Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paco68
Ieri mi hanno mostrato questo obbiettivo.

Era collegato ad una nikon F nera.

E' stato amore a prima vista, una qualit� costruttiva incredibile, la ghiera del fuoco ruotava come burro, le lenti erano perfette e "mastodontiche".

Personalmente non conosco le qualit� di quest'ottica e chiedo a chi le conosce se pu� parlarmene.

Funzionerebbe sulla D200? (credo di s�).

Vale la pena averlo nel proprio corredo?

Per quello che mi riguarda la prenderei anche solo per usarla come soprammobile da quanto � bella.....
Il prezzo mi ha frenato nell'acquisto, non so se sia una valutazione onesta, eventualmente in MP qualcuno pu� dirmi quale pu� essere una valutazione coerente dell'ottica in oggetto?

Altra piccola domanda, come mai le ottiche AI costano mediamente di pi� delle loro equivalenti AF?

grazie.gif
cg
Controlla, non dovrebbe essere un AI-S, ma semplicemente un modificato AI.
Bella ottica, ne provai una tanti anni fa, ma poi optai per il 58 noct.
Bello sfocato e fantastica (a mio parere) resa dell'incarnato.
Penso che funzioni tranquillamente con la D 200, come tutte le ottiche AI.
Lente verde o ambra?
Comunque � opratutto � un oggetto fantastico!
ciao
Carlo
paco68
Mi rendo conto di avere approcciato il mondo Nikon troppo tardi (era il 1996).

Sono ignorante sulla differenza che intercorre tra un AI ed un AI-S.

Cmq il negoziante ha detto che "ha le lenti gialle" non so a cosa si riferisse.

Potreste darmi una mano?

grazie.gif
Giallo
Nikon produsse tre ottiche di luminosit� f:1,2, un 55, un 50 ed il Noct Nikkor 58mm.

Dei tre � incomparabilmente il migliore il Noct, che si comporta ottimamente anche a tutta apertura, ha una resistenza incredibile al flare ed � virtualmente privo di coma; tra gli altri due, il 50 � successivo al 55 e leggermente migliore, anche se la resa a t.a. non � comunque esaltante e va usata soltanto in casi di ... assoluta necessit�.


Il 55/1,2 oggi ha pi� che altro un valore collezionistico ed in questo senso non lo separerei dalla F sulla quale si trova; confermo comunque che, se � stato modificato Ai, potrebbe meccanicamente accoppiarsi anche ad una recente digitale.

Buona luce
smile.gif
giannizadra
Il 55/1,2 fu presentato nel 1965 e prodotto dal 1967 al 1977 con innesto pre-AI.
Nel corso del 1977 fu introdotta la versione AI, riconoscibile fra l'altro dalla doppia scala dei diaframmi, che rest� in produzione per un solo anno, in quanto l'ottica fu sostituita nel luglio 1978 dal 50/1,2 AI.

Per prima cosa, dovrai quindi verificare se l'innesto sia AI o modificato AI.
Solo in questi due casi potrai montarlo sulla D200.
Se si tratta del pre-AI non modificato, il tentativo di innestarlo danneggerebbe la levetta di accoppiamento (simulatore di diaframma) sul corpo-macchina.

Ho avuto l'ottica (pre-AI) con la mia prima Nikon F (cromata).
Molto "bella", ben costruita, imponente, dalla qualit� di tutto rispetto, ma un po' inferiore a quella del 50/1,4 del tempo.
paco68
Grazie mille a tutti.... i Vs. onsigli mi stanno raffreddando sull'acquisto, mentre mi incuriosiscono sul Noct....

Qualcuno lo possiede?

E' possibile visionare qualche scatto?

grazie.gif
Giallo
QUOTE(paco68 @ Oct 20 2006, 11:12 AM) *


Qualcuno lo possiede?

E' possibile visionare qualche scatto?

grazie.gif


biggrin.gif
giannizadra
Il Noct � tutta un'altra cosa, un'ottica specialistica con ben altro prezzo (anche usato).
Ce l'ha Giallo.
Io ti consiglio di acquistare la Nikon F nera col 55/1,2.
Insieme ti costeranno meno della met� del Noct.
Splendido e fra l'altro pressoch� introvabile.
paco68
Grazie a tutti, ora ne so qualcosa di pi�....

Il Noct � decisamente fuori dalla mia portata ma grazie a questa discussione ho aumentato la mia conoscenza, un altro giorno speso bene.

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.