Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fmejani
Ciao a tutti. Sarei intenzionato a cambiare la D70 per una D1X.

Alcune domande secche, ho gi� cercato nel forum ma non sono del tutto soddisfatto...

1 - Nonostante l'et� della D1x credo che il miglioramento ci sia. E' vero? Fareste il cambio?
2 - Durata delle batterie D1x rispetto a D70?
3 - L'interpolazione a 10Mpix com'� in qualit�?
4 - L'interpolazione avviene solo con l'aggiornamento di firmware e hardware o anche con la macchina "standard"? Immagino che l'aggiornamento riguardi solo il buffer.

Grazie
Fulvio
Giuseppe Maio
QUOTE(fmejani @ Oct 20 2006, 02:26 PM) *

1 - Nonostante l'et� della D1x credo che il miglioramento ci sia. E' vero? Fareste il cambio?
2 - Durata delle batterie D1x rispetto a D70?
3 - L'interpolazione a 10Mpix com'� in qualit�?
4 - L'interpolazione avviene solo con l'aggiornamento di firmware e hardware o anche con la macchina "standard"? Immagino che l'aggiornamento riguardi solo il buffer.

In attesa di repliche pi� articolate segnalo alcuni link reperiti nella "storia" forum:

Risoluzione e Nitidezza...

D1x oppure D2H?

Lascio a chi usa il prodotto l'incombenza della prima e seconda domanda.
Ricordo solo che per la D1X da tempo sono reperibili accumulatori Uniross pi� economici delle originali.
3 - � stata una vera rivoluzione a suo tempo. Oggi certo non potrebbe competere con una "vera" 10 o 12 megapixel ma in certi casi i risultati potrebbero essere confrontabili.
L'interpolazione del RAW/NEF fatta con Nikon Capture agisce solo sulla risoluzione verticale e quindi l'effetto potrebbe essere miracoloso su alcune foto e "inutile" su altre. La risoluzione orizzontale resta quindi reale mentre quella "raddoppiata" in verticale frutto di interpolazione.
4 - � una potenzialit� di costruzione RAW/NEF quindi possibile con qualunque D1x. L'aggiornamento buffer incide solo sulla raffica continua possibile.

G.M.
plarggntl
QUOTE(fmejani @ Oct 20 2006, 02:26 PM) *

Ciao a tutti. Sarei intenzionato a cambiare la D70 per una D1X.

Alcune domande secche, ho gi� cercato nel forum ma non sono del tutto soddisfatto...

1 - Nonostante l'et� della D1x credo che il miglioramento ci sia. E' vero? Fareste il cambio?
2 - Durata delle batterie D1x rispetto a D70?
3 - L'interpolazione a 10Mpix com'� in qualit�?
4 - L'interpolazione avviene solo con l'aggiornamento di firmware e hardware o anche con la macchina "standard"? Immagino che l'aggiornamento riguardi solo il buffer.

Grazie
Fulvio


Ciao Fulvio,
se hai cercato nel forum, hai gia' trovato dei miei interventi sull'argomento D1X, e forse quindi dovresti avere qualche risposta in piu', comunque provo a darti un contributo sulle domande che vedo qui sopra:

1 - L'eta' anagrafica della macchina c'e', essendo un usato anche una eta' d'utilizzo, e si sente soprattutto sulla ormai insufficente autonomia delle batterie (anzi, prevedine l'acquisto se quelle in dotazione sono originali, di solito sono (quasi) esaurite...), ma a livello di corpo macchina, decisamente PRO, luminosita' del mirino, utilizzo di ottiche AI, e capacita' fotografiche, in alcuni tipi di fotografia puo' ancora dare del filo da torcere a quelle piu' recenti, pur con numero di Mpixel inferiore (a parte il discorso dell'interpolazione fino a 10 MP...);

2 - gia' detto, pero' stiamo confrontando delle batterie NiMh con quelle LiIO, quindi due generazioni (e tecnologie) differenti come durata, peso a parita' di mA, ed effetto memoria (puoi fare un paragone con quello che e' successo in modo analogo con i cellulari...);

3 - si tratta di una interpolazione su di un solo lato del fotogramma e, per quel che l'ho utilizzata (pochissimo...), molto buona;

4 - l'interpolazione avviene a livello software in post produzione, ma solo con Nikon Capture dalla versione 4 in avanti; per il firmware non mi ricordo quale sia l'ultima versione disponibile (credo la 1.10), mentre quando parli di aggiornamento hw forse ti riferisci all'ugrade del buffer, effettuabile solo presso l'assistenza ufficiale Nital, che aumenta il numero di scatti effettuabili in sequenza (utile in caso di foto di sport...).

Sperando di esserti stato utile, ti saluto dicendoti che io il passo dalla ottima D70 alla grandissima D1X l'ho fatto, e non me ne sono assolutamente pentito!

Ciao.
Paolo.

QUOTE(Giuseppe Maio @ Oct 20 2006, 04:07 PM) *

..


Mi scuso con Giuseppe Maio, non mi ero accorto della sua autorevolissima risposta nel postare il mio intervento...

Ciao.
Paolo.
stb-5000
QUOTE(fmejani @ Oct 20 2006, 02:26 PM) *

Ciao a tutti. Sarei intenzionato a cambiare la D70 per una D1X.

Alcune domande secche, ho gi� cercato nel forum ma non sono del tutto soddisfatto...


circa 1 anno fa ero passato dalla D70 alla D1X, oltre alla migliore qualit� di immagini della D1X rispetto alla D70, ci sono delle caratteristiche del corpo macchina che non sono neppure paragonabili alla D70, come la velocit� della MF, in modo particolare con le ottiche senza motore interno, mirino luminoso con iquadratura dle 100%, e qualit� del corpo veramente pro. il punto dolente sono le batterie che hanno una durata veramente limitata.
Se tu avessi fatto questa domanda un'anno fa, ti avrei risposto Si fai il cambio, oggi con l'uscita sul mercato della D200 e D80, non acquisteri pi� la D1X principalmente per 2 motivi
- la qualit� della D80 e D200 � molto buona
- con la macchina nuova godi di 3 anni di garanzia, e in caso di guasto non avresti costi aggiuntivi, mentre con la D1X ??? Considera che le D1X in circolazoine sono piuttosto vecchiotte e molto sfruttate e anche se ora la paghi poco, le eventuali riparazioni saranno rapportate al prezzo del nuovo
fmejani
Grazie per le precise repliche...

In effetti avete supportato con le vostre risposte i dubbi che avevo. Sono convinto della bont� di un corpo PRO (� proprio questo che cerco) e sono allettato dai prezzi dell'usato. Non potendomi ad oggi permettere una D200/D80 mi ero orientato verso questa scelta, con l'intento di lavorare al 90% alla risoluzione nativa. I 10 Mp interpolati sarebbero quindi utili per le mie esigenze davvero poco. Vorrei comunque fare il salto passando ad un corpo pro anzich� un (seppur ottimo) prosumer.

Aggiungo allora un paio di domande: sapete stimare (ad occhio, dipende dall'uso e dall impostazioni) un numero min/max di scatti con una batteria di serie nuova? Giusto per raffrontarla con la D70 (di cui sono molto soddisfatto peraltro).
E, ancora, a livello di qualit�, i 5,3 mega della D1x valgono il cambio con i 6 della D70 (ovviamente a livello di qualit�, dato che la differenza di formato � irrisoria?).

Grazie
Fulvio
Giuseppe Maio
QUOTE(fmejani @ Oct 20 2006, 05:40 PM) *

...Non potendomi ad oggi permettere una D200/D80 mi ero orientato verso questa scelta, con l'intento di lavorare al 90% alla risoluzione nativa.
I 10 Mp interpolati sarebbero quindi utili per le mie esigenze davvero poco. Vorrei comunque fare il salto passando ad un corpo pro anzich� un (seppur ottimo) prosumer.
...sapete stimare (ad occhio, dipende dall'uso e dall impostazioni) un numero min/max di scatti con una batteria di serie nuova?
Giusto per raffrontarla con la D70 (di cui sono molto soddisfatto peraltro).
E, ancora, a livello di qualit�, i 5,3 mega della D1x valgono il cambio con i 6 della D70 (ovviamente a livello di qualit�, dato che la differenza di formato � irrisoria?).

Per l'autonomia vorrei far parlare chi la usa giornalmente.
Onestamente non ricordo pi� quale fosse la media...
C'� da dire che le Ni-MH patiscono maggiormente sulla formazione dell'accumulatore e quindi le autonomie oscillano molto in base all'accumulatore, alla temperatura ed al modo d'uso (con Microdrive e salvataggi RAW ovviamente l'autonomia scende).

Di certo con obiettivi non motorizzati l'AF D1 non � paragonabile a D70 ma anche D80... e forse D200.

La risoluzione della D1 � comunque confrontabile alle 6Mp.

G.M.

PS: Se proprio non ha bisogno di raffiche... valuti comunque l'utilizzo RAW/NEF che � un'altro pianeta qualitativo ed in particolare per questa peculiarit� 10Mp. Oggi card capienti economiche c'� ne sono ed il peso del RAW/NEF compresso della D1x oggi non cos� pesante come "ieri".
plarggntl
QUOTE(fmejani @ Oct 20 2006, 05:40 PM) *

Grazie per le precise repliche...

In effetti avete supportato con le vostre risposte i dubbi che avevo. Sono convinto della bont� di un corpo PRO (� proprio questo che cerco) e sono allettato dai prezzi dell'usato. Non potendomi ad oggi permettere una D200/D80 mi ero orientato verso questa scelta, con l'intento di lavorare al 90% alla risoluzione nativa. I 10 Mp interpolati sarebbero quindi utili per le mie esigenze davvero poco. Vorrei comunque fare il salto passando ad un corpo pro anzich� un (seppur ottimo) prosumer.

Aggiungo allora un paio di domande: sapete stimare (ad occhio, dipende dall'uso e dall impostazioni) un numero min/max di scatti con una batteria di serie nuova? Giusto per raffrontarla con la D70 (di cui sono molto soddisfatto peraltro).
E, ancora, a livello di qualit�, i 5,3 mega della D1x valgono il cambio con i 6 della D70 (ovviamente a livello di qualit�, dato che la differenza di formato � irrisoria?).

Grazie
Fulvio


Fulvio,
per quanto le ultime due domande, ti rimando alle varie discussioni sulla D1X.

Per la durata delle batterie, dipende ad esempio se usi AF, preview automatico, luminosita' del display alta, ecc.
Qualcuno diceva circa 300 scatti, nel mio caso non ho mai portato finora ad esaurimento la batteria (l'ho utilizzata talvolta come secondo corpo per ritratti, mentre quando era il primo corpo non ho mai fatto piu' di 100-150 scatti), mentre la D70 sicuramente ha una maggiore durata, ma anche li' dipende da cosa usi in piu' (considera che con il flash integrato hai gia' un consumo maggiore, ma basta anche utilzzare estesamente l'illuminatore AF...).

Per la qualita', non ho fatto confronti con la D70, ma credo sia paragonabile a livello di Mpixel, e mi dicono superiore come qualita', ma questo e' un giudizio che non posso esprimere...

Comunque anch'io ho fatto un ragionamento simile a quello che ora hai fatto tu, meglio PRO anche usata che prosumer nuova o quasi nuova.

Come ti e' gia' stato detto, e' una scelta che consente un risparmio in fase d'acquisto, ma che potrebbe riservare rischi visto che si tratta di macchine professionali, e che quindi sono state utilizzate come strumenti di lavoro da fotografi che magari l'hanno usata sotto la pioggia, in mezzo alla sabbia, con qualche bottarella e cosi' via...

Altro risvolto e' che un buon professionista non rischia di non portare a casa uno scatto che gli puo' rendere tanti euro perche' non ha fatto manutenzione, e quindi un tagliando ogni 6-12 mesi in Nital glielo fanno fare...

Ciao.
Paolo.
plarggntl
...oops, altra sovrapposizione con Giuseppe Maio...

ti rimando al link della brochure in pdf della D1X, nella quale potrai trovare altre utili info..

Ciao.
Paolo.
stb-5000
QUOTE(fmejani @ Oct 20 2006, 05:40 PM) *

Grazie per le precise repliche...

con l'intento di lavorare al 90% alla risoluzione nativa. I 10 Mp interpolati sarebbero quindi utili per le mie esigenze davvero poco. Vorrei comunque fare il salto passando ad un corpo pro anzich� un (seppur ottimo) prosumer.


gli scatti li fai sempre alla risoluzione nativa, successivamente puoi decidere, con Capture, se salvarle a 5 o 10 Mp. l'interpolazione non avviene in macchina.
marcelus
poche risposte al volo:
- la d1x come corpo � fantastica ma � sempre un progetto datato.
- non ho fatto il cambio ma le ho tenute tutte e due (d70 e d1x) e ne sono contentissimo
-le batterie, se usate normalmente, durano quanto basta, e poi con l'arrivo delle uniross una di sscorta non costa certo una fortuna.
- se hai bisogno di velocit� nella raffica lascia perdere o scatta in jpg
- i 10mpx fanno la loro bella figura, ma non sonoi 10 della d200...ma qualcosa in pi� dei 6 si.
-personalmente trovo il bilanciamento del bianco auto non proprio perfetto.

sostanzialmente io sono innamorato della d1x
fmejani
Grazie a tutti.

Non ho esigenze sportive o di raffica particolari. Per farvi un esempio, i 3 fps della D70 mi bastano. Generalmento scatto "street" e simili. Sono in trattativa per un corpo D1x e per questo volevo i chiarimenti.
Rimane ancora un dubbio sulle batterie... ma se con un paio di Uniross porto a casa 500/600 scatti direi che mi bastano... e poi, a parte il corpo Pro, la connessione Firewire mi farebbe davvero comodo.

Mah... forse ho gi� scelto, vediamo le cifre...

Grazie
Fulvio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.