Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
oldernikonist
Sono un nikonista da parecchi anni ma molto pasticcione.

Ho due obbiettivi, un Nikkor 80-200 f:2,8 e un Sigma 75-300 f4,5/5,6; li usavo con la F4, il secondo - a dire la verit� - con scarsi risultati, data la scarsa luminosit� con tempi rapidi e pellicole poco sensibili.

Ora li ho usati con la D70, e non trovo pi� grandi differenze, perch� posso usare tutte le sensibilit� che voglio!

Voi, che siete tutti pi� bravi di me, sicuramente sapete dirmi qualche cosa in proposito?

Grazie

grazie.gif
_Simone_
hai gi� detto tutto tu, con la possibilit� di scegliere gli ISO premendo un tasto, il tuo Sigma � decisamente inutile (ma gi� prima non lo usavi...)
concentrati sull'80-200 che � una lente davvero ottima
mirage
quoto Simone texano.gif
meialex1
QUOTE(oldernikonist @ Oct 21 2006, 04:54 PM) *

sono un nikonista da parecchi anni ma molto pasticcione. ho due obbiettivi,nikkor 80-200 ,1:2,8 e un sigma 75-300 f4,5/5,6,li usavo con la F4 il secondo a dire la verit� con scarsi risultati data la scarsa luminosit� co tempi rapidi e pellicole poco sensibili, ora li ho usati con la D70 enon trovo pi� grandi differenzi perch� posso usare tutte le sensibilit� che voglio, voi che siete tutti pi� bravi di me sicuramente sapete dirmi qualche cosa in proposito? grazie grazie.gif



vendi il sigma e compra un duplicatore di focale se ti interessa oltre il 200.
BrunoCi
Ciao,

se ho capito bene, stai domandando che differenze vi siano tra i due obiettivi che hai. Sempre cercando di interpretare la tua richiesta, tu dici che il Sigma 4.5/5.6 � pressoch� identico al Nikon 2.8, perch� tanto puoi impostare una sensibilit� pi� alta sulla tua D70 e compensare la differenza di luminosit� tra i due.

Bene, se questa � la domanda, ti dico che le cose non stanno esattamente cos�.

1. La luminosit� massima di un obiettivo � solo uno dei parametri di cui si dovrebbe tenere conto. Ti cito altri fattori: nitidezza, resa cromatica, velocit� dell'autofocus, resistenza ai riflessi...
Da questo punto di vista, credo che il Nikon sia nettamente migliore.

2. Aumentare la sensibilit� sulla fotocamera, significa inevitabilmente aumentare il cosiddetto "rumore", ossia i disturbi che si manifestano sotto forma di pixel variamente colorati. Pi� bassa � la sensibilit� impostata e meglio �.

3. Il giochino di aumentare la sensibilit� varrebbe con entrambi gli obiettivi. Se non puoi fotografare a 5.6 con il Sigma metti 400 o 800 ISO. Perfetto, ma dove puoi arrivare mettendo quella sensibilit� con il Nikon a 2.8?

Spero di aver risposto esaurientemente alla tua richiesta.
Un saluto,
Bruno.
Franco_
Aggiungerei anche la differenza di resa dello sfocato; tra un 2,8 costante ed un 4,5-5,6 (diciamo 4,5-5 perch� credo che questa sia pi� o meno l'apertura del Sigma a 200mm) c'� una differenza notevole, a favore del Nikon, ovviamente.
Carlo Macinai
Sposto in Obiettivi.....

Ciao

Carlo
oldernikonist
QUOTE(BrunoCi @ Oct 22 2006, 11:31 AM) *

se ho capito bene, stai domandando che differenze vi siano tra i due obiettivi che hai.
Spero di aver risposto esaurientemente alla tua richiesta.
Bruno.

sei stato chiarissimo, grazie,
oldernikonist
QUOTE(meialex1 @ Oct 21 2006, 06:03 PM) *

vendi il sigma e compra un duplicatore di focale se ti interessa oltre il 200.

a parte che del sigma non mi danno nulla, il duplicatore di focale costa una cifra! e poi dal forum ho capito che il duplicatore non copre tutto il formato digitale,che ne dici di comprare uno dedicato da 300 che costano pocissimo?, ma poi scusa �.il mio vecchio 200 sul digitale � come un 300! si ono? ciao cool.gif
Giallo
QUOTE(oldernikonist @ Oct 23 2006, 11:58 AM) *

ma poi scusa �.il mio vecchio 200 sul digitale � come un 300! si ono?


http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=39964

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.