Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Lapislapsovic
Ciao a tutti....
Mi spiego meglio, sono in procinto di acquistare la D-70, ed aggiungo in attesa da un p� per una fotocamera reflex digitale dal prezzo pi� "umano".
Quindi ammetto una certa " ignoranza " per quanto riguarda il settore digitale, almeno in fase di scatto, di conseguenza ho cercato di documentarmi il pi� possibile....
Prima della sua imminente uscita gi� la pregustavo, quando improvvisamente, poi � uscita, sembrava posseduta da tutti i problemi di questo mondo, cose a me sconosciute come moir�, almeno sulla foto, il back-front-focus e quant'altro...
Ora � anche vero che un prodotto inizialmente ha una fase di "aggiustamento ", ma da quello che leggevo mi � sembrato veramente troppo, ed ho dubitato fortemente che una casa come la Nikon sfornasse una vera ciofeca...era un piagnisteo generale...
Ora le acque sembrano essersi calmate, e mi chiedevo se a causa dell'individuazione-eliminazione dei difetti, o perch� gli esemplari realmente difettosi sono in minimo numero????
Quindi rivolgo la domanda a coloro che hanno acquistato recentemente questo gioiellino, che problemi avete, se riscontrati????
Ovviamente chi non ha riscontrato problemi � invitato a manifestare la sua esperienza positiva, ci� mi risolleverebbe non poco, infatti vorrei acquistarla ai primi di Giugno, e mi seccherebbe poi mandarla in assistenza e non poterne usufruire per le vacanze, non so se mi spiego.....
Un saluto a tutto il N.G. e buone foto smile.gif smile.gif smile.gif
finn1112
Il moir� � un fenomeno fisiologico di molti sensori per fotografia digitale. Sulla mia D70, dopo migliaia di foto, � apparso solo una volta ed in una particolare situazione (una cancellata ripresa da molto lontano). Tuttavia, l'effetto � stato talmente lieve da non apparire sulla stampa in 20X30.

Sul back-focus (e front-focus) se ne sono state dette tante ed anche altri forum hanno lamentato il problema un po' su tutte le macchine digitali pi� del momento (10D, 300D e altre)

Adesso se ne sente parlare sempre meno e, sono sicuro, che per la D70 sia stato un problema della prima ora e delle prime macchine.

Io non mi preoccuperei pi�. Comunque, per toglierti ogni dubbio, e se il tuo fotonegoziante te lo permette, scatta un paio di immagini (soggetto vicino, diaframma abbastanza aperto) e fattele stampare in 20X30.

Ciao.
finn1112
Dimenticavo...

Personalmente sono un fotografo abbastanza esigente ma trovo la macchina e l'obiettivo (del kit) veramente splendidi.

Con pochi secondi di lavoro al computer le inquadrature prendono vita e regalano delle stampe che raramente ho visto nella fotografia tradizionale.

Rivolgiti per� solo a laboratori seri (la differenza di prezzo � molto ben remunerata).

Ariciao!
DiegoParamati
Guarda, ho la D70 da 1 mese e devo dire che non ho visto fantasmi e affini...semmai devo dire che ho visto la luce...la pinguina....
Vabb�, cion tutto ci� cosa voglio dire...che la D70 non mi ha dato nessun problema, funziona veramente bene e se stampi in lab decenti le foto vanno benissimo a 20*30...tra qualche giorno vado oltre come dimensione ma so gi� che non ci saranno problemi: l'ing. Maio e Lambretta dicono cos�....e io la penso come loro
digiborg
L'unico problema che ho riscontrato sulla mia adorata D70 � che non ho abbastanza tempo per usarla come vorrei biggrin.gif biggrin.gif
A parte gli scherzi, su 2500 immagini scattate avr� riscontrato max una decina di scatti (0,4%) con leggeri moir� su soggetti particolari come tetti in lontananza, reti e ringhiere ma "solo" su determinate angolazioni, prova ne � che da altre angolazioni il difetto spariva. In compenso la nitidezza, specialmente utilizzando un buon obiettivo (compreso quello del kit) � veramente alta, ottimo il bilanciamento del bianco, completissime le funzionalit�, unica pecca il passaggio da AF singolo a continuo tramite men�, si pu� comunque ovviare utilizzando il programma sport per un cambio veloce.
Super la velocit� di scatto, buona la raffica (9 scatti in Jpeg fine) e velocissima la compressione dei file NEF che ti permette di scattare 90 foto con una CF da 512 Mb a 12 bit senza nessuna perdita di informazione.
Pu� bastare? rolleyes.gif biggrin.gif wink.gif
f 22
Io sono possessore della d70 solo da una settimana e ho fatto circa 350 scatti quindi un p� poco per darti un giudizio, per� ti posso dire che anche io mi sono fatto ingannare all'inizio dalla paranoia sul moir� quando � arrivato il poltergeist backfocus invece ho aspettato di sentire il primo utente che l'ha portata in assistenza e l'ha avuta in dietro in soli 2gg smile.gif smile.gif e la mattina dopo anche se alcuni lamentavano ancora questo problema l'ho presa!
Moir� per ora neanche l'ombra,per il backfocus non ho fatto test specifici ma mi sembra di non avere alcun problema, bilanciamento del bianco perfetto(scatto in NEF e a casa potrei correggerlo come voglio ,ma non � mai necessario!),la nitidezza a volte � pure troppa!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Vai sereno che compri una macchina fantastica che come problema ha solo quello che non riesci pi� a farne a meno!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
dallostomauro
QUOTE (DiegoParamati @ May 20 2004, 07:27 AM)
tra qualche giorno vado oltre come dimensione ma so gi� che non ci saranno problemi: l'ing. Maio e Lambretta dicono cos�....e io la penso come loro


Ho gi� stampato a 50 x 70, (DAI file raw, non certo dalle jpg....), e devo dire che, se non ti metti a 5 cm e cerchi di trovare a tutti i costi i difetto.. ph34r.gif ...la stampa � SPLENDIDA. biggrin.gif


x Lapislapsovic Difetti tipo moire...back focus....bo, qui non se ne vede nemme l'ombra. Sul fatto che i difetti "gravi" saltano fuori come funghi, ma altrettanto rapidamente svaniscono bel nulla, � spesso dato dal fatto che (come io ho gi� fatto... rolleyes.gif ) non si legge il manuale della D70 fino in fondo... Il 95 % delle risposte ci sono gi�, e ben scritte. Altrimenti non si spiegherebbe come mai, ci sono queste "mateggiate temporanee" di problemi...che poi svaniscono o rientrano in quella che � la normale casistica.

CARO Lapislapsovic , PRENDILA LA D70 Pollice.gif al + prsto senza farti troppi problemi, che hai gi� sprecato una marea di momenti in cui non hai fatto foto con lei...... wink.gif

Ps: come gi� detto in precedenza, si sentono sempre i 20 (magari avendo comunque ragione) che hanno problemi, ma i 1.000 soddisfatti satanno stroppo spesso in silenzio... dry.gif

Marco1976
nessun problema, � un gioiello!
ClaudioAgosti
Anch'io mi unisco alla schiera degli ultra soddisfatti della D70 biggrin.gif . L'ho acquistata circa un mese fa, ho gi� fatto almeno 3000 scatti, ho ancora un sacco di cose da imparare per avere i migliori risultati, per� sono felicissimo dell'acquisto. Attenzione, per�, io venivo da una compatta da 2 megapixel! Ciao a tutti
Claudio
emboss
Possessore della D70 da circa 20 gg...... che dire.....SPETTACOLO..... wink.gif
Su 400 foto provate in tutti i sensi ho avuto un unico problemino di effetto moir� in soli 2 scatti, su una tenda bianca leggermente intrecciata nel formato NEF (RAW)......ripeto solo 2 scatti su 400.......

Stampe bellissime anche senza ritocco.......
E se inizialmente il mio dubbio era "dovr� lavorarci tanto al PC", b�, smentisco ulteriormente.......anche perch� se poi desideri, diventa un piacevole hobby migliorarle...un p� come lavorare in camera oscura.....
Il resto e solo godimento fotografico.......e come ho gia letto in qualche altro post.....troppo poco tempo per fotografare....... tongue.gif

ciao....emboss
Lapislapsovic
.......Cosa dire........
Ringrazio di cuore tutti coloro che sono intervenuti, contribuendo a risollevare non poco il morale........
Ancora qualche giorno e poi proceder� all'acquisto, e spero vivamente quanto prima, di poter fare qualche foto accettabile da potervi sottopporre.

Ancora un grazie biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Andrea Lapi
Dal 9/4 ad oggi ho gi� fatto 9374 (!!!!!!!!!!) e nessun problema a parte quelli "naturali" di rodaggio per uno che passa da una coolpix a una DSLR e per uno che quando aveva una reflex (fino al 1999 - Agosto - Roma - l� me l'hanno scippata!!!! mad.gif mad.gif mad.gif ) Pentax Super A. Quindi abituato al Program ma non all'autofocus.

Ciao
Mpvecciu
La mia d70 ha avuto problemi con la messa a fuoco, ma � bastato mandarla in assistenza e tutto si � risolto in pochi giorni.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.