QUOTE(gandalef @ Oct 14 2006, 06:50 AM)

dando uno sguardo alle tue ottiche e visto che col 10-20 completeresti il tuo set fotografico allora scegli la D80, va pi� che bene visto che non hai altre pretese. Lascia perdere il discorso baricentro o compattezza, presumo che tutti sappiano impugnare una reflex oggigiorno e anche se gli monti un 300mm non si rompe, tranquillo.
Se invece ritieni che un domani cambierai ottiche e/o che le funzioni in pi� della D200 possono servirti, allora scegli la D200. Stai pur certo che con l'acquisto della D200 difficilmente cambierai corpo e non ti pentirai dell'acquisto. Velocit� di scatto a raffica, tropicalizzata, scelta tra aree ristrette e aree ampie, sono solo alcune delle differenze.
Gandy
Grazie Gandy, sei stato chiarissimo sono pi� tranquillo leggendo le tue righe, non credo propio di investire + sulle lenti, ma in futuro investire su una nuova macchina, dato che con tempo i costi delle Digitale tendono a scendere � non a salire, � dato che la D80 � la mia prima digitale far� tanta ESPERIENZA da poetr in futuro usare al massimo tutte le prestazione di una nuova digitale, magari chissa� la D300
Ciao da Alessandro
(Kastle)