Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
aldo1
Ho appena acquistato un Imac, quale sw mi consigliate per l'archiviazione delle foto?.
Grazie.
Aldo
praticus
Ciao Aldo, prova il Nikon Picture Project che fra l'altro � gratuito.......semplice, consente catalogazioni e ricerche per parole chiave e IPTC...

Alternative possono essere Iview-Multimedia, anche se sul mio macintel fa un p� di bizze nel rilevare le versioni dei NEF modificate con Capture; mi risulta che ad altri amici questo non succede......ancora non legge le anteprime di Capture NX.

Su Mac poi il meglio che c'� per la gestione degli archivi a mio avviso rimane Aperture.....ma ancora non ha la qualit� di gestione dei NEF dei software Nikon.....


Ciao... smile.gif
Massimo.Novi
QUOTE(aldo.costantini@tin.it @ Oct 13 2006, 10:48 AM) *

Ho appena acquistato un Imac, quale sw mi consigliate per l'archiviazione delle foto?...


Ciao

Se per archiviazione intendi la possibilit� di creare cataloghi di originali su CD e DVD e poi conservare sul PC SOLO il catalogo stesso con le anteprime e inoltre eseguire ricerche con metadati (IPTC e EXIF) le soluzioni sono sostanzialmente (Mac):

- IView Mediapro (che uso)
- Extensis Portfolio (che ho usato e userei)
- Apple Aperture (che non ho usato)
- Canto Cumulus (che meno uso meglio �)

Differenze, pregi e difetti variano a seconda delle necessit� dell'utente.

Le funzionalit� sono sostanzialmente analoghe. Portfolio e Cumulus hanno utilizzo nelle grandi aziende in quanto prevedono una configurazione client-server con catalogo centralizzato su molti utenti, ma a te questo non serve proprio.

In generale consiglierei Iview Mediapro ma ti consiglio di scaricare le relative trial di prova e verificare tu stesso compatibilit� e utilizzo.

Considera che per visualizzare i NEF "esattamente" come Capture dovresti avere...Capture. In quanto le impostazioni di esposizioni, ecc. sono scritte nel file NEF come regolazioni applicate specificatamente da Capture e non sono universali.

Teoricamente ti consiglio di usare l'archiviazione su file TIFF o JPEG sviluppati dai NEF e archiviare separatamente i NEF su DVD o CD ma solo a scopo di backup.

Ultima cosa: difficilmente tali prodotti riescono ad intercambiare i dati. Se cataloghi 100 DVD su un software e poi passi ad un altro sarai costretto a "ripassare" i DVD manualmente sul catalogo del nuovo software.

Spero esserti stato utile.

Saluti

praticus
QUOTE(manovi @ Oct 13 2006, 12:18 PM) *

Ciao

....
In generale consiglierei Iview Mediapro ma ti consiglio di scaricare le relative trial di prova e verificare tu stesso compatibilit� e utilizzo.

Considera che per visualizzare i NEF "esattamente" come Capture dovresti avere...Capture. In quanto le impostazioni di esposizioni, ecc. sono scritte nel file NEF come regolazioni applicate specificatamente da Capture e non sono universali.....




Ciao manovi, purtroppo ho dovuto notare che con le release UB di iview non riesco pi� a vedere ne le miniature n� le anteprime dei nef modificati con Capture.....ne ho avuto la controprova reinstallando la 3.01 con la quale al contrario tutto fila liscio....

Ho posto un quesito anche sul forum di IView ed attendo comenti......

Ciao... smile.gif

mrflanger
Come gi� sopra consigliato, anche io ti cito iView Media Pro che � semplicemente fantastico per gestire l'archiviazione, catalogazione, la scelta ed il confronto fra le foto (con la lavagna luminosa), la correzione e tanto altro... provalo, hai 30 giorni per valutarlo!!! Pollice.gif
Massimo.Novi
QUOTE(francescofiorenza @ Oct 13 2006, 12:26 PM) *

Ciao manovi, purtroppo ho dovuto notare che con le release UB di iview non riesco pi� a vedere ne le miniature n� le anteprime dei nef modificati con Capture.....ne ho avuto la controprova reinstallando la 3.01 con la quale al contrario tutto fila liscio....

Ho posto un quesito anche sul forum di IView ed attendo comenti......



Ciao

Ora IView sta supportando meno i file RAW perch� i formati sono troppi ed � difficile seguirli. Penso sei aggiornato comunque alla 3.1.2 build 42D4.

Ho letto il tuo quesito sul forum IView.

Per vedere un RAW occorre sempre definire la modalit� di preview, sia in generale sia per il singolo formato. In ogni caso penso che sia possibile un preview corretto estraendo l'anteprima "embedded" nel file. Capture NX dovrebbe aggiornarla ad ogni modifica. Nelle preferenze di Mediapro � possibile impostare il "media rendering" a "use embedded preview"

Mediapro dovrebbe essere in grado di estrarre il JPEG di anteprima presente nel file e visualizzarla correttamente dopo il rebuild delle miniature. Tra l'altro sul Mac di solito i RAW sono anche dipendenti dalle librerie nel S.O. ma uso quasi sempre Windows e quindi non so darti ulteriori dettagli. Quicktime � aggiornato suppongo.

Solitamente non uso quasi mai il software di asset per vedere i RAW proprio perch� il rendering � sempre dipendente dal software e non � possibile riprodurlo.

Saluti
praticus
QUOTE(manovi @ Oct 13 2006, 03:17 PM) *

Ciao

........

Per vedere un RAW occorre sempre definire la modalit� di preview, sia in generale sia per il singolo formato. In ogni caso penso che sia possibile un preview corretto estraendo l'anteprima "embedded" nel file. Capture NX dovrebbe aggiornarla ad ogni modifica. Nelle preferenze di Mediapro � possibile impostare il "media rendering" a "use embedded preview"

Mediapro dovrebbe essere in grado di estrarre il JPEG di anteprima presente nel file e visualizzarla correttamente dopo il rebuild delle miniature.........
Saluti


..purtroppo manovi il problema � qullo che hai letto sull'altro forum.....con la 3.01 tutto bene, ivmp legge l'anteprima del NEF e la visualizza correttamente con le eventuali modifiche apportate......la 3.1.2 medesime impostazioni non le legge.......sia usando come rendering il motore Apple che quello Nikon......
Dal Finder del mac vedo correttamente le miniature dei nef modificati, ma se le apro in Anteprima mi vengono visualizzati solo gli originali senza modifiche.......
BOH......per ora continuo ad usare NView, attendo fiducioso NViewPro e mi affascina Aperture....

Ciao... smile.gif
Massimo.Novi
QUOTE(francescofiorenza @ Oct 13 2006, 03:33 PM) *

..purtroppo manovi il problema � qullo che hai letto sull'altro forum.....con la 3.01 tutto bene, ivmp legge l'anteprima del NEF e la visualizza correttamente con le eventuali modifiche apportate......la 3.1.2 medesime impostazioni non le legge.......sia usando come rendering il motore Apple che quello Nikon......
Dal Finder del mac vedo correttamente le miniature dei nef modificati, ma se le apro in Anteprima mi vengono visualizzati solo gli originali senza modifiche.......
BOH......per ora continuo ad usare NView, attendo fiducioso NViewPro e mi affascina Aperture....


Ciao

Da quello che ho capito la 3.1.2 non legge ne i file NEF modificati solo con capture 4.4. ne quelli modificati solo con Capture NX?

Mentre invece con la 3.0.1 legge entrambe le anteprime?

I file NEF originali NON modificati da nessuno seguno la stessa storia?

Saluti
praticus
QUOTE(manovi @ Oct 13 2006, 03:41 PM) *

Ciao

Da quello che ho capito la 3.1.2 non legge ne i file NEF modificati solo con capture 4.4. ne quelli modificati solo con Capture NX?

Mentre invece con la 3.0.1 legge entrambe le anteprime?

I file NEF originali NON modificati da nessuno seguno la stessa storia?

Saluti



..� cos�....

La mia sensazione � che c'entri qualcosa il porting su Intel
Apple implementa la gestione dei RAW direttamente a livello di SO......ricordo che anche IPhoto su PPC leggeva i nef modificati ed adesso no...

Chiss�.... hmmm.gif

mrflanger
QUOTE(manovi @ Oct 13 2006, 03:41 PM) *

Ciao

Da quello che ho capito la 3.1.2 non legge ne i file NEF modificati solo con capture 4.4. ne quelli modificati solo con Capture NX?

Mentre invece con la 3.0.1 legge entrambe le anteprime?

I file NEF originali NON modificati da nessuno seguno la stessa storia?

Saluti


Con la 3.1.2 su WIN tutto ok con ogni NEF, grezzo o sviluppato... hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.