QUOTE(enricopaoletti @ Oct 18 2006, 05:56 PM)

Prettamente all'aperto ma condizione meteo permettendo.
meglio quindi il 70 200 moltiplicato del 100 300 ?
per l aperto, come ti ho gia� detto, valuterei il nuovo 70-300 VR nikon....pero� con il 70-200, avendo 2.8, come apertura massima non ti precludi la possibilita� di scattare in situazioni di scarsa luce.
poi appunto, lo puoi sempre moltiplicare..., essendo molto luminoso, se prendessi l 1.4 x perderesti solo uno stop, invece se metti il 2x perdi due stop, ma comunque andresti a 5.6 che per situazioni all aperto va benissimo come apertura massima.
oltre a questi fattori considera anche gli sport che vuoi fotografare....., certi infatti necessitano di ottiche molto spinte, altri invece sono copribili tranquillamente con lunghezze focali fino al 200 mm
QUOTE(Carlo Macinai @ Oct 18 2006, 06:07 PM)

Sposto in Obiettivi NIKON e visto che di Nikon si tratta perch� non un bel 80-200 f2.8 di seconda mano (vedi sezione usato) che rispetto al pur buon Sigma sembra venire da un altro pianeta?
Ciao
Carlo
dipende...., se trovi usato l� AF_s ( motorizzato) allora meglio del Sigma...., altrimenti, il classico bighiera, pur essendo otticamente superiore al sigma, e� un po� lento per situazioni di sport.
al contrario l� HSM sigma e� molto veloce