Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcoxxx1978
Ragazzi la mia D80 ha già il sensore sporco!Forse non è una novità visto che anche la mia D50 c'è lo aveva sporco.Pero' ora non mi va di tenermelo cosi visto che la macchina ha 24 ore di vita.Qualcuno di voi ha mai portato di persona la macchina in quel di via Tabacchi a Torino?Quanto la tengono secondo voi?Grazie
almafer
oddio non te lo so dire, ti posso dire che al centro assistenza di campi bisenzio (fi) prendi l'appuntamento e te lo fanno sul momento, dieci minuti e vai via con la macchina
mbfoto
Anche la CSA di Roma me lo ha fatto sul momento.
neptun
LTR Torino, preannuncia il tuo problema telefonicamente e ti sistemano tutto subito.
Ciao.
Renzo74
QUOTE(almafer @ Oct 12 2006, 07:28 PM) *

oddio non te lo so dire, ti posso dire che al centro assistenza di campi bisenzio (fi) prendi l'appuntamento e te lo fanno sul momento, dieci minuti e vai via con la macchina

Pollice.gif stessa cosa anche per me, persona disponibile anche di sabato mattina (previo telefonata...)
Dino Giannasi
Vedrei una soluzione migliore e ancora più rapida: farsi la pulizia da soli, con pompetta prima ed eventualmente con spatoline e liquido poi, se occorre.

saluti, Dino
maurizioricceri
Sono appena tornato da una vacanza per i monti della Calabria,anche strade sterrate e tempo cattivo con umidità,in una settimana ho dovuto fare due volte la pulizia del sensore,pompetta e spatoline con eclipse.
Non è difficile !!! wink.gif
marcoxxx1978
ho provato con la pompetta ma senza risultato,anzi prima c'era una grossa macchia scura.Ora la macchia si è spostata e si è sbiadita ma ne sono anche comparse altre piu piccole.
Per adesso preferirei portarla visto che è nuova nuova
Mario76
Buongiorno a tutti!
Non possiedo ancora la D80 ma sono prossimo all'acquisto. L'ho vista e provata in negozio e me ne sono innamorato. smile.gif

Mi intrometto in questa discussione per chiedere se anche la D80 deve essere collegata all'alimentatore per poter effettuare la pulizia... o se c'è una modilatà (tipo posa B, ma con il sensosre non alimentato) che funziona anche a batteria.

grazie.gif

Ciao

Mario
marcoxxx1978
C'è una funzione che si chiama "alza specchio" e si puo' fare anche con la batteria a patto che questa sia quasi completamente carica.
Mario76
Pollice.gif
Ottimo!
Grazie 1000

marcoxxx1978
Dite che ci possono essere conseguenze se mi è caduta una gocciolina di acqua sul vetrino posto davanti al sensore?

P.S.ora la macchina sembra che va,comunque lunedi la porto in assistenza alla LTR
_paolo_
E che ci facevi con l'acqua da quelle parti ?! blink.gif

Se Ti è caduta sullo specchio nessun problema ma non la toccare per asciugarla; probabilmente lascierà un alone al primo viaggio in LTR lo fai pulire.

Ciao Paolo
marcoxxx1978
Non sullo specchio ma sul filtro,ora scattando probabilmente le goccioline si sono spostate davanti e si vedono chiaramente ad occhio nudo,comunque lunedi la porto a fargli dare una bella pulita.
_paolo_
Impara a pulirti il sensore da solo, è molto più facile di quello che Ti puoi immaginare e Ti serve sempre.

Ci sono decine di discussioni in merito, cerca e vedrai che... chi fa da se ... biggrin.gif

Ciao Paolo
marcoxxx1978
Si ok ma non vorrei che chi fa da se....spacca il sensore e spende 300 euro per riparare la macchina....
Il fatto che c'era una macchiolina,poi sono diventate tante macchiline e ora c'è l'acqua sopra il vetro...

Per stavolta la porto poi in seguito mi attrezzero' per farlo da me
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.