Monitor62
Oct 17 2006, 02:51 PM
Ragazzi, sono un pivellino del mondo Nikon e voleco chiedervi un consiglio.
Ho da poco acquistato una D80 e, preso dalla foga, non mi sono accontentato dell'obiettivo in kit ma ho preso il Nikkor 24-85mm f/3.5-4.5G ED-IF AF-S.
La scelta � stata azzeccata e l'accoppiata mi soddisfa molto( provengo da un corredo Contax/Zeiss 35mm).
Forse avrei bisogno di una focale pi� corta (12-24) ma il mio ob. pur avendo solo qualche giorno non riesco a venderlo.
Allora, visto che mi soddisfa lo tengo!
Vorrei per� ampliare il 'parco ottiche' e, dato per scontato il 12.24, stavo pensando anche all'80-200.
Ecco la mia domanda: alla focale di 80 mm(quella che userei di pi� per i ritratti) come si comportano le due lenti?...Lasciando perdere gli MTF ma secondo il vostro parere?
Lo so che l'80 f1.4 � fantastico, ma pensavo alla versatilit� dell'80-200.
Grazie
Giallo
Oct 17 2006, 02:57 PM
QUOTE(Monitor62 @ Oct 17 2006, 03:51 PM)

ho preso il Nikkor 24-85mm f/3.5-4.5G ED-IF AF-S.
La scelta � stata azzeccata e l'accoppiata mi soddisfa molto( provengo da un corredo Contax/Zeiss 35mm).
Sono contento che tu sia soddisfatto, anche se provenendo anch'io (tra gli altri) da un corredo Contax Zeiss, non avrei fatto salti mortali per l'onesto 24-85/3,5-4,5...
QUOTE(Monitor62 @ Oct 17 2006, 03:51 PM)

Ecco la mia domanda: alla focale di 80 mm(quella che userei di pi� per i ritratti) come si comportano le due lenti?...Lasciando perdere gli MTF ma secondo il vostro parere?
L'80-200/2.8 AFDn ("bighiera") � sensibilmente migliore a qualunque focale comune (80-85...) e diaframma rispetto al 24-85 che hai gi�.
Buona luce
lucaoms
Oct 17 2006, 02:58 PM
QUOTE(Monitor62 @ Oct 17 2006, 03:51 PM)

Ragazzi, sono un pivellino del mondo Nikon e voleco chiedervi un consiglio.
Ho da poco acquistato una D80 e, preso dalla foga, non mi sono accontentato dell'obiettivo in kit ma ho preso il Nikkor 24-85mm f/3.5-4.5G ED-IF AF-S.
La scelta � stata azzeccata e l'accoppiata mi soddisfa molto( provengo da un corredo Contax/Zeiss 35mm).
Forse avrei bisogno di una focale pi� corta (12-24) ma il mio ob. pur avendo solo qualche giorno non riesco a venderlo.
Allora, visto che mi soddisfa lo tengo!
Vorrei per� ampliare il 'parco ottiche' e, dato per scontato il 12.24, stavo pensando anche all'80-200.
Ecco la mia domanda: alla focale di 80 mm(quella che userei di pi� per i ritratti) come si comportano le due lenti?...Lasciando perdere gli MTF ma secondo il vostro parere?
Lo so che l'80 f1.4 � fantastico, ma pensavo alla versatilit� dell'80-200.
Grazie
ciao non capisco la domanda....
vuoi sapere quali tra 24-85 e 80-200 (af-s o af-d?) si comporta meglio a 80mm di focale?
in questo caso ti direi 80-200 non tanto per la resa a 80mm (che comunque risultera' decisamente migliore sul 80-200) ma per la diversa luminosita'...con 80-200 puoi scattare a f2.8 (che sul ritratto serve eccome) mentre con il 24-85 scatteresti a F4.5.....fai un po tu le diffrenze....
se invece vuoi sapere quali tra 88 f1.4 e 80-200 si comporta meglio nel ritratto.....li non c'� proprio storia....(naturalemente a favore dell 85)
Ps: ex corredo zeiss e passi al 24/85 3.5-4.5???
ciao
luca
Monitor62
Oct 17 2006, 03:10 PM
QUOTE(lucaoms @ Oct 17 2006, 03:58 PM)

ciao non capisco la domanda....
vuoi sapere quali tra 24-85 e 80-200 (af-s o af-d?) si comporta meglio a 80mm di focale?
in questo caso ti direi 80-200 non tanto per la resa a 80mm (che comunque risultera' decisamente migliore sul 80-200) ma per la diversa luminosita'...con 80-200 puoi scattare a f2.8 (che sul ritratto serve eccome) mentre con il 24-85 scatteresti a F4.5.....fai un po tu le diffrenze....
se invece vuoi sapere quali tra 88 f1.4 e 80-200 si comporta meglio nel ritratto.....li non c'� proprio storia....(naturalemente a favore dell 85)
Ps: ex corredo zeiss e passi al 24/85 3.5-4.5???
ciao
luca
MANNAGGIA: le mie Contax e le mie lenti Zeiss mica le ho buttate?...continuo ad usarle......Ma la praticit� del digitale mi ha affascinato e non ho voluto accendere un mutuo per le ottiche...almeno inizialmente.
P.S.
Che lenti Nikon per non rimpiangere Zeiss?
Giallo
Oct 17 2006, 03:24 PM
QUOTE(Monitor62 @ Oct 17 2006, 04:10 PM)

MANNAGGIA: le mie Contax e le mie lenti Zeiss mica le ho buttate?...continuo ad usarle......Ma la praticit� del digitale mi ha affascinato e non ho voluto accendere un mutuo per le ottiche...almeno inizialmente.
P.S.
Che lenti Nikon per non rimpiangere Zeiss?
Devi accendere un mutuo...
Per il Dx, la mia ricetta per un corredo base adatto a valorizzare appieno i sensori da 10Mpxl e oltre:
12-24 Dx
28-70/2.8 (od un paio di focali fisse, tipo 35/2 e 60micro)
70-200/2.8VR
Versione un filo pi� economica, ma sempre ottima
12-24
24-85/
2.8-4 oppure 50/1.4
80-200/2.8 AFD
Buona luce
lucaoms
Oct 17 2006, 04:08 PM
QUOTE(Giallo @ Oct 17 2006, 04:24 PM)

Devi accendere un mutuo...
Per il Dx, la mia ricetta per un corredo base adatto a valorizzare appieno i sensori da 10Mpxl e oltre:
12-24 Dx
28-70/2.8 (od un paio di focali fisse, tipo 35/2 e 60micro)
70-200/2.8VR
Versione un filo pi� economica, ma sempre ottima
12-24
24-85/2.8-4 oppure 50/1.4
80-200/2.8 AFD
Buona luce
versione alternativa di livello 1 (per non rimpiangere le zeiss o almeno per avvicinarcisi):
12-24
17-55 (+105Vr micro e 50ino)
af-s 80-200.....
ciao
Ps: le ottiche zeiss tienile belle strette!!!
ciao
luca
nano70
Oct 17 2006, 04:30 PM
Scusa ma invece dell'obiettivo nel kit + il 24-85 perch� non hai preso il 18-200 che in pi� ha anche il VR? Per cominciare (e continuare per le uscite leggere) va pi� che bene e ci fai un p� di tutto ed hai un solo obiettivo. Poi avrei preso il 12-24 e successivamente l'85 f/1,4. Se poi sei interessato alla macro il micro 105VR � il non-plus-ultra. Le ottiche luminose come qualit� sono pi� che eccellenti ma pesano e costano molto. Cmq fai tu, queste sono semplici indicazioni. Saluti
marco345-d200
Oct 17 2006, 07:50 PM
ciao anche io sono in fase decisionale x 80-200 o 70-200 ti volevo segnalare la discussione segnalata da ang84 a proposito dell'80-200 su d70s tu hai la d80 non so se le cose siano diverse ciao
giannizadra
Oct 17 2006, 08:04 PM
A 80mm, l'80-200 � decisamente superiore al tuo 24-85, non c'� storia..
Lenti Nikon per non rimpiangere Zeiss ?
Ti faccio un piccolo, lacunoso elenco:
12-24/4, 14/2,8, 17-35/2,8, 28-70/2,8, 28/1,4, 35/2, 70-200/2,8, 85/1,4, 105/2, 180/2,8, 200/2, 200/4-Micro, 300/2,8, 200-400/4 e tutti i tele pi� lunghi..
Aggiungi su pellicola il 20/2,8 e il 24/2,8 che vale il Distagon 25.
nano70
Oct 18 2006, 01:59 PM
QUOTE(marcocarrara-d70s @ Oct 17 2006, 08:50 PM)

ciao anche io sono in fase decisionale x 80-200 o 70-200 ti volevo segnalare la discussione segnalata da ang84 a proposito dell'80-200 su d70s tu hai la d80 non so se le cose siano diverse ciao
Io prenderei il 70-200. Il VR pu� essere utile in diverse occasioni.
enrico.cocco
Oct 18 2006, 03:50 PM
QUOTE(nano70 @ Oct 18 2006, 02:59 PM)

Io prenderei il 70-200. Il VR pu� essere utile in diverse occasioni.

Io comincerei a scattare qualche migliaio di foto con il 24-85.
Poi comincerei a pensare a quale ottica comprare..
Ma io sono io...
Buone cose
Enrico