cui � stato effettivamente misurato il fuoco.

Ho paura che stiamo parlando di due settaggi diversi smile.gif

Ciao

Carlo
Skylight
Infatti smile.gif
Come dicevo nel post iniziale io mi riferivo al "Gruppo AF-dinamico" nel quale � possibile settare l'impostazione personalizzata descritta a pag 149.

Selezionando il fuoco sul gruppo esterno dove � presente un soggetto, talvolta la macchina focheggia al centro del mirino pur essendo tale soggetto nettamente pi� in primo piano.

Far� ancora prove!
grazie.gif
Juka
salve,
con la D200 mi trovo molto bene in AF-C singolo 11 aree e spesso con priorit� sul fuoco, per scatti con molta pdc AF-S; come tasto per attivare l'AF preferisco quello di scatto e contemporaneamente posso usare il selettore dell'area.

(...una curiosit�, mi piacevano tanto le freccette della F801 che in AF-manual focus mi indicavano il back o front focus... perche' sono state tolte? ...sulla prossima le voglio smile.gif )

saluti.
Gennaro Ciavarella
anche io uso le allargate e af singolo ....

con i pesci in af soggetto pi� vicino andava a cavolo suo .... bastava avere qualche fogliolina e f...lo rolleyes.gif

ma sono casi particolari di un fotografo ad acqua biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.