QUOTE(edate7 @ Oct 20 2006, 12:53 AM)

Anche sulle Olympus vibra solo il filtro. Mi sembra una cosa utile, e, francamente, mi sentirei pi� sicuro (magari solo psicologicamente) se l'avessi. Un amico con una E-500 che ha da Gennaio non ha mai pulito il sensore, e s� che ne cambia, di ottiche!
Ciao
Io avevo un amico che ha abitato in una casa per un anno e non ha mai pulito la cucina. Eppure ne cucinava di fritture!
Scherzi a parte: anche secondo me male non pu� fare. Non credo che sia una cosa "pericolosa". Inoltre, se pure si spacca, non fa una grande differenza (ammesso che non spacchi il filtro ma questo mi pare molto, molto improbabile). Sarei magari un po' pi� preoccupato dalla durata di vita degli antivibrazione sul sensore, ma quella � un'altra storia.
Io cambio ottica quando serve. Se sono al vento e devo cambiare ottica, me ne frego e cambio ottica. Se sono nel deserto e devo cambiare ottica, cambio ottica. Ho comprato una reflex per poter cambiare ottica, e la F5 mi ha lasciato la brutta abitudine a pensare che la macchina debba essere in grado di reggere qullo che c'� da reggere, sia acqua, polvere, freddo, caldo, vibrazioni o urti. Quando faccio una giornata un po' intensa, a sera controllo con un "flat field" a diaframma chiuso, e se ci sono schifezze la pompetta provvede. Ma � molto pi� raro di quanto mi era stato fatto credere da certi terrorismi. Anche i vibratori si fermano qui. Per la roba appiccicata non c'� che il pec pad, o l'assistenza. Ma � una cosa assai rara.
L.