Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Wendigo
Il messaggio di marcello1906 mi fa sorgere una domanda: sulla D2x variando la compressione raw il display si adegua evidenziando il numero di scatti effettivamente disponibili, la D200 invece non lo fa. C'� qualcosa che si pu� fare perch� lo faccia o non � proprio previsto? mad.gif
Sulla D70 dopo l'aggiornamento firmware la cosa era risolta, qui mi pare di no...

Se qualcuno mi pu� illuminare.... grazie.gif
Ciao,

Silvio
otebetti
Confermo, purtroppo anche avendo aggiornato il firmware il contascatti non si adegua.
Mi aggiungo alla richiesta di "Wendigo" (anche se mi sa che bisogner� aspettare un'altro firm.) perch� interessa anche a me.
Skylight
Oltre ai nef anche i jpg non sono molto fedeli come numero di scatti disponibili .....diciamo che la macchina si tiene ampi margini rolleyes.gif
otebetti
QUOTE(Skylight @ Oct 16 2006, 09:51 PM) *

Oltre ai nef anche i jpg non sono molto fedeli come numero di scatti disponibili .....diciamo che la macchina si tiene ampi margini rolleyes.gif

Riguardo ai Jpeg, il contascatti non � preciso se hai impostato "Qualit� ottimale", se invece hai impostato "Peso costante" ...... la frase ti da gi� la risposta.
Skylight
QUOTE(otebetti @ Oct 16 2006, 10:51 PM) *

Riguardo ai Jpeg, il contascatti non � preciso se hai impostato "Qualit� ottimale", se invece hai impostato "Peso costante" ...... la frase ti da gi� la risposta.



laugh.gif Pollice.gif
meialex1
QUOTE(otebetti @ Oct 16 2006, 10:51 PM) *

"Qualit� ottimale",


aggiungo nel dire che in questa modalit� varia il peso del file al variare dell immagine o soggetto che si "immortala" ( biggrin.gif ).
Esempio, prova a scattare un immagine povera di colori, oppure uno scatto veloce, e fai la stessa prova scattando un immagine con migliaia di colori oppure in lunga posa e poi vai a vedere il peso dei file sul pc.
C' � un aumento di informazioni per cui il pes del file aumenta ed � normale che il contascatti si adeguer� di scatto in scatto.
Wendigo, perch� la cosa ti rende nervoso, basta che ti ricordi di moltiplicare per due (circa) il valore letto del contascatti.
smile.gif
Wendigo
QUOTE(meialex1 @ Oct 16 2006, 11:05 PM) *

Wendigo, perch� la cosa ti rende nervoso, basta che ti ricordi di moltiplicare per due (circa) il valore letto del contascatti.
smile.gif


Chiedo scusa, non volevo essere polemico, ci posso convivere benissimo, come facevo con la D70 pre firmware. Solo, mi incuriosice il trovare la stessa "caratteristica" in una reflex che viene definita di alto livello, quando, immagino, basterebbe modificare qualche algoritmo visto che l'ammiraglia lo fa. Se potete passarmi il paragone, � un po' come una mancanza che accetteresti senza problemi in una utilitaria, ma magari sei sorpreso trovarla in una berlina media. Tutto qui.

smile.gif

Ciao,


Silvio
otebetti
QUOTE(Wendigo @ Oct 17 2006, 11:22 AM) *

Chiedo scusa, non volevo essere polemico, ci posso convivere benissimo, come facevo con la D70 pre firmware. Solo, mi incuriosice il trovare la stessa "caratteristica" in una reflex che viene definita di alto livello, quando, immagino, basterebbe modificare qualche algoritmo visto che l'ammiraglia lo fa. Se potete passarmi il paragone, � un po' come una mancanza che accetteresti senza problemi in una utilitaria, ma magari sei sorpreso trovarla in una berlina media. Tutto qui.

smile.gif

Ciao,
Silvio

Quoto! Pollice.gif
edate7
Sono d'accordo. Pollice.gif
Carlo Macinai
Per quanto l'argomento contascatti sia dibattuto fin dai tempi della D100 temo che, con i files compressi siano essi .nef o .jpg, ci sia un limite...logico alla soluzione.

Infatti la compressione � inversamente proporzionale al dettaglio presente nell'immagine. (ad esempio la stessa identica immagine pesa di pi� se scattata a 1600 iso che a 100 iso per la presenza di...rumore digitale che � un'informazione...supplementare da registrare).

Pi� particolari ci sono (es. albero con foglie, abito con trama) meno efficace sar� la compressione proprio per riportare QUEI dettagli.

Se invece la superficie prevalente dell'immagine � occupata da soggetti privi di particolari e con poche sfumature cromatiche (es un cielo azzurro) la compressione sar� pi� efficace ed il file di risulta...di minori dimensioni.

E'evidente che con files di dimensione variabile il contafotogrammi non possa....prevedere cosa fotograferai!

Pe�, via via che la scheda si riempie diminuisce il magine di approssimazione.

Ciao

Carlo
otebetti
X Carlo.
Si, il tuo ragionamento pu� essere giusto, ma che se inserisco una CF da 1 GB e inizialmente mi segnala 36 scatti (RAW compresso+Jpeg fine) e poi ne vada a scattare circa 70, mmmmm ....... hmmm.gif
Carlo Macinai
QUOTE(otebetti @ Oct 17 2006, 04:41 PM) *

X Carlo.
Si, il tuo ragionamento pu� essere giusto, ma che se inserisco una CF da 1 GB e inizialmente mi segnala 36 scatti (RAW compresso+Jpeg fine) e poi ne vada a scattare circa 70, mmmmm ....... hmmm.gif


In effetti i preventivi sono sempre molto...pessimistici blink.gif

Ciao

Carlo
meialex1
QUOTE(Carlo Macinai @ Oct 17 2006, 05:25 PM) *

In effetti i preventivi sono sempre molto...pessimistici blink.gif

Ciao

Carlo


No, Carlo il ragionamento fila, Raw compresso in una scheda occupa circa la met� di spazio.
quindi se conta 36 scatti NEF non compresso ne fa circa 70 se compresso.
il rapporto � quasi uno a due (molto approsimativamente) poi ritorna in ballo il discorso giusto che avevi fatto prima (infor. colore ecc.) sia se compresso che non.

andreafoschi
QUOTE(Wendigo @ Oct 16 2006, 06:43 PM) *

sulla D2x variando la compressione raw il display si adegua evidenziando il numero di scatti effettivamente disponibili

solo per precisione:
la d2x, ne' con il firmware 1.00, ne' con l'1.01, ne' con il 2.00, modifica l'indicazione del contascatti: con una scheda da 2GB vuota l'indicatore segna 99 (con qualche memoria mi e' capitato di vedere 100); non so che faccia la d2xs.
QUOTE(meialex1 @ Oct 17 2006, 08:51 PM) *

No, Carlo il ragionamento fila, Raw compresso in una scheda occupa circa la met� di spazio.

con la d2x, invece dei 99 scatti indicati, riesco a farne mediamente 150, magari ce ne stessero 200...

andrea
meialex1
QUOTE(andreafoschi @ Oct 17 2006, 09:51 PM) *

con la d2x, invece dei 99 scatti indicati, riesco a farne mediamente 150, magari ce ne stessero 200...

andrea


Il file della d200 e meno pesante della d2x.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.