Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
andreazinno
Ciao a tutti, preda dell'oramai annuale sindrome da shopping compulsivo, sto seriamente pensando di dar via la mia D200 per una D2Xs nuova fiammante.

Come da titolo della discussione, tale voglia � dettata pi� da aspetti emotivi che razionali. La D200 va benissimo, � sicuramente pi� che adatta alle mie esigenze ma, come forse molti di voi capiranno, quando ti prende la voglia....

Nell'ultimo anno ho fatto come le formichine, risparmiando soldini nella previsione che prima o poi mi sarebbe presa la smania, ma ci� non toglie, visto che parliamo di una spesa decisamente significativa, che la parte razionale del mio cervello stia dando battaglia.

Proprio questa mattina ho preso in mano la bestia (la D2Xs) e devo dire che calza come un guanto, � solida come una roccia e, inutile a dirsi, � bellissima e, uscendo dal negozio, un pezzetto del mio cuore � rimasto li con lei.

Il dubbio (lascio da parte i rumors sulle prossime e forse fantomatiche uscite di una D3-qualcosa) � legato al fatto che la D2X ("s" e non "s") � un progetto di qualche anno fa, per cui mi chiedo (e vi chiedo) se, per certi aspetti, non sia un tornare indietro rispetto alla D200.

Senza voler scatenare dibattiti su CCD contro CMOS, quali sono le sostanziali differenze ? Leggo quasi ovunque che la D2X produce a 100 ISO immagini stupende per resa cromatica e passaggi tonali; la cosa a me interessa molto, dato che sono un amante dei ritratti. D'altra parte la D2X ha anche caratteristiche che a me poco interessano (raffica e crop), dato che non amo la foto sportiva, mentre mi attira la capacit� di misurare il WB con grande precisione. Sul tema "rumore" tenete conto che scatto quasi sempre sotto i 400 ISO, per cui eventuali differenze sipra tale soglia non sono poi cos� importanti.

Insomma, come forse avrete capito, temo che a breve ceder� ai richiami consumistici ma, in ogni caso, mi piacerebbe scambiare con voi idee e pareri su tale passaggio.

Un saluto.
Emiliano.
Difficile contrastare il "cuore". Per quanto la razionalit� provi a dire la sua l'emotivit� prima o poi, ha quasi sempre il sopravvento......ti capisco!
davidebretti
QUOTE(andreazinno @ Oct 18 2006, 05:26 PM) *

Nell'ultimo anno ho fatto come le formichine, risparmiando soldini nella previsione che prima o poi mi sarebbe presa la smania, ma ci� non


che ottiche hai?
andreazinno
QUOTE(davidebretti @ Oct 18 2006, 05:39 PM) *

che ottiche hai?


Eccole:

- Nikkor 12-24 f/4 Dx
- Nikkor 28-70 f/2.8
- Nikkor 80-200 f/2.8 AF-S
- Nikkor 85 f/1.4 (il mio preferito)
- Nikkor 135 DC f/2 (usato quasi esclusivamente sull'analogico)
- Nikkor 300 f/4 AF-S (lo uso poco)

- Sigma 180 Macro EX HSM f/3.5
- Tamron 90 Macro Sp Di f/2.8

A presto.
studioraffaello
QUOTE(andreazinno @ Oct 18 2006, 05:42 PM) *

Eccole:

- Nikkor 12-24 f/4 Dx
- Nikkor 28-70 f/2.8
- Nikkor 80-200 f/2.8 AF-S
- Nikkor 85 f/1.4 (il mio preferito)
- Nikkor 135 DC f/2 (usato quasi esclusivamente sull'analogico)
- Nikkor 300 f/4 AF-S (lo uso poco)

- Sigma 180 Macro EX HSM f/3.5
- Tamron 90 Macro Sp Di f/2.8

A presto.

fossi in te aspetterei credo che la d3 non sia molto lontana......
davidebretti
QUOTE(andreazinno @ Oct 18 2006, 05:42 PM) *

- Nikkor 12-24 f/4 Dx
- Nikkor 28-70 f/2.8
- Nikkor 80-200 f/2.8 AF-S
- Nikkor 85 f/1.4 (il mio preferito)
- Nikkor 135 DC f/2 (usato quasi esclusivamente sull'analogico)
- Nikkor 300 f/4 AF-S (lo uso poco)
- Sigma 180 Macro EX HSM f/3.5
- Tamron 90 Macro Sp Di f/2.8


hai un corredo di tutto rispetto, dunque il passaggio a D2Xs � giustificato.

se posso permettermi, ti suggerirei di vendere l'80-200, 135, 180 e 90 per acquistare il 70-200 VR, il 105DC e i macro by nikkor.

ciao!
d.
Massimo.Novi
Ciao

Ho letto con interesse questo intervento. Da quello che dici non hai alcun motivo per acquistare la D2x. E' solo smania di avere il "top" e poter dire "non ho scuse" per sbagliare una foto. Naturalmente senza nessuna offesa!

In effetti a parte il discorso sulla resa del sensore, non ti servirebbero ne la velocit�, ne la precisione WB (se scatti in RAW, come suppongo, a che ti serve?) ne molte altre caratteristiche della D2x compreso il rumore che non ti d� problemi perch� scatti a bassi ISO.

Se ti tieni la D200 e ci affianchi la D2x avrebbe un senso.

Sostituirla non saprei. La D2x non ti da vantaggi particolari sulla D200 a meno di un uso professionale e intensivo.

Inoltre diventa pi� pesante e ingombrante. E nella fotografia non � un discorso da poco a meno che non stai sempre in studio. Portarsi dietro una D2x tutto il giorno non � proprio il massimo. Se non hai accessori dedicati alla D200, almeno non dovrai ricomprarli.

Magari puoi trovare un'occasione ora che esiste la D2xs e tenerti la D200.

Il mio pensiero � che alla fine potresti rimpiangere peso e maneggevolezza della D200 a fronte di una migliore qualit� che per� non sempre potr� apparire. Il sensore della D200 � probabilmente anche migliore.

Anche a me pare che forse � meglio dare priorit� alle ottiche. A meno che tu non abbia gi� tutto quello che ti serve e allora userei i soldi per un viaggio e sfrutterei la D200.

O magari potresti potenziare il resto della catena di produzione, che so, monitor, computer, stampante A3 ecc.

Saluti!
Paolo Chiti
La tua intenzione di passare al modello superiore � assolutamente condivisibile se ne hai la possibilit�, solo che al tuo posto, a questo punto, aspetterei la D3. Ormai sono passati 2 anni dalla presentazione della D2x, motivo per il quale � lecito pensare che il suo successore non tarder� pi� di tanto ad arrivare.
studioraffaello
QUOTE(Paolo Chiti @ Oct 18 2006, 06:10 PM) *

La tua intenzione di passare al modello superiore � assolutamente condivisibile se ne hai la possibilit�, solo che al tuo posto, a questo punto, aspetterei la D3. Ormai sono passati 2 anni dalla presentazione della D2x, motivo per il quale � lecito pensare che il suo successore non tarder� pi� di tanto ad arrivare.

piu' che una nuova dx penso ad una dh......
andreazinno
QUOTE(davidebretti @ Oct 18 2006, 05:51 PM) *

hai un corredo di tutto rispetto, dunque il passaggio a D2Xs � giustificato.

se posso permettermi, ti suggerirei di vendere l'80-200, 135, 180 e 90 per acquistare il 70-200 VR, il 105DC e i macro by nikkor.

ciao!
d.


Davide, l'80-200 AF-S (parlo dell'AF-S e non del modello senza motore interno) non lo cambierei nemmeno per tutto l'oro del mondo.

Idem per il macro Sigma (non apriamo il solito vespaio sulla resa cromatica dei Sigma - io prima di comprarlo ho praticamente provato tutti i macro esistenti e, per i miei gusti il Sigma � il pi� adatto). Effettivamente il Tamron non lo uso quasi pi� da quando ho il Sigma (il vantaggio del Sigma � la sua focale che, per me che fotografo insetti, � essenziale; l'unica alternativa che valuterie � il Nikkor 200 micro ma, se posso, Nikon dovrebbe decidersi a farne una versione pi� nuova...).

Il 135 lo uso solo sulla F100; se vendessi quest'ultima forse potrei, a seguire, vendere anche il 135.

Un saluto.

QUOTE(manovi @ Oct 18 2006, 05:58 PM) *

Ciao

Ho letto con interesse questo intervento. Da quello che dici non hai alcun motivo per acquistare la D2x. E' solo smania di avere il "top" e poter dire "non ho scuse" per sbagliare una foto. Naturalmente senza nessuna offesa!

In effetti a parte il discorso sulla resa del sensore, non ti servirebbero ne la velocit�, ne la precisione WB (se scatti in RAW, come suppongo, a che ti serve?) ne molte altre caratteristiche della D2x compreso il rumore che non ti d� problemi perch� scatti a bassi ISO.

Se ti tieni la D200 e ci affianchi la D2x avrebbe un senso.

Sostituirla non saprei. La D2x non ti da vantaggi particolari sulla D200 a meno di un uso professionale e intensivo.

Inoltre diventa pi� pesante e ingombrante. E nella fotografia non � un discorso da poco a meno che non stai sempre in studio. Portarsi dietro una D2x tutto il giorno non � proprio il massimo. Se non hai accessori dedicati alla D200, almeno non dovrai ricomprarli.

Magari puoi trovare un'occasione ora che esiste la D2xs e tenerti la D200.

Il mio pensiero � che alla fine potresti rimpiangere peso e maneggevolezza della D200 a fronte di una migliore qualit� che per� non sempre potr� apparire. Il sensore della D200 � probabilmente anche migliore.

Anche a me pare che forse � meglio dare priorit� alle ottiche. A meno che tu non abbia gi� tutto quello che ti serve e allora userei i soldi per un viaggio e sfrutterei la D200.

O magari potresti potenziare il resto della catena di produzione, che so, monitor, computer, stampante A3 ecc.

Saluti!


Ciao Manovi, ovviamente nessuna "offesa" (sono io il primo a dire che i miei pensieri sono poco razionali).

Considerando che alla D200 tengo sempre attacato l'MB-200 con 2 batterie dentro, non credo che la differenza di peso sia alla fine cos� significativa.

A presto.
Giuseppe Maio
QUOTE(andreazinno @ Oct 18 2006, 06:21 PM) *

....Ciao Manovi, ovviamente nessuna "offesa" (sono io il primo a dire che i miei pensieri sono poco razionali).

Considerando che alla D200 tengo sempre attacato l'MB-200 con 2 batterie dentro, non credo che la differenza di peso sia alla fine cos� significativa.

In altri contesti mi sarei allineato ai consigli gi� ricevuti che di fatto, dicono di "resistere"...
Ma ho ben compreso il significato degli istinti "poco razionali".
Quegli istinti consapevoli che la scelta non appagher� differenze operative sostanziali ma a questo punto non possiamo toglierci anche i pochi "regali" che intendiamo farci per semplice gratificazione...
Alla luce degli eventi e delle non imminenti rivoluzioni di fascia... perch� non trovare un "amico" forum con la D2Xs (vero sarebbe meglio ma...) disposto a condividere una giornata con l'oggetto ?
La giornata di condivisione potrebbe determinare lo spostamento dell'ago della bilancia dalla parte "razionalizzata" ma pur sempre legata al fascino ricercato.

G.M.

PS: Io sono quello che ancora ama la D50 con i due obiettivi del kit consapevole di cosa siano gli altri mezzi da sfruttare sotto un'altra luce...
stb-5000
vado controcorrrente, anche perch� forse sono un po' come te, e nella vita anche se ci si toglie qualche sfizio non fa male.

aggiungo solo un paio di considerazioni, la D2X ha:
-un sensore meno duro della D200 (a detta di Gianni e mi sembra anche di Matteo) pertanto miglior resa
- visione nel mirino al 100%
- la batteria non si scarica mai!! (adesso poi � uscita anche quella ancora pi� capiente)

tutti gli altri pregi gi� li conosci, prendila e non te ne pentirai
Renzo74
personalmente ho vissuta la stessa situazione per passare da D70 a D200, perci� ti capisco in pieno! smile.gif al cuore non si comanda, � solo una questione di tempo.

questa discussione servir� a darti i motivi razionali per cedere smile.gif

Pollice.gif ottimo il consiglio dell'ing. Maio wink.gif

Mauro Villa
QUOTE(andreazinno @ Oct 18 2006, 06:21 PM) *

l'unica alternativa che valuterie � il Nikkor 200 micro ma, se posso, Nikon dovrebbe decidersi a farne una versione pi� nuova...).



Scusa ma ti devo chiedere perch�, � ancora il miglior macro mai prodotto.
Pienamente daccordo sull'80-200 AFS, non si vende assolutamente.
Deciso a provare il digitale alla fine di luglio mi sono recato dal mio spacciatore ho provato tutti i corpi macchina, sono uscito con la D2Xs perch� mi ricorda la F5 ( che non vender�), per me fotonaturalista la velocit� di AF e di raffica sono fondamentali cos� come la possibilit� del crop a 2. Come qualit� d'immagine non trovo differenze tra D2Xs e D200 (che ho preso in seguito) ma questo detto da me non f� testo visto l'inesperienza.
A cervello ti consiglio di non cambiare ma al cuor non si comanda e se il cuore ti dice D2Xs a mio parere puoi procedere tenendo presente che se anche uscir� la D5000xxxsss la tua D2X sar� sempre una gram macchina, sia come qualit� che come funzionalit�.
Buona decisone. smile.gif

Ps l'unica macchina che non ho provato in negozio � stata proprio la D2Xs presa a scatola chiusa.
andreazinno
QUOTE(Mauro Villa @ Oct 18 2006, 06:49 PM) *

Scusa ma ti devo chiedere perch�, � ancora il miglior macro mai prodotto.
...


Ciao, sulla qualit� ottica del Nikkor 200 micro non discuto assolutamente ma, per me che fotografo insetti, una versione rinnovata con motore interno non guasterebbe.

A presto.
Mauro Villa
Ti assicuro che con la D200 e D2Xs ma anche F5 e F100 non � un grosso problema
StefanoBonfa
QUOTE(andreazinno @ Oct 18 2006, 05:26 PM) *

Senza voler scatenare dibattiti su CCD contro CMOS, quali sono le sostanziali differenze ?

Non � questione di tecnologia, ma di qualit�.

Una professionale non � una scatola di sardine con un guscio in metallo. wink.gif

Renzo74
QUOTE(StefanoBonfa @ Oct 18 2006, 07:08 PM) *

Non � questione di tecnologia, ma di qualit�.

Una professionale non � una scatola di sardine con un guscio in metallo. wink.gif

hmmm.gif
non ho capito, ma la scatola di sardine sarebbe la D200?
StefanoBonfa
QUOTE(Renzo74 @ Oct 18 2006, 07:31 PM) *

hmmm.gif
non ho capito, ma la scatola di sardine sarebbe la D200?

Non mi riferivo espressamente alla D200...

Una professionale non � solo un corpo in metallo: ogni componente, sensore incluso, deve essere all'altezza, il prezzo pi� alto non � dovuto solo al guscio.
nano70
Premetto che ho la D200 e non la D2x(s). I due sensori hanno risoluzioni diverse (10 e 12 MP arrotondati) tuttavia, da quello che so, hanno lo stesso identico modulo di elaborazioe delle immagini a 4 canali. Quindi i file prodotti dalle due macchine avrebbero si due risoluzioni diverse (a favore D2x) ma con praticamente la medesima qualit� cromatica o cmq molto ma molto simile. A prescindere dalle ragioni di "cuore", io non cambierei la D200 per la D2xs in quanto differenze cromatiche (luminosit�, contrasto, colore ecc...) non ce ne dovrebbero essere o per lo meno veramente minime. Non avendo la D2Xs non ho fatto prove comparative quindi il mio � pi� un discorso teorico che pratico. Tuttavia mi chiedo se, effettivamente delle differnze ci fossero, in che misura monitor (a meno di non avere quelli super professionali tipo gli Eizo grafici per intenderci) o stampanti riuscirebbero a evidenziarle. Pi� che per cognizione di causa ti dico tutto ci� per curiosit� mia. Saluti smile.gif
Luix90
Se puoi comprala subito , al cuore non si comanda wink.gif


Io lavoro con la D2x esattamente da un'anno 60.000 scatti all'attivo , da due mesi ho affincato la D200 spendida macchina , volevo risparmiare un po l'otturatore della D2x ....credevo, invece � finita che adesso sono del tutto
D2x dipendente ,mi piace la sua resa e anche la sua grana a iso800 , non sto bestemmiando � solo il mio parere.
Comunque se vuoi provarla io sono a tua disposizione scatti una giornata intera e a sera chiaramente offri la cena.
Orland Cuplets
Se c'� una cosa che posso dire di aver imparato grazie ai consigli dei nikonisti del forum � che spesso, quando ti prende la smania di compare qualcosa senza una vera e propria ragione, � arrivato il momento di fermarti davvero e pensare a fondo a ci� che vuoi fare. Mi spiego: non che io sostenga che tu voglia comprare una macchina come la D2xs senza ragione, ma forse, dato il non indifferente costo dell'oggetto in questione, � il caso di pensarci ancora un attimino.
Conosco anche io quella splendida sensazione che si prova quando hai risparmiato e non ti resta che l'imbarazzo della scelta per ci� che vuoi comprare. Spesso ahim�,(molto spesso per dire la verit�) me ne riscopro vittima io stesso... Ma posso anche dire di conoscere quella sensazione che in alcuni casi pu� seguire... e cio� il dispiacere di accorgersi che non sempre, vuoi per la smania di comprare, vuoi per un errore di valutazione, si riesce a fare un giusto investimento...
Sperando di non risultare presuntuoso vorrei guidarti attraverso i ragionamenti che secondo me un investimento del genere merita...
Innanzi tutto considea quello che gi� possiedi... E' senza dubbio un ottimo corredo. Partendo da questo, chiediti se ci� che possiedi esaurisce quelle che sono le tue esigenze le le tue richieste... Io so di fotografi molto esigenti che comunque non sfruttano una macchina come la D200 nella sua totalit�. Se la risposta alla domanda di prima fosse negativa e tu volessi comunque cambiare il tuo corpo macchina, considera quello che � l'andamento del mercato... Come gi� alcuni ti hanno fatto notare, la D2xs � in commercio da un po' e non mi stupirei se tra qualche tempo la Nikon saltasse fuori con una ipotetica D3...A questo devi aggiungere che concorrenti come la Canon stanno a loro volta spingendo con modelli di tutto rispetto che inevitabilmente influenzano le politiche commerciali delle altre case (tra le quali Nikon). Detto questo, io valuterei attentamente cosa ti offre in pi� il prodotto che andrai ad acquistrare (oltre naturalmente ad un portafoglio ben pi� leggero biggrin.gif ). E' ovvio che tra le due macchine ci sia un divario ( sopratutto a livello costruttivo), ma non � affatto detto che le superiori catteristiche della D2xs servano in qualche modo ad aumentare la qualit� delle tue foto. Se poi vogliamo parlare dei 2 MP di differenza e dei due differenti sensori, possiamo tanquillamente dire che servono ingrandimenti esasperati e un occhio maniacale per avvertire la differenza... Chiediti invece (come ti faceva notare un saggio nikonista) se non sia il caso di potenziare il resto della tua struttura. Mi spiego: cosa te ne fai di 12 MILIONI DI PIXEL se poi visualizzi le tue foto con un pentium 2 e sopratutto con uno schermo LG 1024X768? Perch� invece non raggiungere un ottima velocit� e qualit� di lavoro potenziando il comparto hardware e comprando un bell' EIZO (quello s� da 2000 e spara EURO) per grafica? Qualcuno una volta mi disse che il computer sta alla fotografia digitale, come la camera oscora sta a quella analogica!!! Ricordati che spesso vogliamo foto migliori e pensiamo che una macchina superiore ce le possa dare, mentre magari imparando ad usare meglio le nostre attrezzature o potenziandone altre otteniamo tranquillamente quello che vogliamo. Un buon monitor e un buon computer sono quasi importanti quanto una buona macchina, sopratutto se cerchi l'eccellenza... E in ultima analisi, valuta se veramente non � meglio investire quel denaro in un viaggio con la tua D200. Questo ti regalerebbe qualcosa che non si pu� comprare: la possibilit� di rivivere attimi, ricordi e sensazioni che diventeranno lontani nel tempo, ma potranno rimanere sempre vivi nella memoria!


ps. mi scuso per la lunghezza del testo, ma data la cifra che sei disposto a spendere, un piccolo "sermone" da parte di un affezionato lettore del forum � il minimo tongue.gif

p.p.s. comunque sia i miei auguri qaulunque sia la tua scelta.
F.Giuffra
Se la D2xs � uscita dopo la D200 e costa pi� del doppio, significa che ha qualcosina in pi�.

Certo la qualit� della D80 � quasi uguale alla D200 e costa quasi la met�, e cos� pure tra D200 e D2x. Se uno vuole risparmiare si prende la D50 che qualche anno fa sarebbe stata un sogno.

Un bravo fotografo riesce a fotografare anche con un tostapane e va bene, ma se uno ha una passione e pu� avere il massimo perch� no?

Per la D3 ci vorr� ancora un lungo anno, se aspetti poi ti vendo la mia D2x.
lucaoms
QUOTE(studioraffaello @ Oct 18 2006, 06:13 PM) *

piu' che una nuova dx penso ad una dh......

Pollice.gif presumo anche io....

QUOTE(F.Giuffra @ Oct 18 2006, 09:31 PM) *

Se la D2xs � uscita dopo la D200 e costa pi� del doppio, significa che ha qualcosina in pi�.

un po troppo semplicistica la teoria del costa di piu va meglio non credi??
Certo la qualit� della D80 � quasi uguale alla D200 e costa quasi la met�, e cos� pure tra D200 e D2x. Se uno vuole risparmiare si prende la D50 che qualche anno fa sarebbe stata un sogno.

hmmm.gif hmmm.gif
come un otturazione in piombo ha la stessa qualita' di una in ceramica!!!
le caratteristiche costruttive delle 2 macchine sono talmente diverse che dire che ( e si stava parlando di qualita' del corpo) ha la qualita' quasi uguale.....
Per andrea..... se puoi PRENDILA tanto hai gia condiviso con noi altri dubbi del genere e poi....li hai comprati e sono convinto che di qui a poco la tua firma cambiera'....
luca
StefanoBonfa
La differenza di un'ammiraglia non � solo nel prezzo, traspira da ogni poro, sia in casa Nikon che altrove.
Un CR2 della EOS-1 Ds Mark II lo riconosci a mille miglia da quello di una 5D quando la situazione diventa critica.

Riguardo alla D200, se guardate i NEF nativi senza i quintali di salsa di Capture, la differenza salta all'occhio, e per riconoscere un file della D2X da quello di una D200 basta proprio un occhio solo. dry.gif
edate7
Calmerei le mie spinte consumistiche, e mi andrei a comprare la nuova D..... o quel che sar�, sicuramente superiore alla D2Xs a prezzo magari inferiore o uguale... aspetta, Andrea: comprerai una fotocamera migliore ad un prezzo in linea con il tuo budget.
Ciao
StefanoBonfa
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 18 2006, 09:31 PM) *

Certo la qualit� della D80 � quasi uguale alla D200 e costa quasi la met�,

Se non ha il banding, te credo che costa la met� biggrin.gif
luca.pagni
Caro Andrea,

ho letto con interesse la tua discussione. Ti scrivo non per dare un giudizio tecnico per il quale in questo splendido forum esistono mille persone pi� autorevoli e competenti di me, bens� per manifestarti la mia solidariet�: chi � in questo forum non � solo un appassionato della foto in quanto tale, ma soprattutto � appassionato di tutto ci� che "crea" la foto ed in particolare se porta il marchio "Nikon".
Lo so, quando non si hanno pi� vent'anni e senti il desiderio di fare una spesa importante per qualcosa di cui si pu� fare a meno, c'� sempre una parte razionale del nostro cervello che ci mette in guardia facendoci assalire da mille dubbi; questo problema a me si presenta spesso e quando posso cedo all'emozion eperch� � quella che mi da gioia e mi fa stare bene. Guai se si razionalizzasse tutto: non si prenderebbe l'auto che piace ma quella che ha il miglior rapporto qualit�-prezzo, e non parliamo delle vacanze... saremmo tutti a Rimini, tanto il mare c'�, gli alberghi pure e costano meno che altrove... perch� andare fino alle Maldive???
Temperiamo l'impulsivit� con la ragione che nel tuo caso a parer mio dovrebbe intervenire solo in un senso: sincerati che non stia per uscire la D3, quindi corri dalla D2Xs che sta aspettando chi ne apprezza l'emozione che pu� dare.
Buone foto e scusate la lunghezza della lettera... spero non sia confusa, � tardi, sono un po' suonato dalla stanchezza...
Luca
giodic
QUOTE(andreazinno @ Oct 18 2006, 05:26 PM) *

Ciao a tutti, preda dell'oramai annuale sindrome da shopping compulsivo, sto seriamente pensando di dar via la mia D200 per una D2Xs nuova fiammante.
..........
Insomma, come forse avrete capito, temo che a breve ceder� ai richiami consumistici ma, in ogni caso, mi piacerebbe scambiare con voi idee e pareri su tale passaggio.

Un saluto.


Risposta razionale: non saprei che dirti biggrin.gif
risposta con il cuore: ancora non l'hai cpmperata? biggrin.gif
margior
Salsa o non salsa, ketchup o fette di salame sui nef, anche una d2x seppur s mi pare lievemente vecchiotta nonostante l'elettronica da 400 euro all'ettogrammo...la chiamerei per onest� d2xl (come lifting...).

Al che mi chiedo, visto l'utilizzo ipotizzato, assolutamente da passeggio, perch� acquistarla. Meglio una tranquilla devitaminizzata D80 con "sensore da supermercato", ketchup "fast food" e qualche imprevisto che rende la vita interessante.

Naturalmente si scherza...

edate7
QUOTE(luca.pagni @ Oct 18 2006, 11:31 PM) *

sincerati che non stia per uscire la D3, quindi corri dalla D2Xs che sta aspettando chi ne apprezza l'emozione che pu� dare.

Pollice.gif , sull'emozione, ma sincerati "sinceramente".

Ciao
MSVphoto
Anch'io dalla parte "irrazionale" (si fa per dire) ma... con i tuoi di soldi! laugh.gif
Scherzi a parte, potendo non avrei il minimo dubbio, ho avuto solo la possibilit� di "palparla" un p� ma, la D2x � un oggetto veramente notevole, poi il solo fatto di avere la copertura del mirino al 100% a me basta!
Lo dico pur riconoscendo la buonissima qualit� della D200 che ho in uso.
Cosa stai aspettando? Forse che apra il negozio? biggrin.gif
Facci sapere.

StefanoBonfa
QUOTE(margior @ Oct 18 2006, 11:42 PM) *

anche una d2x seppur s mi pare lievemente vecchiotta

Vecchiotta?
Che dovrebbe dire la D2Hs, anch'essa passata dal chirurgo estetico.
Veramente in quel caso l'intervento � stato pi� serio, visto che aveva qualche difetto congenito.
Qualcuno in questo Forum ne sa qualcosa, visto che la macchina si � bloccata a garanzia scaduta. rolleyes.gif

La D80 � solo la D200 uscita dalla clinica con un abito pi� economico, ma anche pi� appropriato. Se diminuisci la velocit� di raffica, i quattro canali non ti servono pi� e allora puoi utilizzare lo stesso modello di sensore ma in versione a due soli canali in uscita, � pi� facile da usare e costa anche di meno.
Ma qui c'� un CCD Interline, non un CMOS come nella D2X, e la gestione dei canali multipli in uscita avviene con tutt'altre modalit� e tutt'altre prestazioni.
Come in tutti i modelli economici (vedi D50), un make up via software, l'oppio dei poveri, conferisce un aspetto pi� giovane a chi � di bocca buona e vista corta... biggrin.gif

I vorticosi "progressi tecnologici" del formato DX, sognati da molti in questo Forum, sembra siano approdati in trastulli come il Bianco-Nero e l'Autenticazione Immagine. Su quest'ultima funzione preferisco non commentare in questa sede, ma la mia opinione si capisce ugualmente. dry.gif

matteoganora
La D2xs � decisamente meglio della D200 in tutto, dalla qualit� globale dell'immagine, al corpo, ergonomia, autonomia.

Per�, se la vuoi comprare per sfizio, visto che hai risparmiato, io ti consiglierei di aspettare ancora qualche mese.
Secondo me tra gennaio e marzo sar� presentata la D3, magari la versione H, come sempre � stato nelle presentazioni reflex PRO Nikon, ma ti dar� un'idea di come sar� la X che uscir� l'anno dopo.
(secondo me: PMA 2007 > D3H - PMA 2008 > D3X)

E comunque, la Xs nel momento in cui verr� presentata una nuova D3, caler� di prezzo.
studioraffaello
sono curioso di vedere dove portera' questa politica delle case produttrici....la parabola delle compatte digitale sta prendendo la china discendente....le professionali non credo potranno fare piu' di tanto ....mi dovete francamente dire come si fa a notare se una foto stampata e' fatta con una d 80 d200 o d2x .......e quando uscira ' se con una d (e qualcosa) e con l'aria che tira nella professione fotografica....gli investimenti saranno sempre meno....quantomeno chi li ha fatti si guardera' bene dal rigettare migliaia di euro in un qualcosa che da' gli stessi risultati di cio' che ha....soprattutto in un mercato dove l'unica corsa che vedo e' quello al ribasso dei prezzi....
forse la via saranno le dslr di larga fascia che costeranno sempre di meno....
ma' chissa'
di sicuro ne vedremo delle belle....finche'riusciranno a farcele vedere.
andreazinno
QUOTE(Orland Cuplets @ Oct 18 2006, 09:30 PM) *

... Chiediti invece (come ti faceva notare un saggio nikonista) se non sia il caso di potenziare il resto della tua struttura. Mi spiego: cosa te ne fai di 12 MILIONI DI PIXEL se poi visualizzi le tue foto con un pentium 2 e sopratutto con uno schermo LG 1024X768? Perch� invece non raggiungere un ottima velocit� e qualit� di lavoro potenziando il comparto hardware e comprando un bell' EIZO (quello s� da 2000 e spara EURO) per grafica? Qualcuno una volta mi disse che il computer sta alla fotografia digitale, come la camera oscora sta a quella analogica!!! Ricordati che spesso vogliamo foto migliori e pensiamo che una macchina superiore ce le possa dare, mentre magari imparando ad usare meglio le nostre attrezzature o potenziandone altre otteniamo tranquillamente quello che vogliamo. Un buon monitor e un buon computer sono quasi importanti quanto una buona macchina, sopratutto se cerchi l'eccellenza... E in ultima analisi, valuta se veramente non � meglio investire quel denaro in un viaggio con la tua D200. Questo ti regalerebbe qualcosa che non si pu� comprare: la possibilit� di rivivere attimi, ricordi e sensazioni che diventeranno lontani nel tempo, ma potranno rimanere sempre vivi nella memoria!
ps. mi scuso per la lunghezza del testo, ma data la cifra che sei disposto a spendere, un piccolo "sermone" da parte di un affezionato lettore del forum � il minimo tongue.gif

p.p.s. comunque sia i miei auguri qaulunque sia la tua scelta.


Ciao, dato che la smania mi colpisce anche su altri settori qualche tempo fa mi sono preso una spledida Epson 2400 ed ho un monitor a tubo da 21 pollici (per il quale devo ancora trovare un LCD che, anche lontanamente, si avvicina alla sua qualit�), il tutto attaccato ad un Pentium 4 a 3.2 Ghz con 2 Giga di Ram e circa 800 Gb su disco....

A presto.
margior
QUOTE(StefanoBonfa @ Oct 19 2006, 10:44 AM) *

Vecchiotta?
Che dovrebbe dire la D2Hs, anch'essa passata dal chirurgo estetico.

...

La D80 � solo la D200 uscita dalla clinica...

...



laugh.gif Allora frequentano cliniche diverse! Le anzianotte( per carit�! che invecchiano bene...) vanno in cliniche di lusso a fare il lifting! Le pi� giovani invece passano in un pi� modesto centro benessere tipo spa a perdere un po' di fps, di magnesio, di px per wb e esposimetro... laugh.gif

Ma poi mi dici che escono di l� e "si fanno" di capture!?! huh.gif

Eh, i giovani! laugh.gif

ringhiobd
QUOTE(Orland Cuplets @ Oct 18 2006, 09:30 PM) *

E in ultima analisi, valuta se veramente non � meglio investire quel denaro in un viaggio con la tua D200. Questo ti regalerebbe qualcosa che non si pu� comprare: la possibilit� di rivivere attimi, ricordi e sensazioni che diventeranno lontani nel tempo, ma potranno rimanere sempre vivi nella memoria!


Sono d'accordo. E' meglio ( dovendo scegliere ) investire in immagini che in atrezzatura.
cuomonat
E' stato detto di tutto, fin qui, ma un aspetto non � stato affrontato: la gamma dinamica, che tra D200 e D2Xs non � che cambia chissacch�.
E' da un p� che accarezzo l'idea di prendermi un secondo corpo da utilizzare in quelle occasioni dove il controllo sulla gamma dinamica assume un'importanza predominante rispetto alla risoluzione ed ho pensato alla D2Hs, magari d'occasione: estetica, controllo BW, corpo professionale, ecc. ad un costo pi� basso della D2Xs smile.gif . Quello che risparmio va in acconto per la D3.
luca.pagni
QUOTE(margior @ Oct 19 2006, 11:17 AM) *

laugh.gif Allora frequentano cliniche diverse! Le anzianotte( per carit�! che invecchiano bene...) vanno in cliniche di lusso a fare il lifting! Le pi� giovani invece passano in un pi� modesto centro benessere tipo spa a perdere un po' di fps, di magnesio, di px per wb e esposimetro... laugh.gif

Ma poi mi dici che escono di l� e "si fanno" di capture!?! huh.gif

Eh, i giovani! laugh.gif

Ti informo, per semplice curiosit� e per restare alla battuta, che anche le giovani vengono dal chirurgo estetico perch� i problemi veri le SPA non riescono a risolverli... mentre le anzianotte vanno al centro benessere a godersi le vacanze... smile.gif ma una cosa sono le macchine, ben altra le persone!
Saluti

QUOTE(luca.pagni @ Oct 19 2006, 11:42 AM) *

Ti informo, per semplice curiosit� e per restare alla battuta, che anche le giovani vengono dal chirurgo estetico perch� i problemi veri le SPA non riescono a risolverli... mentre le anzianotte vanno al centro benessere a godersi le vacanze... smile.gif ma una cosa sono le macchine, ben altra le persone!
Saluti

Dimenticavo un'altra precisazione: "modesti" centri benessere??? blink.gif guarda che spesso costano pi� del chirurgo estetico...
shadowman!!
QUOTE(andreazinno @ Oct 18 2006, 05:26 PM) *

Ciao a tutti, preda dell'oramai annuale sindrome da shopping compulsivo, sto seriamente pensando di dar via la mia D200 per una D2Xs nuova fiammante.

........
Insomma, come forse avrete capito, temo che a breve ceder� ai richiami consumistici ma, in ogni caso, mi piacerebbe scambiare con voi idee e pareri su tale passaggio.

Un saluto.



invece di fare l'avvocato del diavolo, faccio il diavolo provocatore, comprala adesso, la D2Xs e tutt'altra cosa rispetto alla D200, le sensazoni le hai avute prendondola in mano, la lampadina nella tua mente si � accesa, il dardo � stato lanciato, lasciati trasportare dalle sensazioni, se hai la possibilit� di provarla e mi sembra che qualcuno si sia offerto, provala... texano.gif
Vincenzo


p.s: le ho entrambe (D2X e D200)
_Led_
QUOTE(andreazinno @ Oct 19 2006, 11:15 AM) *

Ciao, dato che la smania mi colpisce anche su altri settori qualche tempo fa mi sono preso una spledida Epson 2400 ed ho un monitor a tubo da 21 pollici (per il quale devo ancora trovare un LCD che, anche lontanamente, si avvicina alla sua qualit�), il tutto attaccato ad un Pentium 4 a 3.2 Ghz con 2 Giga di Ram e circa 800 Gb su disco....

A presto.


Chiss� perch� appena ho letto il post di "Orland Cuplets" (!) gi� mi immaginavo la risposta di Andrea tongue.gif

Andrea vai tranquillo, compratela, tanto c'� gente che spende centinaia di migliaia di euro per comprarsi automobili che possono usare solo in pista...(e magari fanno dichiarazioni dei redditi uguali alla met� della mia o della tua mad.gif ) che vuoi che siano tre o quattromila euro per una passione o un hobby in fondo ancora sano... wink.gif
Francesco Martini
QUOTE(shadowman!! @ Oct 19 2006, 11:46 AM) *

invece di fare l'avvocato del diavolo, faccio il diavolo provocatore, comprala adesso, la D2Xs e tutt'altra cosa rispetto alla D200, le sensazoni le hai avute prendondola in mano, la lampadina nella tua mente si � accesa, il dardo � stato lanciato, lasciati trasportare dalle sensazioni, se hai la possibilit� di provarla e mi sembra che qualcuno si sia offerto, provala... texano.gif
Vincenzo
p.s: le ho entrambe (D2X e D200)

....se la provi..la D2X...a quel punto sei fregato: dopo non la molli piu'... biggrin.gif ..e ti accorgerai che i pregi di quella macchina non sono tanto nel sensore o nella raffica....ce ne sono ben altri....(poi lo scopri da te... biggrin.gif ).....
Francesco Martini
margior
QUOTE(luca.pagni @ Oct 19 2006, 11:43 AM) *

Ti informo...


biggrin.gif ciao!

Fuor di metafora intendevo dire un'ovviet�, che le D2 hanno prezzi alti mentre le "giovani" costano meno. Da qui le cliniche di lusso per le une e spa pi� modeste per le altre.

Ma era una battuta.

Non metto in dubbio che esistano cliniche estetiche di serie B e salus per aquam da tripla A.

Cos� come non metto in dubbio la qualit� complessiva di nikon, che utilizzo per lavoro e diletto con grande soddisfazione.

smile.gif
_Led_
QUOTE(StefanoBonfa @ Oct 18 2006, 10:58 PM) *

...Riguardo alla D200, se guardate i NEF nativi senza i quintali di salsa di Capture, la differenza salta all'occhio, e per riconoscere un file della D2X da quello di una D200 basta proprio un occhio solo. dry.gif


Da bravo "monoculo" potresti postare qualche esempio che apra gli occhi anche a noi poveri "caecorum"?

(Beninteso sono d'accordo con te, ma farlo vedere e non solo affermarlo aumenta lo spessore tecnico del forum wink.gif ).
StefanoBonfa
QUOTE(_Led_ @ Oct 19 2006, 12:10 PM) *

Da bravo "monoculo" potresti postare qualche esempio che apra gli occhi anche a noi poveri "caecorum"?

(Beninteso sono d'accordo con te, ma farlo vedere e non solo affermarlo aumenta lo spessore tecnico del forum wink.gif ).

Occhio non vede, cuore non duole... specie quando non puoi pretendere di pi�.

La prima cosa che cambia in una professionale � lo standard di qualit�.
Un difetto pu� essere tale in una professionale, ma pu� essere considerato del tutto normale in una macchina prosumer, visto che rientra negli standard di qualit� previsti per questa categoria.
Con una professionale pretendi, con una prosumer devi solo accettare.

E poi, chi chiede ha gi� scelto in cuor suo, il Natale si avvicina... e come si dice da queste parti: "nella vita si campa una volta sola." wink.gif
margior
QUOTE(_Led_ @ Oct 19 2006, 12:10 PM) *

Da bravo "monoculo" potresti postare qualche esempio che apra gli occhi anche a noi poveri "caecorum"?



Concordo!

Oltretutto � ora di pranzo e un assaggio monoculare (ma con il metodo della degustazione alla cieca, senza conoscere se a cucinare � stato Ducasse o Bocuse!) � proprio ci� che manca!

Vuoi mettere il piacere di assaggiare, che so, un homard breton cucinato da entrambe/i, senza sauce de capture!?!



StefanoBonfa
QUOTE(margior @ Oct 19 2006, 12:39 PM) *

Concordo!

Oltretutto � ora di pranzo e un assaggio monoculare (ma con il metodo della degustazione alla cieca, senza conoscere se a cucinare � stato Ducasse o Bocuse!) � proprio ci� che manca!

Vuoi mettere il piacere di assaggiare, che so, un homard breton cucinato da entrambe/i, senza sauce de capture!?!

A qual pro?
Sai benissimo che la faziosit� � sorda e cieca.
Se dimostro qualcosa di inconfutabile che non fa piacere, allora mi censurano (vedasi "discussione", laugh.gif si fa per dire, del rumore ancora in evidenza); quando parlavo del banding della D200 ero un terrorista e un visionario nonostante tutti gli esempi in vista, poi venne la conferma di Nikon; quando parlavo della compressione NEF mi hanno letteralmente preso a parolacce.
Magari poi li vedi a bocca aperta davanti alla resa agli alti ISO di Canon e nessuno si chiede qual'� l'influenza della compressione, come nessuno si chiede perch� un file della D2Xs, salvato da Capture NX , pu� avere le stesse dimensioni di un file dell'ammiraglia Canon che si trascina dietro i valori di oltre 17 Megapixel senza perdita di dati (avete capito bene: senza perdita, non come i NEF compressi).
Guaglio', acc� nisciun'� fess ! biggrin.gif


margior
QUOTE(StefanoBonfa @ Oct 19 2006, 03:36 PM) *

...
Sai benissimo che la faziosit� � sorda e cieca.
...


ph34r.gif ancora con questa storia? Vabb�, � vero, ogni tanto vieni "ripulito", "aspirato" dalle discussioni...capisco che non faccia piacere, ma altrettanto ogni tanto usi la...mano leggermente pesante sulla tastiera...mi si perdoni l'ossimoro.

Comunque qui si parla in codice, cliniche e cucina, lifting e salse, al massimo si finisce al bar oppure...di nuovo "aspirati"...come polvere dai "sensori da supermercato"! Roghi non ne ho ancora visti...
studioraffaello
bha.......credo di capire i motivi che hanno fatto andare via il buon lambretta....e non solo lui
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.