alexgagliardini
Oct 21 2006, 07:54 PM
ma secondo voi, uscira' mai una nikonos digitale per la gioia dei foto sub?
Gennaro Ciavarella
Oct 21 2006, 08:28 PM
se la tradizione conta qualcosa non credo si possa evitare
a noi aspettare ....
marco86
Oct 21 2006, 08:39 PM
Molti sub però utilizzano già con gioia le nikon digitali scafandrandole, quindi non so se una nuova nikonos sia così indispensabile a chi pratica questo genere di fotografia...
ciao,
Marco
alexgagliardini
Oct 21 2006, 08:48 PM
si, ma non significa che sia il metodo migliore. Se anni fa la nikon ha prodotto quei bei gioiellini delle nikonos mi/ci si aspetta una replica con una relfex stagna. Anche perche' gli obiettivi della nikonos gia' ci sono... Poi, vuoi mettere l'ingombro di uno scafandro contro la nikonos?
Gennaro Ciavarella
Oct 21 2006, 09:02 PM
concordo con alessandro le nikonos sono le uniche con ottiche espressamente dedicate per la subacquea (inutilizzabili in aria)
il livello di un 20 o un 15 sono incredibili ...
decarolisalfredo
Oct 21 2006, 11:36 PM
Se la Nikon ha smesso di produrre le Nikonos già da qualhe anno, vuol dire che non si vendono troppo. Perciò penso propio che una subacquea digitale non la vedremo propio, almeni di quel livello, forse una compatta....
Gennaro Ciavarella
Oct 22 2006, 08:09 AM
il problema non è così semplice
occorre affrontare il problema flash per farli funzionare in sincrono sott'acqua alla maniera che il sistema cls ha rivoluzionato sopra la superficie
occorre attendere l'evoluzione della tecnica ...
marco86
Oct 22 2006, 09:39 AM
QUOTE(gciavarella @ Oct 22 2006, 09:09 AM)

il problema non è così semplice
occorre affrontare il problema flash per farli funzionare in sincrono sott'acqua alla maniera che il sistema cls ha rivoluzionato sopra la superficie
occorre attendere l'evoluzione della tecnica ...
Beh, teoricamente si possono scafandrare gli SB800/600 e, attaccandone uno col cavo sincro alla macchina, usare gli altri in wireless anche sotto acqua...il problema, però, a detta di molti è il risultato non costante dovuto dalla portata limitata dei prelampi...di più non so, visto che sono rimasto fermo alla nikonos IV con SB101
ciao,
Marco
neptun
Oct 23 2006, 12:10 AM
Non è così semplice.
La Nikonos è un capolavoro assoluto per la fotografia tradizionale, la uso dal 1984,,,un sogno.
La tecnologia digitale vede due problemi essenziali: le otiche dedicate subacquee e la tenuta completamente stagna; oltre a questi elementi c'è l'unidità residua sull'apparecchio che per questi apparecchi è pericolosissima.
Non vedo una soluzione prossima, piuttosto custodie subacquee molto valide.
Ciao.
Gennaro Ciavarella
Oct 23 2006, 06:43 AM
gli altri sb 800 in wireless sott'acqua non funzionano e questo da prove e prove fatte
tieni presente che l'oblò delle custodie non è ottimizzato alla riduzione del campo per i problemi della variazione dell'indice di rifrazione (credo ci sia una sola custodia con oblò sferico) e che l'angolo di campo già così com'è non è particolarmente elevato
inoltre la temperatura colore è freddina per un flash sub che genealmente sta tra 4800 e 5000 gradi kelvin al massimo (ci sono alcuni modello che permettono anche questo settaggio)
insomma è un problema non risolto da nessuno dei produttori e che attualmente vede una sola soluzione quella pensata da seacam che produce dei flash ittl attraverso un sistema estremamente sofisticato di regolazione via vero e proprio computer interno al flash e che permette attraverso un cavo a sei poli (e quindi non un nikonos standard a 5) il funzionamento in sincro ittl (o altri per altri produttori) di due flash
un sistema complesso e con tutte le regolazioni del caso e varianti firmware al presentarsi di nuovi modelli ....
insomma è qui che occorre operare e nikon credo lo sappia bene
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.