marco345-d200
Oct 13 2006, 08:53 PM
salve a tutti dopo aver preso oggi il 12-24 stavo ragionando in base al mio budget se scegliere come accoppiata il 24-85 2.8 e 70-200 vr oppure 28-70 2.8 e 80-200 2.8? pensando che poi alla fine quello che sta piu in macchina � l'obiettivo centrale sarei piu equilibrato nella seconda scelta o la superiorita del vr � tale da pensare all'acquisto del 24-85?
la seconda opzione costa 300 in piu in totale (spero questo si possa dire!)
grazie a tutti
giannizadra
Oct 13 2006, 08:59 PM
QUOTE(marcocarrara-d70s @ Oct 13 2006, 09:53 PM)

salve a tutti dopo aver preso oggi il 12-24 stavo ragionando in base al mio budget se scegliere come accoppiata il 24-85 2.8 e 70-200 vr oppure 28-70 2.8 e 80-200 2.8? pensando che poi alla fine quello che sta piu in macchina � l'obiettivo centrale sarei piu equilibrato nella seconda scelta o la superiorita del vr � tale da pensare all'acquisto del 24-85?
la seconda opzione costa 300 in piu in totale (spero questo si possa dire!)
grazie a tutti
Bel dilemma...
Diciamo che quanto a resa ottica vi � maggiore differenza tra 28-70 e 24-85 di quanta non ve ne sia tra 70-200 VR e 80-200.
Se poi l'80-200 fosse l'AFS (usato) non avrei alcun dubbio nel consigliarti la seconda soluzione.
marco345-d200
Oct 13 2006, 09:02 PM
grazie gianni e scusa x il mess di prima
sbucchi
Oct 13 2006, 09:54 PM
Aspettare un po' fra un acquisto ed un'altro, e prendersi il 28/70 ed in seguito il 70/200 VR???
Intanto che ti ripigli dal botto di soldi sborsati impari a conoscere un obiettivo e te lo godi, e poi rincari la dose.
Meglio spendere subito nella direzione giusta piuttosto che fare un paio di passaggi... o no??
Ciao Marco.
Simone
marco345-d200
Oct 13 2006, 10:03 PM
a be questo � certo! ma la testa parte gia! so che parli a ragion veduta!
ciao
marco
Giallo
Oct 16 2006, 11:56 AM
Io non posso che ribadire la mia opinione, ossia che una volta che avrai sia il 12-24 che il 70-200VR, il 28-70 non ti servir� pi� di tanto, e potr� essere validamente sostituito con un'accoppiata di fissi, assai meno dispendiosi, come il 35/2+60/2.8micro, od anche dal solo 50/1.4.
Buona luce
gandalef
Oct 16 2006, 12:08 PM
anch'io sarei dell'idea di prendere il 70-200 e uno o due fissi. Poi col tempo magari penserei al 28-70. Poi certamente bisogna vedere quanto utilizzi le focali dal 24 al 70. Io ad esempio vado da 12-24 a 80-200 e difficilmente passo per le focali centrali, anche se possiedo il 28-70 spesso mi trovo ad utilizzare il 35 o il 50 senza sentire la mancanza dello zoom. Scelta difficile ma farei un acquisto alla volta visto che le ottiche rimangono e che ti sei orientato su scelte di qualit�.
Gandy
marco345-d200
Oct 16 2006, 06:27 PM
mmmmmm ora mi mettete davvero in crisi! voi dite che dal 24 saltereste al 70 o 80 cavolo � un bel volo! capisco che quello che avete scritto vi viene dall'esperienza, io in effetti ne ho sicuramente meno di voi , ma sar� che fino a oggi mi sono trovato sempre in mano piu o meno dei medio zoom e percio al di la dell'uso dei tele queste focali mediane sono state le piu utilizzate.Voi mi consigliate anche focali fisse... ho un certo non so timore nel pensare di usare una di queste al posto di uno zoom, che vi devo dire sicuramente c'� molta abitudine. Di focali fisse posseggo quelle che vedete in firma sono tutte manuali e tra tutte quella che mi ha dato piu soddisfazione � il 50 1.4, dato che siano qui a parlarne secondo voi che differenza qualitativa c'� tra il mio 50 in firma e l'AF in vendita adesso?
Per concludere non � che mi sconsigliate il 28-70? da quello che ho letto mi pareva di aver capito che fosse un ottica al top!
Poi sto cercando di conoscere il nuovo 12-24 e non � cosi semplicissimo comporre una bella e valida inquadratura, come ho letto qui ci va dentro tanto mondo!
Comunque ringrazio tutti quelli che x adesso hanno postato e continuate cosi!
giannizadra
Oct 16 2006, 06:35 PM
Il tuo 50/1,4 � un pre-AI. Non puoi montarlo sulla D70 senza farlo modificare, e comunque perderesti l'esposimetro.
Il nuovo (AF, ma anche l'otticamente identico AIS) � migliore a TA, ha un pi� efficiente trattamento antiriflessi ed � pi� compatto.
Il 28-70 � un'ottica al top.
D'accordo sui fissi, ma se pratichi ad esempio il r�portage � un obiettivo irrinunciabile.
Franco_
Oct 16 2006, 07:12 PM
Ciao Marco, la penso esattamente come Giallo (guarda la mia firma), il problema per� � che non siamo tutti uguali e ognuno ha un suo modo di "vedere" le cose. Io tra 24 e 80 ho solo il 50/1.4 (che uso pi� del 18-70 che difatti ho venduto), ma non � detto che questa soluzione vada bene anche nel tuo caso. Se non sbaglio hai scritto che
QUOTE(marcocarrara-d70s @ Oct 13 2006, 09:53 PM)

...pensando che poi alla fine quello che sta piu in macchina � l'obiettivo centrale...
quindi mezza risposta te la sei data e visto che il 28-70 � decisamente superiore al 24-85...
Per l'altra met� dipende dal "bisogno" che hai di un obiettivo stabilizzato, ma se non puoi aspettare un p� di tempo e hai deciso per il 28-70...
P.S. se proprio dovessi scegliere tra le due alternative andrei sulla prima
marco345-d200
Oct 16 2006, 07:57 PM
allora Franco si in effetti per adesso la penso cosi cioe che sono le focali medie che uso di piu ma poi chissa... tu mi dici pero che, come tutti sappiamo,il 28 70 � assai sopra il 24 85 pero mi dici che sceglieresti la prima soluzione, ora stabilire il "bisogno" di un vr � davvero difficile stabilirlo x me so benissimo che come dicono sia superlativo ma avere un 80-200 � cosi tanto inferiore se non ti spingi molto? spero di essermi spiegato
grazie franco e a tutti gli altri
Franco_
Oct 17 2006, 07:13 AM
QUOTE(marcocarrara-d70s @ Oct 16 2006, 08:57 PM)

...ma avere un 80-200 � cosi tanto inferiore se non ti spingi molto? spero di essermi spiegato
grazie franco e a tutti gli altri
No, l'80-200 AFD non � tanto inferiore al 70-200 VR, specie se non necessiti di AF veloce o di stabilizzazione; solo la resa a T.A. � leggermente inferiore agli altri due, ma niente di drammatico. Se invece pensi all'AF-S credo che dal punto di vista ottico non vi siano differenze significative rispetto al VR, tutt'altro.
Solo un consiglio, se pensi all'80-200 AFD controlla molto attentamente che non abbia problemi di AF abbinato alla tua D70; in questi giorni c'� una discussione in proposito aperta da Ang84 che ti consiglio di leggere.
maxfrigione
Oct 17 2006, 08:01 AM
QUOTE(marcocarrara-d70s @ Oct 16 2006, 07:27 PM)

mmmmmm ora mi mettete davvero in crisi! voi dite che dal 24 saltereste al 70 o 80 cavolo � un bel volo! capisco che quello che avete scritto vi viene dall'esperienza, io in effetti ne ho sicuramente meno di voi , ma sar� che fino a oggi mi sono trovato sempre in mano piu o meno dei medio zoom e percio al di la dell'uso dei tele queste focali mediane sono state le piu utilizzate.Voi mi consigliate anche focali fisse... ho un certo non so timore nel pensare di usare una di queste al posto di uno zoom, che vi devo dire sicuramente c'� molta abitudine. Di focali fisse posseggo quelle che vedete in firma sono tutte manuali e tra tutte quella che mi ha dato piu soddisfazione � il 50 1.4, dato che siano qui a parlarne secondo voi che differenza qualitativa c'� tra il mio 50 in firma e l'AF in vendita adesso?
Per concludere non � che mi sconsigliate il 28-70? da quello che ho letto mi pareva di aver capito che fosse un ottica al top!
Poi sto cercando di conoscere il nuovo 12-24 e non � cosi semplicissimo comporre una bella e valida inquadratura, come ho letto qui ci va dentro tanto mondo!
Comunque ringrazio tutti quelli che x adesso hanno postato e continuate cosi!

E se tra questo volo ci mettessi un bel AF Nikkor 35-70 2,8? Usato costa poco ed � una gran bell'ottica.
Io ce l'ho tra il 14-24 e l80-200 bighiera.
Saluti
QUOTE(maxfrigione @ Oct 17 2006, 08:59 AM)

Io ce l'ho tra il 14-24 e l80-200 bighiera.
Saluti
12-24 scusate.
praticus
Oct 17 2006, 08:06 AM
...non avrei dubbi.....
24-85 e 70-200.
Il 70-200 � per me irrinunciabile.......mentre nelle focali intermedie si possono fare ugualmente scelte di buona qualit�.......� quella che citi � senz'altro una di quelle, cos� come potrebbe essere ottima la scelta di un 35 ed un 50ino spendi meno ma la qualit� � sempre molto elevata.
Ciao...
salvatore_
Oct 17 2006, 09:19 AM
io ho chiuso con questo giro ...
e mi trovo molto bene ...
12-24
24-85 (2.8/4)
80-200 (bighiera)
� vero che i due fissi potrebbero
darti piu' qualit� nel mezzo (dico tipo un 35 ed un 50) ...
ma non avrai la stessa immediatezza dello zoom ...
percio' ho scelto in questa direzione ...
ciao!!!
marco345-d200
Oct 17 2006, 06:33 PM
QUOTE(Franco_ @ Oct 17 2006, 08:13 AM)

Solo un consiglio, se pensi all'80-200 AFD controlla molto attentamente che non abbia problemi di AF abbinato alla tua D70; in questi giorni c'� una discussione in proposito aperta da Ang84 che ti consiglio di leggere.
grazie franco in effetti dopo aver letto queste cose ho capito che � una cosa generalizzata e non dipende da qualche caso di obiettivo difettoso dato che mi pare di aver capito che la difettosita dipenda appunto dalla possibile incompatibilita tra questi due pezzi, certo � che � abbastanza strano, e adesso sinceramente non me la sento di prendere l'80-200 sicuramente valido ma che potrebbe avere problemi sulla mia d 70s dato che adesso sono orientato verso le ottiche piuttosto che un corpo
cogitare
grazie
mbfoto
Oct 18 2006, 01:39 AM
QUOTE(marcocarrara-d70s @ Oct 17 2006, 07:33 PM)

grazie franco in effetti dopo aver letto queste cose ho capito che � una cosa generalizzata e non dipende da qualche caso di obiettivo difettoso dato che mi pare di aver capito che la difettosita dipenda appunto dalla possibile incompatibilita tra questi due pezzi, certo � che � abbastanza strano, e adesso sinceramente non me la sento di prendere l'80-200 sicuramente valido ma che potrebbe avere problemi sulla mia d 70s dato che adesso sono orientato verso le ottiche piuttosto che un corpo
cogitare
grazie
Non ne farme solo una questione di numeri, le ottiche possibilmente vanno provate, il 24-85 a 85 mm ti da dei risultati nei ritratti meravigliosi.
ciao
Massimiliano
marco345-d200
Oct 18 2006, 08:23 AM
ciao mbfoto sono d'accordo su quello che dici infatti come vedi dal titolo � una delle due possibilita che mi ero dato, dicevo solo che a seguito di numerosi problemi di compatibilita tra 80-200 e d70 sono incerto se prenderlo
a questo proposito dico che sarebbe benvenuto un parere ufficiale che dite?
ciao
mbfoto
Oct 18 2006, 08:50 AM
In attesa di un giudizio ufficiale, io andrei su un 70-200 pi� recente e sicuramente pi� attento al digitale.
Ciao
Massimiliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.