Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
16ale16
Ciao a tutti, nel mio AF-S DX 55-200 tra le focali 105 e 200 la rotazione della ghiera diventa sempre pi� dura, devo fare pi� sforzo per passare appunto da 105 a 200.
L'obiettivo � di luglio ed � sempre stato trattato con i guanti bianchi.

Che significa sta cosa? E' duro per tutti oppure � il mio? E' da quando l'ho preso che noto sta cosa e ora vorrei sapere davvero di cosa si tratta.

grazie.gif
Andrea Moro
Ciao!

Anche io ho il 55-200 e ho riscontrato lo stesso comportamento. Ritengo che sia una cosa naturale dovuta alla sua costruzione. Comunque non mi ha mai dato problemi e ci ho fatto tante belle foto.

Solo se ritieni che sia uno sforzo eccessivo rivolgiti all'assistenza o a qualcuno che ne sappia...

Dino Giannasi
Certo che a luglio a oggi � passato poco tempo.
Il mio non lo fa, almeno cos� evidentemente, e ha poco pi� di un anno.
Se continua ad opporre resistenza: 1) lo puoi usare come attrezzo invece di andare in palestra; 2) denuncialo per resistenza al legittimo padrone.

saluti, Dino
16ale16
Vabb� scherzi a parte, non � impossibile da ruotare, per� � pi� duro del 18-70, sembra un movimento poco fluido.
Sembrerebbe che gli serva un qualche lubrificante. Sarebbe da pazzi spruzzarci sopra olio spray al silicone?
Lucabeer
QUOTE(16ale16 @ Oct 19 2006, 01:15 PM) *
Sarebbe da pazzi spruzzarci sopra olio spray al silicone?


SI'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! blink.gif

Niente soluzioni fai da te, per favore! Si rischia solo di imbrattare tutto.
Dino Giannasi
QUOTE(16ale16 @ Oct 19 2006, 01:15 PM) *

Vabb� scherzi a parte, non � impossibile da ruotare, per� � pi� duro del 18-70, sembra un movimento poco fluido.
Sembrerebbe che gli serva un qualche lubrificante. Sarebbe da pazzi spruzzarci sopra olio spray al silicone?

Scherzi a parte: � *altamente* e *vivamente* SCONSIGLIATO.
Se proprio diventa pi� duro, magari portalo a una visita dall'assistenza, ma tieni presente che molti obiettivi hanno una certa frizione in alcuni range di focali.
Per esempio, lo fa un po' anche il mio 18-200VR nuovo nuovo. Si tratta solo di capire quando da caratteristica costruttiva o normale uso diventa problema/guasto.

saluti, Dino

16ale16
Ok, capisco. Finora non ho mai avuto problemi da questo comportamento, ma ovviamente mi sembrava strano che si comportasse cosi'. Speriamo che continui a fare il suo lavoro, anche se oppone resistenza ad allungarsi... dry.gif

Ciao
gandalef
QUOTE(Dino Giannasi @ Oct 19 2006, 02:43 PM) *

Scherzi a parte: � *altamente* e *vivamente* SCONSIGLIATO.
Se proprio diventa pi� duro, magari portalo a una visita dall'assistenza, ma tieni presente che molti obiettivi hanno una certa frizione in alcuni range di focali.
Per esempio, lo fa un po' anche il mio 18-200VR nuovo nuovo. Si tratta solo di capire quando da caratteristica costruttiva o normale uso diventa problema/guasto.

saluti, Dino


quoto. Anche il mio 18-200 ad una certa focale sembra indurirsi un tantino. Cmq, tutto normale nulla di preoccupante.

Gandy
mayflyprod
Non � un caso isolato ragazzi, il mio 55-200 dopo due mesi � gi� in assistenza perch� dopo aver cominciato ad indurirsi ora ha pensato bene di impazzire letteralmente quando provo a fare il fuoco. Va avanti e indietro e non prende il fuoco nenche a pregarlo. Morale: � ancora alla nital e appena torna, neanche lo uso ma lo do via per prendere qualcosa di pi� serio.
stefanodicarlo
Il mio 55-200, anchesso "duro" nei movimenti olte una certa focale, giustamente e per fortuna secondo me, non mi ha dato nessun problema particolare, anzi mi pare si comporti molto bene, anche in condizioni non proprio "ottime" per la messa a fuoco smile.gif
16ale16
Beh, vedo che anche qualcun'altro ha avuto questa esperienza. Forse � nato duro di suo.
Mi dispiace per mayflyprod, spero davvero che il mio 55-200 non faccia le bizze a questo modo, insomma i 4 anni di garanzia gradirei passassero intatti... rolleyes.gif

Ciao
Dino Giannasi
QUOTE(16ale16 @ Oct 20 2006, 01:42 PM) *

..., insomma i 4 anni di garanzia gradirei passassero intatti... rolleyes.gif

Ciao

Sperabilmente si, ovvio.
Ma altrimenti servono proprio a questo no? A farti stare tranquillo nel caso succeda qualcosa. E' un bel valore aggiunto quello dei 4 anni invece di 2...

saluti, Dino
Mitterrand
Anche il mio 55-200 � un po' duro nei movimenti... Credo sia una caratteristica di questo obiettivo.

Ciao.

Antonio
stincodimaiale
hmmm.gif
Sentendo i vostri commenti inizio a capire perch� hanno prolungato di 4 anni la garanzia!! tongue.gif
Lucabeer
QUOTE(stincodimaiale @ Oct 20 2006, 06:08 PM) *
hmmm.gif
Sentendo i vostri commenti inizio a capire perch� hanno prolungato di 4 anni la garanzia!! tongue.gif


Birbante... biggrin.gif

Comunque ricordo che l'estensione a 4 anni di garanzia � un'iniziativa dell'importatore locale (Nital), non della casa madre. A Cesare quello che � di Cesare...


nicolamilani
QUOTE(16ale16 @ Oct 20 2006, 01:42 PM) *

Beh, vedo che anche qualcun'altro ha avuto questa esperienza. Forse � nato duro di suo.
Mi dispiace per mayflyprod, spero davvero che il mio 55-200 non faccia le bizze a questo modo, insomma i 4 anni di garanzia gradirei passassero intatti... rolleyes.gif

Ciao


Se ti pu� confortare, anch'io riscontro lo stesso comportamento nel mio: effettivamente tende un po' ad opporre resistenza verso i 200... personalmente non mi sembra grave, se rimane cos�.

16ale16
QUOTE(nicolamilani @ Oct 20 2006, 09:57 PM) *

Se ti pu� confortare, anch'io riscontro lo stesso comportamento nel mio: effettivamente tende un po' ad opporre resistenza verso i 200... personalmente non mi sembra grave, se rimane cos�.


Beh, se sono tanti i 55-220 a fare cos� allora forse � una caratteristica intrinseca...
Effettivamente speriamo che resti cos� e che non diventi patologico...

Per i 4 anni, effettivamente bisogna riconoscere che l'iniziativa di Nital � davvero lodevole. Insomma 1461 (se ci mettiamo un bisestile) giorni di garanzia, sono parecchi...
luca.pagni
Colgo l'occasione per dire che anche il mio 17-55 fa un po' pi� di resistenza del "normale", insomma � meno fluido e pi� duro per es. del 18-70. Qualcuno che ce l'ha sa dirmi se lo ha notato o se � solo il mio?
Saluti
16ale16
Beh, vedo che insomma il 18-70 fa da punto di riferimento...
Anche se da quello che ho capito forse allora � proprio una caratteristica del 55-200 l'essere un po' duro. Del 17-55 non saprei proprio, penso comunque che sia un obiettivo di tutta un'altra caratura, rispetto a questo tele che � molto entry level...

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.