maxtroiano
Oct 16 2006, 08:28 AM
Ho preso un polarizzatore per il 12-24.
Ho scoperto che a 12mm vignetta di brutto!
Siccome non sono riuscito a trovare discussioni in merito, sapreste dirmi se esistono polarizzatori che non permettono un simile problema su questi super grandangolari ?
Premetto che sul 18-70, ho montato un polarizzatore slim wide angle che non mi da nesun tipo di problema, mentre per il 12-24 non sono riuscito a trovare un polarizzatore di questo tipo e pertanto ne ho preso uno normale.
Grazie Max
Giorgio Baruffi
Oct 16 2006, 08:30 AM
ed hai commesso un errore... sul 12-24 ci va lo Slim, non quello normale...
nikomau
Oct 16 2006, 08:33 AM
Serve proprio lo slim....... a maggior ragione che non sul 18-70!
Purtroppo, visto il costo!
Lucabeer
Oct 16 2006, 08:41 AM
I polarizzatori slim sono una seccatura, pi� difficili da maneggiare e non permettono l'uso del tappo originale.
Ma ahim�, in questi casi, sono obbligatori...
.oesse.
Oct 16 2006, 09:08 AM
Luca, quello nikon permette anche l'uso del tappo originale.
.oesse.
Giallo
Oct 16 2006, 09:12 AM
Io uso un vecchio Tamron, dalla resa dignitosa,
non slim, che con il 12-24 non mi ha mai dato problemi di vignettatura.
Certamente l'originale � migliore (ho il 52 ed il 62mm) ma anche questo se la cava bene.
Buona luce
Lucabeer
Oct 16 2006, 09:25 AM
QUOTE(.oesse. @ Oct 16 2006, 10:08 AM)

Luca, quello nikon permette anche l'uso del tappo originale.
Buono a sapersi! In effetti non ho mai usato i Nikon (il mio � un B+W).
maxtroiano
Oct 16 2006, 10:39 AM
Grazie Ragazzi,
prover� a cercare qualcosa di pi� adatto. Certo per� che ho visto i prezzi......
Max
Giallo
Oct 16 2006, 11:16 AM
QUOTE(maxtxxxano @ Oct 16 2006, 11:39 AM)

Grazie Ragazzi,
prover� a cercare qualcosa di pi� adatto. Certo per� che ho visto i prezzi......
Max

Ma prova 'sto Tamron!
ringhiobd
Oct 16 2006, 11:24 AM
Una soluzione, per usare i polarizzatori senza pericolo di vignettature, � quella di acquistarli di un diametro pi� grande del necessario ed usarli con un anello riduttore ( che in genere ha un profilo molto basso e inferiore anche al pola slim ). Se acquisti il polarizzatore del diametro dell'obiettivo con la filettatura maggiore, con questo sistema lo puoi utilizzare su tutti gli altri obiettivi con una spesa irrisoria e certamente di molto inferiore a quella necessaria per l'acquisto di tutti i polarizzatori che in un corredo potrebbero servire. Io, con 10 ottiche, uso in tutto 2 polarizzatori, uno per diametri dal 62 a 77 ( mi sembrava eccessivo utilizzare un 77 su un obiettivo con diametro 49 anche se la cosa non ha controindicazioni in s� ) e un altro per i diametri da 60 in gi�. Questo sistema, tra l'altro, mi ha permesso di non lesinare sul prezzo, e quindi sulla qualit�. dei polarizzatori.
Francesco Martini
Oct 16 2006, 11:27 AM
QUOTE(maxtxxxano @ Oct 16 2006, 09:28 AM)

Ho preso un polarizzatore per il 12-24.
Ho scoperto che a 12mm vignetta di brutto!
Grazie Max
..Strano...io uso un Marumi..e non vignetta.....
Francesco Martini
Giallo
Oct 16 2006, 11:33 AM
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 16 2006, 12:27 PM)

..Strano...io uso un Marumi..e non vignetta.....
Francesco Martini
Allora siamo almeno in due ad usare normalissimi pola economici senza incorrere in vignettature con il 12-24, la cui ghiera portafiltri - guarda caso - ha gi� di per s� un diametro sensibilmente superiore rispetto a quello della lente frontale.
Se parliamo di qualit� del filtro, sono d'accordo senza riserve a consigliare il nikon; ma dal punto di vista della vignettatura, il mio tamron non mi ha mai dato problemi.
Non � che per caso avevi montato male il paraluce? A volte rimane un po' inclinato, si sgancia dal "click" d'arresto, ed in quei casi i petali del "tulipano" possono interferire nell'inquadratura. Non � li pola, comunque.
nano70
Oct 16 2006, 11:40 AM
QUOTE(ringhio46 @ Oct 16 2006, 12:24 PM)

Una soluzione, per usare i polarizzatori senza pericolo di vignettature, � quella di acquistarli di un diametro pi� grande del necessario ed usarli con un anello riduttore ( che in genere ha un profilo molto basso e inferiore anche al pola slim ).
Per� poi riesci a montare i paraluce specifici?
gandalef
Oct 16 2006, 12:04 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 16 2006, 12:27 PM)

..Strano...io uso un Marumi..e non vignetta.....
Francesco Martini
anch'io utilizzo il Marumi e non vignetta.
Gandy
Giallo
Oct 16 2006, 12:09 PM
...e tre...
logon
Oct 16 2006, 03:04 PM
Io uso un Hoya. Non � slim, anche se rispetto al Bw di pari diametro � pi� sottile e non ho mai avuto vignettatura.
Giuseppe
shadowman!!
Oct 16 2006, 03:08 PM
uso un pola nikon e non vignetta e non riesco a montare il tappo originale.
Giallo
Oct 16 2006, 03:40 PM
QUOTE(logon @ Oct 16 2006, 04:04 PM)

Io uso un Hoya. Non � slim, anche se rispetto al Bw di pari diametro � pi� sottile e non ho mai avuto vignettatura.
Giuseppe
...quattro...
studioraffaello
Oct 16 2006, 03:51 PM
hoya slim.....non vorrei giurarci ma mi sembra che il tappo lo tiene......
maxiclimb
Oct 16 2006, 03:54 PM
Anche l' Hoya pro1 permette di usare il tappo, �d � sottilissimo.
ringhiobd
Oct 16 2006, 03:55 PM
Non riesco a montare i paraluce originali in quanto comunque dovrei fare una bella contorsione "digitale" ( delle dita ) per infilarmi tra i petali di questi paraluce rigidi. In caso di estrema necessit� utilizzo dei paraluce a vite in gomma ( di quelli che possono essere utilizzati come paraluce standard o, ripiegati, come paraluce per grandangolari ); io ne ho due, uno diametro 60 e uno diametro 77. Anche in questo caso, con poca spesa, risolvo il problema.
otebetti
Oct 16 2006, 05:41 PM
QUOTE(Lucabeer @ Oct 16 2006, 09:41 AM)

I polarizzatori slim sono una seccatura, pi� difficili da maneggiare e non permettono l'uso del tappo originale.
Ma ahim�, in questi casi, sono obbligatori...
E gi�, anch'io me ne son accorto ..... ma dopo averlo comprato.
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=44198Cosa si potrebbe fare?
Cmq il mio non vignetta (ovviamente).
gambit
Oct 16 2006, 06:53 PM
il mio si comporta in maniera strana. a mirino e sul monitor della fotocamera nn capisco mai come cavolo � messo. inoltre a 12mm ho questo strano effetto.
gambit
Oct 16 2006, 07:05 PM
QUOTE(remygambit@tin.it @ Oct 16 2006, 07:53 PM)

il mio si comporta in maniera strana. a mirino e sul monitor della fotocamera nn capisco mai come cavolo � messo. inoltre a 12mm ho questo strano effetto.
Lucabeer
Oct 16 2006, 07:26 PM
L'effetto � normalissimo: la polarizzazione dipende dall'angolo rispetto al sole, e con i grandangolari non tutto il cielo pu� essere polarizzato con la stessa intensit�. Quindi viene in parte pi� scuro e in parte pi� chiaro (effetto non propriamente bello). E' il motivo per cui alcuni dicono che i polarizzatori sono inutili con i supergrandangolari: parere che personalmente ritengo una fesseria colossale, a patto di scegliere correttamente soggetti e inquadratura - per me in montagna il polarizzatore � una manna anche con gli ipergrandangolari, visto che non ho mai un cielo che va da lato a lato del fotogramma ma � "incorniciato" dai monti. Per non parlare dell'utilit� nel togliere i riflessi dall'erba.
Noto per�, nella tua foto, l'angolo in alto a destra leggermente smozzicato da una vignettatura dovuta al filtro...
gambit
Oct 16 2006, 07:35 PM
QUOTE(Lucabeer @ Oct 16 2006, 08:26 PM)

L'effetto � normalissimo: la polarizzazione dipende dall'angolo rispetto al sole, e con i grandangolari non tutto il cielo pu� essere polarizzato con la stessa intensit�. Quindi viene in parte pi� scuro e in parte pi� chiaro (effetto non propriamente bello). E' il motivo per cui alcuni dicono che i polarizzatori sono inutili con i supergrandangolari: parere che personalmente ritengo una fesseria colossale, a patto di scegliere correttamente soggetti e inquadratura - per me in montagna il polarizzatore � una manna anche con gli ipergrandangolari, visto che non ho mai un cielo che va da lato a lato del fotogramma ma � "incorniciato" dai monti. Per non parlare dell'utilit� nel togliere i riflessi dall'erba.
Noto per�, nella tua foto, l'angolo in alto a destra leggermente smozzicato da una vignettatura dovuta al filtro...
buono a sapersi
si hai ragione vignetta sia in alto che in basso. � colpa del filtro economico tal gm. si cambia l'attrezzatura ma quando si pu� si ricicla quello che si trova in casa
Giallo
Oct 17 2006, 09:20 AM
QUOTE(remygambit@tin.it @ Oct 16 2006, 08:35 PM)

si hai ragione vignetta sia in alto che in basso. � colpa del filtro
Prova anche a verificare di non aver banalmente
montato il paraluce con 90� di rotazione di troppo: se le alette di copertura dei lati "corti" del formato vengono per errore a coprire i lati "lunghi", succede ... quello che ti � successo.
Buona luce
p.s.: eri qui?
flavio06
Oct 17 2006, 10:59 AM
QUOTE(maxtxxxano @ Oct 16 2006, 09:28 AM)

Ho preso un polarizzatore per il 12-24.
Ho scoperto che a 12mm vignetta di brutto!
Siccome non sono riuscito a trovare discussioni in merito, sapreste dirmi se esistono polarizzatori che non permettono un simile problema su questi super grandangolari ?
Premetto che sul 18-70, ho montato un polarizzatore slim wide angle che non mi da nesun tipo di problema, mentre per il 12-24 non sono riuscito a trovare un polarizzatore di questo tipo e pertanto ne ho preso uno normale.
Grazie Max
Ciao,
ma il 12-24 � nikon?
il tokina si sa che vignetta con i filtri non slim....
ciao
gandalef
Oct 17 2006, 12:17 PM
questa � scattata col 12-24 alla focale di 12mm. Il pola che utilizzo � un Marumi. Premetto che non ho utilizzato alcun controllo vignettatura con capture.

Gandy
otebetti
Oct 17 2006, 01:02 PM
Angolino scuro in alto a sinistra?
F6,7 ..... magari a f4 si nota anche di pi�.
gandalef
Oct 17 2006, 01:44 PM
QUOTE(otebetti @ Oct 17 2006, 02:02 PM)

Angolino scuro in alto a sinistra?
F6,7 ..... magari a f4 si nota anche di pi�.
si lo s�, e c'� pure a destra ma non � una vignettatura inaccettabile considerando che il polarizzatore non � nikon di tipo slim e la focale � la minima. Inoltre con capture probabilmente � eliminabile.
In ogni caso non vignetta di brutto come riscontrato da Max nel primo post.
Gandy
otebetti
Oct 17 2006, 01:49 PM
QUOTE(gandalef @ Oct 17 2006, 02:44 PM)

si lo s�, e c'� pure a destra ma non � una vignettatura inaccettabile considerando che il polarizzatore non � nikon di tipo slim e la focale � la minima. Inoltre con capture probabilmente � eliminabile.
In ogni caso non vignetta di brutto come riscontrato da Max nel primo post.
Gandy
A be! Sinceramente a me non darebbe fastidio!
Anzi, se lo sapevo, al posto di prendermi il B&W Slim con il problema del tappo, mi prendevo sicuramente sto Marumi, e magari risparmiavo anche.
logon
Oct 17 2006, 01:58 PM
QUOTE(gandalef @ Oct 17 2006, 01:17 PM)

questa � scattata col 12-24 alla focale di 12mm. Il pola che utilizzo � un Marumi. Premetto che non ho utilizzato alcun controllo vignettatura con capture.

Gandy
Guarda che per scattare foto a Patern� prima bisogna chiedere autorizzazione al sottoscritto!
Naturalmene scherzo, bella foto.
Giuseppe.
Giallo
Oct 17 2006, 02:00 PM
QUOTE(otebetti @ Oct 17 2006, 02:02 PM)

Angolino scuro in alto a sinistra?
F6,7 ..... magari a f4 si nota anche di pi�.
Nein!Si noterebbe
di meno, perch� � vignettatura, non caduta di luce ai bordi.
Sono due cose diverse: la prima aumenta al chiudersi del diaframma, la seconda diminuisce.
gandalef
Oct 17 2006, 02:05 PM
QUOTE(logon @ Oct 17 2006, 02:58 PM)

Guarda che per scattare foto a Patern� prima bisogna chiedere autorizzazione al sottoscritto!
Naturalmene scherzo, bella foto.
Giuseppe.
ho chiesto autorizzazione ad un tuo compaesano
otebetti
Oct 17 2006, 02:18 PM
QUOTE(Giallo @ Oct 17 2006, 03:00 PM)

Nein!Si noterebbe
di meno, perch� � vignettatura, non caduta di luce ai bordi.
Sono due cose diverse: la prima aumenta al chiudersi del diaframma, la seconda diminuisce.

Si certo, hai ragione, ma volte per la combinazione della somma dei due difetti ......
c.......a !!!!
Giallo
Oct 17 2006, 02:27 PM
QUOTE(otebetti @ Oct 17 2006, 03:18 PM)

Si certo, hai ragione, ma volte per la combinazione della somma dei due difetti ......
c.......a !!!!

A parte lo scatto di Gandalef, nella quale � ravvisabile una vignettatura limitatissima ma percepibile agli angoli estremi, ribadisco che il sottoscritto utilizza da pi� di due anni un polarizzatore normalissimo sul proprio 12-24, senza accusare la bench� minima vignettatura, come � dimostrato nello scatto da me allegato sopra.
A volte, invece, causa l'usura del blocco di fermo sul suo
paraluce, capita che quest'ultimo si sganci dal fermo, orientandosi in maniera leggermente inclinata rispetto al dovuto, causando -
lui e non il pola - una vignettatura nell'immagine finale.
Buona luce
otebetti
Oct 17 2006, 02:42 PM
Per Giallo.
E come si comporta il medesimo sul 17-35 ?
No sul digitale, ma su pellicola (e magari su un Full digitale futuro).
gambit
Oct 17 2006, 02:46 PM
ciao giallo, no nn ero nelle valli di comacchio bens� nella laguna veneta, per la precisione su un carichissimo traghetto actv direzione isola di burano.
far� attenzione a quello che hai detto sul paraluce perch� ieri sera, cercando vignettature su altre foto fatte in giorni diversi, nn ne ho viste.
Giallo
Oct 17 2006, 02:47 PM
QUOTE(otebetti @ Oct 17 2006, 03:42 PM)

Per Giallo.
E come si comporta il medesimo sul 17-35 ?
No sul digitale, ma su pellicola (e magari su un Full digitale futuro).
Vuoi dire il medesimo polarizzatore Tamron? Non lo so.
Se non ricordo male, il pola l'ho comprato con il 12-24, mentre il mio 17-35 - che usavo poco a favore delle ottiche fisse - l'ho permutato con l'introvabile 28/1.4, di cui vado tronfio come un gallinaccio.
gambit
Oct 17 2006, 02:51 PM
QUOTE(Giallo @ Oct 17 2006, 03:47 PM)

permutato con l'introvabile 28/1.4, di cui vado tronfio come un gallinaccio.

infatti...invidia!
franco.canacci
Oct 18 2006, 01:52 PM
QUOTE(Giallo @ Oct 16 2006, 10:12 AM)

Io uso un vecchio Tamron, dalla resa dignitosa,
non slim, che con il 12-24 non mi ha mai dato problemi di vignettatura.
Certamente l'originale � migliore (ho il 52 ed il 62mm) ma anche questo se la cava bene.
Buona luce

Ciao Giallo,
stamattina ho comperato il 12-24 nuovo, il negoziante a un certo punto mi ha tirato in ballo un 17- 55 2,8 usato, ero guasi tentato di prenderlo solo per la sua luminosit� sembrava nuovo, provalo! insisteva il negoziante cos� ho fatto, alla fine mi sono deciso per il 12-24.
la differenza di prezzo era uguale, un tuo parere cosa avresti fatto al mio posto, ho provato in una chiesa l'obiettivo nuovo sono rimasto soddisfatto della scelta che ho fatto.

Franco C.
IXO
Oct 18 2006, 05:58 PM
io uso Hoya e ottimo, nessun prob. ma costa 100 euri
Giallo
Oct 19 2006, 08:30 AM
QUOTE(franco.canacci @ Oct 18 2006, 02:52 PM)

Ciao Giallo,
stamattina ho comperato il 12-24 nuovo, il negoziante a un certo punto mi ha tirato in ballo un 17- 55 2,8 usato
...cosa avresti fatto al mio posto...
Avrei acquistato quello che mi serviva di pi�.
marco345-d200
Oct 27 2006, 09:11 PM
salve a tutti anche io possessore da poco del 12-24 sto cercando il giusto polarizzatore mi � stato consigliato il nikon slim credo si chiami PL 2, da quel che ho capito � nettamente superiore alla concorrenza ( anche di prezzo!!!) mi potete confermare questo e anche il nome esatto del modello dato che qui sul catalogo prodotti non compaiono i filtri
� usabile anche sul 70-200 vr?
grazie 1000
nikomau
Oct 27 2006, 09:37 PM
QUOTE(marcocarrara-d70s @ Oct 27 2006, 10:11 PM)

salve a tutti anche io possessore da poco del 12-24 sto cercando il giusto polarizzatore mi � stato consigliato il nikon slim credo si chiami PL 2, da quel che ho capito � nettamente superiore alla concorrenza ( anche di prezzo!!!) mi potete confermare questo e anche il nome esatto del modello dato che qui sul catalogo prodotti non compaiono i filtri
� usabile anche sul 70-200 vr?
grazie 1000
Da quello che si legge se hai il 12-24 Nikon puoi fare a meno dei polarizzatori slim e orientarti su un modello classico, risparmiando parecchio.
Se invece hai il 12-24 Tokina ci vuole uno slim.
Non ho mai avuto un filtro Nikon, sono sicuramente eccellenti.
Ma sono sicuramente buonissimi i pi� classici B&W e Hoya, costano un po' meno.
Personalmente ho diversi Tamron (filtri di contrasto per il bianco e nero e un polarizzatore standard) e mi sembrano buoni anche loro. Costano ancora meno.
QUOTE(nikomau @ Oct 27 2006, 10:36 PM)

Da quello che si legge se hai il 12-24 Nikon puoi fare a meno dei polarizzatori slim e orientarti su un modello classico, risparmiando parecchio.
Se invece hai il 12-24 Tokina ci vuole uno slim.
Non ho mai avuto un filtro Nikon, sono sicuramente eccellenti.
Ma sono sicuramente buonissimi i pi� classici B&W e Hoya, costano un po' meno.
Personalmente ho diversi Tamron (filtri di contrasto per il bianco e nero e un polarizzatore standard) e mi sembrano buoni anche loro. Costano ancora meno.
Ops..
Certo che li puoi usare sul 70-200. Li sicuramente che sia slim o meno � indifferente!
Tramonto
Oct 27 2006, 09:42 PM
QUOTE(otebetti @ Oct 17 2006, 02:02 PM)

Angolino scuro in alto a sinistra?
F6,7 ..... magari a f4 si nota anche di pi�.
Se a f/4 si nota di pi� e' caduta di luce ai bordi dell'obiettivo. Se vignetta il filtro, l'effetto si nota di pi� a diaframmi pi� chiusi. Proprio come la polvere sul sensore ....
marco345-d200
Oct 28 2006, 12:22 AM
ciao nikomau grazie per la risposta, se leggi i primissimi interventi di questo post vedrai che per il 12-24 appunto xche � un grandangolo abb spinto ci vuole propio un filtro slim senno vignetta. si ho il nikon
nessuno conosce questo articolo PL 2?
nikomau
Oct 28 2006, 07:43 AM
QUOTE(Giallo @ Oct 16 2006, 10:12 AM)

Io uso un vecchio Tamron, dalla resa dignitosa,
non slim, che con il 12-24 non mi ha mai dato problemi di vignettatura.
Certamente l'originale � migliore (ho il 52 ed il 62mm) ma anche questo se la cava bene.
Buona luce

Se ne � proprio parlato all'inizio. Ho il Tokina per cui slim, Giallo ha il Nikon e monta un normale.
Se hai il Nikkor puoi evitare lo slim.
Maurizio
gandalef
Oct 29 2006, 08:20 AM
QUOTE(Giallo @ Oct 17 2006, 02:47 PM)

l'ho permutato con l'introvabile 28/1.4, di cui vado tronfio come un gallinaccio.
.....e brutto gallinaccio
il 17-35 non penso proprio di permutarlo ma la prossima spesona credo sar� per il 28 f/1.4. Col 50 e l'85 ci starebbe perfetto. Per ora non ne sento necessit� cos� lo guardo senza invidia e visto che in negozio neppure si trova nuovo, non sbavo neanche
Gandy
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.