Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paco68
Vi prego, datemi una mano a capirlo.

Ieri sono andato a fare un giro con l'intento di provare ilnuovo acquisto.

Mi sono reso conto di un'anomalia, alla focale di 17mm se io punto su un'oggetto lontano l'AF si regola a infinito, sento il beep beep, se poi per� ripremo il tasto di scatto l'AF non si muove pi�, non abilitando l'ok allo scatto (il beep beep per intenderci).

Questo difetto non si verifica quando sposto la ghiera delle focali, praticamente da 20mm a 35mm funziona correttamente.

Inoltre, anche a 17mm il difetto non si verifica se io punto ad oggetti vicini.
I poche parole mi par di capire che il problema si presenta quando lui setta l'AF su infinito.

Chiedo lumi a chi possiede l'ottica, sono un po' sconfortato.... unsure.gif

grazie.gif
Lucabeer
Non � assolutamente normale, ovviamente.

Su che corpo l'hai provato? Fa cos� con tutti i soggetti all'infinito o solo qualche volta?




paco68
QUOTE(Lucabeer @ Oct 16 2006, 09:40 AM) *

Non � assolutamente normale, ovviamente.

Su che corpo l'hai provato? Fa cos� con tutti i soggetti all'infinito o solo qualche volta?


L'ho provato sulla D200.

Effettivamente potevo provarlo anche con la F70 ma non l'avevo con me.

Fa cos� sempre quando punto a soggetti lontani, l'AF non si muove.

Per sbloccarlo devo inquadrare soggetti pi� vicini, allora l'AF funziona, mette a fuoco quei soggetti, sento il beep, dopodich� posso ripuntare ad infinito ed avere l'ok allo scatto.

hmmm.gif
giannizadra
Non � normale (ci mancherebbe..) e ritengo si tratti di un problema del chip dei contatti: per prima cosa prova a pulirli "cancellandoli" con una gomma morbida da matita.
Altra ipotesi (pi� dolorosa), una resistenza anomala al movimento generata da un urto.
In Manual focus la ghiera ruota senza attriti ?
buzz
Ma l'oggetto all'infinito � un soggetto "finito"? o uno sfondo uniforme tuipo cielo o mare?
In questi casi l'AF ha sempre difficolt�, anche s esi trovasse (l'oggetto) a pochi metri.
paco68
QUOTE(giannizadra @ Oct 16 2006, 10:18 AM) *

Non � normale (ci mancherebbe..) e ritengo si tratti di un problema del chip dei contatti: per prima cosa prova a pulirli "cancellandoli" con una gomma morbida da matita.
Altra ipotesi (pi� dolorosa), una resistenza anomala al movimento generata da un urto.
In Manual focus la ghiera ruota senza attriti ?


La ghiera in manual focus � un "burro".

Ho puito i contatti ma nulla da fare (lo immaginavo anche perch� a 35mm funziona benissimo ed il contatto rimane il medesimo).

Mi sa che questa sera vado dal negoziante e chiedo il cambio...... speriamo.

hmmm.gif
giannizadra
QUOTE(buzz @ Oct 16 2006, 10:37 AM) *

Ma l'oggetto all'infinito � un soggetto "finito"? o uno sfondo uniforme tuipo cielo o mare?
In questi casi l'AF ha sempre difficolt�, anche s esi trovasse (l'oggetto) a pochi metri.


Con soggetti uniformi, Buzz, l'AF non si blocca, ma si muove avanti-indietro senza fermarsi.. wink.gif
paco68
QUOTE(giannizadra @ Oct 16 2006, 10:47 AM) *

Con soggetti uniformi, Buzz, l'AF non si blocca, ma si muove avanti-indietro senza fermarsi.. wink.gif


Confermo.

Cmq i soggetti non sono uniformi, ho provato anche all'interno del mio ufficio, con uno scaffale con dei libri a 5mt da me, mettendomi a 17mm per mettere a fuoco i libri deve andare ad infinito, ci va la prima volta ma poi se devo ripremere il pulsante, l'AF non si aziona.

Aumentando la focale non ho questo problema.

Ergo.....

unsure.gif
diegosofim
identico problema lo avuto con un 28-70 2.8 con poche ore di vita,
il negoziante la spedito in LTR ed hanno verificato che si era sganciata la leva del AF . ( puo' succedere ). dopo 10 giorni e' tornato tutto super regolato e controllato in ogni sua parte, ora ho un obbiettivo che e' come un violino. ( stradivari ) non ti far prendere dallo sconforto , anche se non te lo cambiano. CIAO
Diego
paco68
Aggiornamento:

ieri sono andato dal negoziante con la D200 ed il 17-35, anche lui ha verificato l'anomalia.

Poi, per�, ha collegato il 17-35 ad una F100 ed andava benissimo.

Lui cmq, molto disponibilmente, me lo far� sostituire ma mi ha insinuato il dubbio che sia la mia D200 ad avere problemi col motore AF-S.

In realt� io ho un altro obbiettivo con motore AF-S ma � un sigma.

Mi date un vostro parere?

grazie.gif
giannizadra
QUOTE(paco68 @ Oct 17 2006, 10:03 AM) *

Aggiornamento:

ieri sono andato dal negoziante con la D200 ed il 17-35, anche lui ha verificato l'anomalia.

Poi, per�, ha collegato il 17-35 ad una F100 ed andava benissimo.

Lui cmq, molto disponibilmente, me lo far� sostituire ma mi ha insinuato il dubbio che sia la mia D200 ad avere problemi col motore AF-S.

In realt� io ho un altro obbiettivo con motore AF-S ma � un sigma.

Mi date un vostro parere?

grazie.gif



L'ipotesi di un malfunzionamento della tua D200 con gli AFS Nikkor non mi convince molto.
Hai provato a pulire i contatti elettrici "anche" del corpo-macchina ?
Non c'era nel negozio nessun AFS da verificare con la tua D200 ?
Non conosci nessuno che ne possiede e pu� farti provare ?

paco68
Personalmente convince poco anche me.

Cmq ieri ho pulito i contatti della macchina (ma non erano sporchi).

Nel negozio non c'era un af-s disponibile purtroppo.

Non conosco nessuno che lo abbia.

A rigor di logica, per�, penso che se la macchina dovesse avere dei problemi con gli af-s li dovrebbe avere sempre e non solo a determinate focali (nella fattispecie da 17 a 20mm, oltre andava benissimo).

hmmm.gif
giannizadra
QUOTE(paco68 @ Oct 17 2006, 10:31 AM) *

A rigor di logica, per�, penso che se la macchina dovesse avere dei problemi con gli af-s li dovrebbe avere sempre e non solo a determinate focali (nella fattispecie da 17 a 20mm, oltre andava benissimo).

hmmm.gif


E' questo uno dei motivi per cui l'ipotesi non mi quadra.
Per me � un problema di contatti del tuo obiettivo.
Credo che la sostituzione con altro 17-35 risolver� tutto. wink.gif
paco68
Ulteriore aggiornamento:

obbiettivo sostituito e ritirato oggi, provato al banco con la D200, l'anomalia non si presenta, funziona perfettamente!!! messicano.gif

Per la cronaca, ho anche avuto modo ti toccare con mano il 17-55 che immaginavo pi� grosso ed invece � pi� piccolo ed al tatto mi ha dato un'impressione di maggior fragilit�.... hmmm.gif

Cmq, ora, col nuovo 17-35 funzionante, non mi rimane che scattare.

texano.gif
Rugantino
QUOTE(paco68 @ Oct 19 2006, 05:16 PM) *

Ulteriore aggiornamento:

obbiettivo sostituito e ritirato oggi, provato al banco con la D200, l'anomalia non si presenta, funziona perfettamente!!! messicano.gif

Per la cronaca, ho anche avuto modo ti toccare con mano il 17-55 che immaginavo pi� grosso ed invece � pi� piccolo ed al tatto mi ha dato un'impressione di maggior fragilit�.... hmmm.gif

Cmq, ora, col nuovo 17-35 funzionante, non mi rimane che scattare.

texano.gif

Diverso forse ma pi� fragile non direi proprio!
Buone foto. wink.gif
paco68
QUOTE(Rugantino @ Oct 19 2006, 06:01 PM) *

Diverso forse ma pi� fragile non direi proprio!
Buone foto. wink.gif


Sorry, � stata una mia personalissima impressione.

Lungi da me criticare il 17-55.

Pollice.gif
stincodimaiale
A me � capitata una cosa simile con l'85mm f/1,4 nuovo di zecca... mad.gif Rispedito alla Nital � andato a posto.... ci hanno fatto solo una figuraccia perch� da quanto mi hanno spiegato gli ob. con la ghiera dell'autofocus A/M devono essere regolati e il mio � uscito dalla casa senza questa regolazione.... cos� � la vita...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.