Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
enricopaoletti
Salve!
prima volta sul forum.
� possibile che un mto 500mm provato su 801s e su d 70 non vada bene sull'innesto d 50?
Ho provato ma quasi subito non ruota , per cui non ho forzato ulteriormente.
Incompatibilit�?
inoltre vorrei aquistare un ottica tele per foto sportive:
sigma 70 200 2,8 eventualmente moltiplicato oppure sigma 100 300 f4 oppure?
grazie mille grazie.gif
fotoandreani
QUOTE(enricopaoletti @ Oct 18 2006, 05:44 PM) *

Salve!
prima volta sul forum.
� possibile che un mto 500mm provato su 801s e su d 70 non vada bene sull'innesto d 50?
Ho provato ma quasi subito non ruota , per cui non ho forzato ulteriormente.
Incompatibilit�?
inoltre vorrei aquistare un ottica tele per foto sportive:
sigma 70 200 2,8 eventualmente moltiplicato oppure sigma 100 300 f4 oppure?
grazie mille grazie.gif


dipende se ti serve una focale luminosa o no....se fotografi sport all aperto, e non dentro palazzetti o in notturna, puo� essere interessante il nuovo 70-300 nikon stabilizzato, se no vai tranquillo con il 70-200 2.8 sigma HSM, e poi ci puoi abbinare il suo 1.4 x o addirittura il 2x ( pero� con perdita di 2 diaframmi)
enricopaoletti
QUOTE(fotoandreani @ Oct 18 2006, 05:52 PM) *

dipende se ti serve una focale luminosa o no....se fotografi sport all aperto, e non dentro palazzetti o in notturna, puo� essere interessante il nuovo 70-300 nikon stabilizzato, se no vai tranquillo con il 70-200 2.8 sigma HSM, e poi ci puoi abbinare il suo 1.4 x o addirittura il 2x ( pero� con perdita di 2 diaframmi)


Prettamente all'aperto ma condizione meteo permettendo.
meglio quindi il 70 200 moltiplicato del 100 300 ?
Carlo Macinai
Sposto in Obiettivi NIKON e visto che di Nikon si tratta perch� non un bel 80-200 f2.8 di seconda mano (vedi sezione usato) che rispetto al pur buon Sigma sembra venire da un altro pianeta?

Ciao

Carlo
fotoandreani
QUOTE(enricopaoletti @ Oct 18 2006, 05:56 PM) *

Prettamente all'aperto ma condizione meteo permettendo.
meglio quindi il 70 200 moltiplicato del 100 300 ?


per l aperto, come ti ho gia� detto, valuterei il nuovo 70-300 VR nikon....pero� con il 70-200, avendo 2.8, come apertura massima non ti precludi la possibilita� di scattare in situazioni di scarsa luce.
poi appunto, lo puoi sempre moltiplicare..., essendo molto luminoso, se prendessi l 1.4 x perderesti solo uno stop, invece se metti il 2x perdi due stop, ma comunque andresti a 5.6 che per situazioni all aperto va benissimo come apertura massima.

oltre a questi fattori considera anche gli sport che vuoi fotografare....., certi infatti necessitano di ottiche molto spinte, altri invece sono copribili tranquillamente con lunghezze focali fino al 200 mm

QUOTE(Carlo Macinai @ Oct 18 2006, 06:07 PM) *

Sposto in Obiettivi NIKON e visto che di Nikon si tratta perch� non un bel 80-200 f2.8 di seconda mano (vedi sezione usato) che rispetto al pur buon Sigma sembra venire da un altro pianeta?

Ciao

Carlo


dipende...., se trovi usato l� AF_s ( motorizzato) allora meglio del Sigma...., altrimenti, il classico bighiera, pur essendo otticamente superiore al sigma, e� un po� lento per situazioni di sport.
al contrario l� HSM sigma e� molto veloce
_Lucky_
la baionetta e' sempre la stessa per tutte le macchine che hai citato, quindi se innesta su una deve innestare anche sulle altre....
il problema e' che di MTO ce ne sono diverse serie, leggermente diverse nella meccanica e quindi nelle dimensioni. Inoltre generalmente hanno un attacco a vite, per cui per montarli sulle Nikon bisogna inserire un adattatore da passo a vite a baionetta nikon, che crea uno spessore aggiuntivo e quindi non consente di mettere a fuoco all'infinito. Per tale motivo gli adattatori in questione hanno all'interno una lente divergente che corregge il problema (e abbassa la resa...) Questa ultima si puo' anche eliminare, come ho fatto io, a patto di ritarare la battuta di fondocorsa ad infinito dell'MTO, cosa peraltro piuttosto facile almeno nel modello in mio possesso, in modo da ripristinare la possibilita' di mettere a fuoco all'infinito anche senza la lentina....
Detto questo, non e' detto pero' che l'obiettivo in questione si riesca ad agganciare sulla baionetta, non perche questa sia diversa, ma perche a seconda dello spessore dell'anello adattatore e/o a seconda del modello di MTO, puo' succedere che il bordo inferiore del barilotto vada ad urtare contro la sporgenza frontale inferiore del pentaspecchio della D50/D70....
Nel mio caso la cosa e' stata risolta smussando di un paio di millimetri il bordo del barilotto dell'MTO, che cosi' aggancia perfettamente....
Per quanto riguarda l'utilizzo, tieni conto che una focale equivalente di 750mm F8 pone problemi notevoli di stabilita' (e' d'obbligo un cavalletto molto robusto, sole alto ed iso da 800 a salire...) e che la messa a fuoco manuale, col mirino della D50/D70, e' una impresa non da poco....
Buone foto, Luciano
andreabuttarelli
MTO + D50 si pu� fare (scatti tutto solo in manuale).
occorrente:

1 MTO 500
1 adattatore da vite ad attacco nikon (io ne ho fatto realizzare uno custom molto sottile)
1 tecnico che smonti l'obiettivo per tarale il fondo-corsa della Maf
1 cavalletto molto stabile per evitare il mosso
1 paio di braccia robuste per ruotare la ghiera di Maf che � molto dura

a causa dell'adattatore (che aggiunge spessore) e di vari problemi tecnici che non elenco, il tiraggio dell'obiettivo non � pienamente compatibile, pertanto, se non modifichi il fondo-corsa della Maf, non metterai mai a fuoco all'infinito (come ha precisato giustamente Luciano).

ho dato una spiegazione un p� semplicistica, ma il concetto � questo.

Andrea Buttarelli
enricopaoletti
grazie a tutti
giannizadra
MTO + Sigma + Sigma.. rolleyes.gif
Non c'� traccia di Nikkor nei quesiti.
Sposto pertanto da "Obiettivi Nikkor" a "Sushi bar".

MTO + Sigma + Sigma.. rolleyes.gif
Non c'� traccia di Nikkor nei quesiti.
Sposto pertanto da "Obiettivi Nikkor" a "Sushi bar".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.