Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Wendigo
Ho la D200 da un po' ormai (Febbraio) e nonostante i miei sforzi mi sfugge qualcosa. Le mie foto, specie in macro e caccia fotografica, sono pi� soft, meno vivide e pi� rumorose di quando usavo la D70 e la D100. Ero tentato di incolpare la D200, ma dopo avere visto foto da urlo di amici (alcuni sono membri di questo forum) fatte con la stessa identica macchina, e in alcuni casi le stesse ottiche, foto che sono nitide, vivaci e pulite al di l� di ogni critica, mi sono convinto che l'errore deve essere nel manico. CIOE' SBAGLIO QUALCOSA.
Ho chiesto consigli ma ho avuto risposte non sempre chiare e a volte contrastanti, chi mi dice di non modificare nessun settaggio e lavorare in postproduzione, altri mi consigliano di impostare una maggiore nitidezza e contrasto gi� in macchina, anche come postproduzione, chi aborrisce la maschera di contrasto e agisce solo sulle curve e livelli, e chi invece la ritiene un toccasana.
Sta di fatto che non sono ancora riuscito a trovare un settaggio e o un workflow sodisfacente.
Se qualcuno fosse cos� gentile da condividere la sua esperienza oppure da dirmi se da qualche parte c'� un tutorial su come ottimizzare la resa della D200, avrebbe la mia sincera gratitudine (e una birra... in caso di incontro).
grazie.gif
Ciao!

Silvio
zico53
Anche io ho la D200, quello che non ho � la lista delle modifiche. Io personalmente uso solo la nitidezza a +1 e tutto il resto su normale; per� una cosa l'ho capita: bisogna essere bravi con la post-produzione altrimenti le nostre foto (mie e tue in questo caso) ci lasceranno sempre un filino insoddisfatti. Anche io vedo foto che mi lasciano a bocca aperta e poi guardo le mie e resto un p� cos�.
E quindi indipendentemente dalla vena artistica mi sono detto che il problema e mio che non so trattare la post-produzione come merita; per� non dispero un giorno ce la far� anche io.

Per post-produzione non intendo cose strane, come ultimamente si vedono troppo spesso, ma semplicemente restituire brillantezza allo scatto.
Giorgio Baruffi
ma professore, accidenti!

cosa c'� ancora che non va?

laugh.gif


allora, io utilizzo sempre queste impostazioni:

tutti i parametri di "modifica" in macchina delle fotografie su Normal (NON Auto), tranne la nitidezza che metto a +1, lo spazio colore � sempre Adobe RGB.

tendenzialmente preferisco sottoesporre, di pochissimo.

basta...

in post produzione, con NC, effettuo di volta in volta secondo le necessit�, un p� di d-lighting, leggere correzioni sulle curve e magari dei taglietti, poi in PS, sempre se necessaria, un p� di USM leggera per le immagini da web...

niente altro...
merk76
Io per foto naturalistiche ho settato la macchina cosi:
nitidezza +2
contrasto ho caricato una curva velvia like
saturazione normale (che modifico in post produzione se occorre)
profilo colore adobe
modo colore 2
saluti Marco
Zullino
QUOTE(merk76 @ Oct 20 2006, 02:05 PM) *

[...] contrasto ho caricato una curva velvia like [...]

La cosa mi intriga moltissimo. E' da tempo che provo a cambiare la curva personalizzata ma non sono riuscito ad emulare la Velvia.
Potresti essere cos� gentile da condividere la tua curva?

A buon rendere ovviamente! Ciao

merk76
Certo Zullino scusa se ti rispondo solo ora ma sono a lav e a casa ho il computer rotto e l'ho dovuta scaricare provala se ti va bene altrimenti quando riesco ti spedisco la mia fammi sapere qualcosa

Saluti Marco
nano70
QUOTE(merk76 @ Oct 20 2006, 03:18 PM) *

Certo Zullino scusa se ti rispondo solo ora ma sono a lav e a casa ho il computer rotto e l'ho dovuta scaricare provala se ti va bene altrimenti quando riesco ti spedisco la mia fammi sapere qualcosa

Saluti Marco

Scusa che programma usi per visualizzare la foto (?) che hai allegato? huh.gif

QUOTE(Wendigo @ Oct 20 2006, 01:07 PM) *

Ho la D200 da un po'...

Puoi postare qualche foto ad esempio grazie? Pollice.gif
merk76
[quote name='nano70' date='Oct 20 2006, 03:24 PM' post='712783']
Scusa che programma usi per visualizzare la foto (?) che hai allegato? huh.gif
una curvadi contrasto da caricare con nikon cap
Saluti Marco
Gipsy
QUOTE(Wendigo @ Oct 20 2006, 01:07 PM) *

Ho la D200 da un po' ormai (Febbraio) e nonostante i miei sforzi mi sfugge qualcosa. Le mie foto, specie in macro e caccia fotografica, sono pi� soft, meno vivide e pi� rumorose di quando usavo la D70 e la D100...


Ciao Silvio, all'inizio anch'io avevo qualche problema che sto' superando, man mano che conosco meglio la macchina e mi impratichisco con il software di "camera chiara". Parliamo ovviamente di nef e non di jpeg. Normalmente setto la macchina come fa Giorgio, anche se ho visto che le foto di paesaggio vengono bene (nel senso che mi piacciono e abbisognano di meno ritocco) con il modo colore III (spero di ricordarmi bene perch� non ho la macchina sotto mano ed � un'operazione che quando voglio faccio ormai quasi in automatico). Con il computer di solito agisco prima su livelli-luminosit�, poi sul colore, poi sui dettagli se serve; di solito le cose pi� decenti mi riescono ritoccando poco; se servono interventi in pp significativi, significa che ho sbagliato qualcosa al momento dello scatto. Vorrei essere in grado tra non molto tempo di fare altre cose che al momento mi sembrano pi� ostiche, tipo il caricamento di curve, che altri amici qui sul forum come vedi sanno fare.
Spero di esserti stato utile.

Buone foto.

Giuseppe

dikris
QUOTE(merk76 @ Oct 20 2006, 03:29 PM) *

Scusa che programma usi per visualizzare la foto (?) che hai allegato? huh.gif
una curvadi contrasto da caricare con nikon cap
Saluti Marco

ciao, potresti essere + esplicito nello spiegare di come caricare le curve con capture (capture 4.x o capture NX)? � da diversi gg che cerco di farlo ma nn ci riesco.
P.S. uso + o - le tue stesse impostazioni in macchina

grazie.gif
Gilberto Minguzzi
da quando uso le seguenti impostazioni sono quasi soddisfatto:

naturalmente raw
nitidezza +2
saturazione esaltata
spazio adobergb
modo III per paesaggi e natura

se la saturazione e nitidezza sono esagerate con il raw puoi calare.

da poco uso la maschera di contrasto solo nel canale luminosita' in colore lab e a mio giudizio e' molto meglio
merk76
dikris carico la curva con camera control di nc 4 ma devi modificare nella macchina la porta usb la devi mettere non com'e' impostata da default ma nell'altro modo che non ricordo.

merk76
In poche parole dopo aver fatto quello che ti ho detto colleghi al computer la macchina con la presa usb poi apri il programma camera control ti si apre la schermata come hai la macchina impostata adesso vai a vedere nei vari menu' dove puoi modificare la saturazione nitidezza ecc.. seleziona contrasto perzonalizzato poi se hai delle curve le puoi caricare e anche modificare
dikris
grazie.gif merk76, nn invertivo in macchina l'impostazione dell'usb.

ora � tutto OK!!!!

ari grazie.gif
merk76
Di niente
Saluti Marco
Wendigo
QUOTE(nano70 @ Oct 20 2006, 03:24 PM) *

Puoi postare qualche foto ad esempio grazie? Pollice.gif

Conviene che metto delle foto intere dimensionate per la rete � meglio un pezzetto di una foto a piena risoluzione?

Intanto una foto e un link o due
[attachmentid=63621][attachmentid=63621]

http://wendigo.altervista.org/images/heronjuvw.jpg
http://wendigo.altervista.org/images/dragonfly8w.jpg

Cioa, e grazie a tutti,

Silvio
micro
Silvio sono 2 settimane che uso la D200

queste le mie impostazioni
nitidezza +2
contrasto 0
modo colore III
saturazione 0

sempre iso 100,spesso e volentieri alzo lo specchio
misurazione spot,il flash cerco di non usarlo


le foto che hai postato con che ottica le hai fatte?

ciao
fabio
Zullino
QUOTE(merk76 @ Oct 20 2006, 03:18 PM) *

Certo Zullino scusa se ti rispondo solo ora .....


Grazie 1.000,
l'ho caricata in camera proprio ora e devo ammetterre che la tua mi piace di pi� della mia. Ho caricato come immagine di esempio un luogo a me conosciuto e poi ho provato la mia curva e la tua Velvia like. La mia curva era troppo "spinta" e dava origine ad alti contrasti ed alte luci un po' sparate. Me ne sono accorto confrontandola con la tua.

Grazie ancora :-)
Wendigo
QUOTE(micro @ Oct 20 2006, 07:16 PM) *

Silvio sono 2 settimane che uso la D200

queste le mie impostazioni
nitidezza +2
contrasto 0
modo colore III
saturazione 0

sempre iso 100,spesso e volentieri alzo lo specchio
misurazione spot,il flash cerco di non usarlo
le foto che hai postato con che ottica le hai fatte?

ciao
fabio


la foto della mantide � fatta col 105 macro Sigma EX (appena venduto per arrivo del 105 VR)
l'airone giovane � con il 300 f4 nikon non AFS
e la folaga � con un Tokina 400 f 5.6 ATX apo
ciao,

Silvio
micro
non vedo la folaga,ma 2 mantidi

usi il trepiedi?

le foto come esposizione le devi correggere ?
micro
la verifica la avrai col 105vr,forse i tuoi obiettivi non dialogono,in modo perfetto con l'esposimetreo,dico questo perch� quando passai dal AF300/4 al AFS300/4 notai un sensibile cambiamento nell'esposizione ,non � che quelle fatte col vecchio 300 fossero sbagliate
ma mancava qualcosa,mi ricordo che dissi,ora ci siamo,le foto fatte col nuovo avevano qualcosa in +,probabilmente � la stessa cosa che stai notando tu
la differenza la vidi con la D70s

ciao
fabio
merk76
QUOTE(Zullino @ Oct 20 2006, 08:12 PM) *

Grazie 1.000,
l'ho caricata in camera proprio ora e devo ammetterre che la tua mi piace di pi� della mia. Ho caricato come immagine di esempio un luogo a me conosciuto e poi ho provato la mia curva e la tua Velvia like. La mia curva era troppo "spinta" e dava origine ad alti contrasti ed alte luci un po' sparate. Me ne sono accorto confrontandola con la tua.

Grazie ancora :-)



Anch'io ne ho provate diverse e qusta e' quella che mi piace anche a me di piu' e poi se aumenti la saturazione on camera vengono dei colori brillantissimi forse anche troppo scusa di nuovo se ho rispoto adesso ma come ti ho detto in precedenza il computer e' guasto e riesco a risponderti solo dall'ufficio saluti Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.