Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
guarima
Ciao a tutti, sono indeciso tra questi 3 obiettivi per la mia D70.
Attualmente ho il 18-70 del kit e io 50 1.8 D (che non ho ancora tolto da quando ho acquistato un paio di mesi fa).

Non ritengo importante la differenza di copertura tra i tre ma mi interessava avere un obiettivo 'buono', migliore del 18-70 intorno ai 35mm, da lasciare 'sempre' inserito.

Quindi la valutazione � solo sulla qualit� generale.

Prevalentemente fotografo paesaggi e architettura nel paesaggio.

Avevo anche pensato al 12-24 (Tokina. Il nikon per ora non me lo posso permettere!) ma poi avrei optato per un fisso.

Cosa ne dite?
sangria
se fai paesaggi opterei per il 24
rosbat
Allora:

Ho imparato che quando si acquista un obiettivo bisogna avere le idee chiare su cosa si vuole fare con il nuovo obiettivo.

Capisco la scelta tra un 20, 24 o 28 fisso, ma gi� il 12-24 esce fuori da questa scelta

il 12-24 lo si compra principalmente per sfruttare aspetti che riguardano il gioco della particolare prospettiva che si viene a creare,deformazione, allungare le forme, profondit� di campo elevata in tutti i piani, ecc..
non lo si compra semplicemente perch� si vuole avere un angolo di campo maggiore di un 18!

Questo per farti notare l'importanza dell'acquisto di un obiettivo.

Mi sembra di capire che tu punti solo ad ottenere una qualit� superiore al 18-70 ed un buona copertura...allora, prova a fotografare col 18-70 provando le 3 focali (20,24 e 28), scegli tu stesso quale potrebbe tornarti utile (paesaggi e architettura) e poi la scelta sar� fatta.
Questo perch� io ti potrei dire che il 28 mi risulta troppo corto in una dx e quindi non lo utilizzerei mai per questo genere fotografico, un altro ti potrebbe un'altra cosa.

Tieni presente che i 3 obiettivi sono sullo stesso livello qualitativo e sono pure tutti e tre f/2.8 quindi � una scelta solo di focale.
frabarbani
Forse, se vuoi comprare un obiettivo da tenere sempre montato sulla D70, il 28 sarebbe il migliore, poch� rappresenterebbe la soluzione pi� vicina ad un'ottica 'normale': 42mm di focale effettiva! In pi�, se usi i filtri, hai la stessa filettatura di 52mm, identica a quella del 50 f/1,8 che gi� possiedi. Idem pper il 24mm, mentre il 20mm monta filtri con diametro 62mm.

Inoltre: verissimo quanto ti ha detto rosbat, cerca di capire cosa vuoi: non si tratta di sola differenza di copertura in angolo di campo, ma si tratta di una vera e propria differenza nella resa prospettica.

Buona scelta,
francesco.
Giorgio Baruffi
io ho provato il 24 ed il 20, poi ho avuto il 12-24 (Nikkor)... ho deciso di tenermi, pre sempre, il 20 2.8, trovo che sia una focale gradevole, va bene per paesaggio ed architettura, ma anche per la street, ed � piuttosto nitido e pulito...

fai tu! wink.gif
giannizadra
Personalmente, sul Dx propenderei per il 24.
60� di angolo di campo rappresentano l'ideale per ritratto ambientato e r�portage.
Qualitativamente sono tutti ottimi, con una lievissima (mia) preferenza per 20 e 24.
nano70
Se ti interessa una focale fissa intorno ai 35mm perch� non prendi il... 35mm? Se no un'altra risposta la puoi trovare ponendoti un semplice quesito: qual'� la focale che uso di pi� con il 18-70? E' molto probabile che ce ne sia una che usi pi� delle altre. Saluti smile.gif
giannizadra
QUOTE(nano70 @ Oct 21 2006, 03:02 PM) *

Se ti interessa una focale fissa intorno ai 35mm perch� non prendi il... 35mm? Se no un'altra risposta la puoi trovare ponendoti un semplice quesito: qual'� la focale che uso di pi� con il 18-70? E' molto probabile che ce ne sia una che usi pi� delle altre. Saluti smile.gif


Immagino perch� il 35mm, sul Dx, diventa pi� "stretto".
Il tuo � comunque un buon consiglio a prescindere.
littlebridge
Ho il 24 che uso con la d50, e ne sono pienamente soddisfatto; lo uso principalmente quando mi muovo in montagna, quindi x paesaggi, ma va bene x tutto. Ti allego un recente scatto (almeno cos� mi godo un p� di sole, vista la giornata...!) senza pp ma semplice passaggio da RAW in JPEG con NX compressione normale.
Sto valutando di venderlo ma SOLO perch� vorrei avere maggior grandangolo, quindi attendo di trovare un 17-35 usato oppure 18-35 nuovo... il primo non si discute, ma il secondo non so se ancora se possa essere considerato un degno sostituto... ci devo pensare e documentare... hmmm.gif se nel frattempo qualcuno mi vuole consigliare ne sarei felice, tanto x sentire un altra campana... biggrin.gif
gandalef
ho posseduto tutte e tre le ottiche che utilizzavo con soddisfazione su pellicola, poi vendute dato che su digitale ho preferito il 12-24 e 35.
Su digitale le utilizzavo pochissimo, per� avevo una certa propensione per il 24 e il 28. Nel tuo caso acquisterei forse il 24 che come detto per street e reportage � una buona ottica.

Gandy
logon
Possiedo tutte e tre le ottiche e il 24mm � quello che reputo il meno nitido dei tre ed � anche quello che mi piace meno e che per questo vorrei vendere.

Il 28mm � come angolo di campo un normale a tutti gli effetti (io lo preferisco alla focale 35mm su DX).
E' un obiettivo splendido un poco pi� contrastato degli altri due e dalla resa molto plastica.

Il 20mm � nitidissimo e molto piacevole da usare nella street ma � compreso nelle focali abbracciate dal 12-24 (che ti consiglierei di comprare originale Nikon non appena puoi).

L'ideale sarebbe un bel 28mm f/1,4 ma come costo saliamo parecchio.

Trai tu le dovute conclusioni, io comunque al posto tuo resisterei per un poco all'acquisto e racimolerei i soldi per il 12-24.

Giuseppe.
Tramonto
QUOTE(guarima @ Oct 21 2006, 11:33 AM) *

... mi interessava avere un obiettivo 'buono', migliore del 18-70 intorno ai 35mm, da lasciare 'sempre' inserito.
...

Prevalentemente fotografo paesaggi e architettura nel paesaggio.


Se non ti occorre l'apertura f/2.8 e se la distorsione non � un fattore fondamentale per le foto di "architettura nel paesaggio", io consiglio l'AF ED 18-35 mm f/3.5-4.5.
Sta 'sempre' inserito sulla mia D200 ... tranne quando devo cambiare ottica biggrin.gif
Vendi il 18-70 (che mi pare non ti soddisfa appieno, altrimenti non avresti aperto la discussione, wink.gif ). E affianca al 50/1.8 un bell'AF 85/1.8 ... (o, se puoi, l' f/1.4).
alby65
QUOTE(Tramonto @ Oct 22 2006, 04:13 PM) *

Se non ti occorre l'apertura f/2.8 e se la distorsione non � un fattore fondamentale per le foto di "architettura nel paesaggio", io consiglio l'AF ED 18-35 mm f/3.5-4.5.
Sta 'sempre' inserito sulla mia D200 ... tranne quando devo cambiare ottica biggrin.gif
Vendi il 18-70 (che mi pare non ti soddisfa appieno, altrimenti non avresti aperto la discussione, wink.gif ). E affianca al 50/1.8 un bell'AF 85/1.8 ... (o, se puoi, l' f/1.4).

Anch'io faccio cos� ,quando serve poi metto il 50 1.8 smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.