Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
carbo.salvatore
Salve, problema, oggi un amico mi presta un bellissimo 28/70 mm 2,8 provo a scattare suula d-80 ma la macchina mi da errore nei diaframmi, provo a girare la ghiera dei diaframmi sull'ottica ma rimane l'errore lampeggiante nel monitor estreno dell d80 provo in M P S A sempre lo stesso problema credo possa essere un difetto di ottica no della serie G ma quanto riprovo con il 60mm macro tutto funziona . Come mai succede questo??????????
la macchina ha 50 scatti comprata una settimana fa' l'ottica avra' 2 anni.
Grazie etttento risposta
Salvatore
Carlo Macinai
QUOTE(popolarebari @ Oct 21 2006, 05:10 PM) *

Salve, problema, oggi un amico mi presta un bellissimo 28/70 mm 2,8 provo a scattare suula d-80 ma la macchina mi da errore nei diaframmi, provo a girare la ghiera dei diaframmi sull'ottica ma rimane l'errore lampeggiante nel monitor estreno dell d80 provo in M P S A sempre lo stesso problema credo possa essere un difetto di ottica no della serie G ma quanto riprovo con il 60mm macro tutto funziona . Come mai succede questo??????????
la macchina ha 50 scatti comprata una settimana fa' l'ottica avra' 2 anni.
Grazie etttento risposta
Salvatore


Devi chiudere il diaframma dell'ottica a 22 (e, per sicurezza, bloccarlo con l'apposito fermo che troverai in corrispondenza dell'indicazione 2.8).

Il tutto, comunque, sul manuale....

Ciao

Carlo
photoflavio
Il diaframma, questo almeno sulla mia D70, deve essere impostato tutto chiuso (nel tuo caso su F22) o sulla posizione A e, qualora presente la levetta di blocco del diaframma, deve essere azionata anche questa.

Ciao,
Flavio

Se il tuo obiettivo � quello in foto, la levetta da azionare dovrebbe essere quella che vedi in basso a destra con il puntino bianco

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

carbo.salvatore
QUOTE(photoflavio @ Oct 21 2006, 05:16 PM) *

Il diaframma, questo almeno sulla mia D70, deve essere impostato tutto chiuso (nel tuo caso su F22) o sulla posizione A e, qualora presente la levetta di blocco del diaframma, deve essere azionata anche questa.

Ciao,
Flavio

Se il tuo obiettivo � quello in foto, la levetta da azionare dovrebbe essere quella che vedi in basso a destra con il puntino bianco

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Vi ringrazio del consiglio ma fotografo dal 1977 e per me e' normale chiudere il diaframma con la sicura altrimenti la macchina non riceve la trasmissione del diaframma ho usato il 60 mm macro che e' un D come lo zoom per capire se il problema si manifestava su tutti gli obbiettivi non G.
Aspetto sempre un vostro aiuto,
Grazie Salvatore
Carlo Macinai
Contatti dell'ottica ossidati? Prova a dargli una pulita con un disossidante (una gomma un'p� dura dovrebbe andar bene....)

Altro, al momento, non mi viene in mente ma il difetto sta nella lente....

Ciao

Carlo
photoflavio
Quoto me stesso per correggere una imprecisione che mi � stata fatta giustamente notare: il diaframma va chiuso al massimo, ma la posizione A non esiste sulle ottiche Nikon... Un po' di confuzione con le ottiche Pentax che usavo quasi vent'anni fa sulla mia vecchia P30n rolleyes.gif

Ciao

QUOTE(photoflavio @ Oct 21 2006, 05:16 PM) *

Il diaframma, questo almeno sulla mia D70, deve essere impostato tutto chiuso (nel tuo caso su F22) o sulla posizione A e, qualora presente la levetta di blocco del diaframma, deve essere azionata anche questa.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.