Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Danilo Ronchi
Salve, sono passato da Capture 4.x a NX ma ci sono tante cose che non mi sono chiare...

Ho scaricato il trial... ma se continua così non so se mi converrà comprarlo...

1) perché non mi ricorda l'ultima directory di salvataggio? [non sono riuscito a trovare dove e come settarlo, eppure capture 4 funzionava così]

2) perché non mi ricorda la qualità di salvataggio nei jpg da salvare, metre capture 4 lo faceva...

3) non vi è un modo per tenere aperto, ed in poco spazio, le informazioni RAW da modificare? come contrasto, etc... con capture 4 mi apriva tutto in piccolo in basso a sx, mentre ora mi apre una finestra enorme...

4) perché si ostina a richiudermi le finestre aperte, come "level & curves" per esempio, ma me le chiude con ogni immagine?

sapete aiutarmi? con capture 4 mi trovavo bene... con questo non riesco a barcamenarmi...

grazie ancora
meialex1
QUOTE(daniloronchi@interfree.it @ Oct 21 2006, 09:21 PM) *

Salve, sono passato da Capture 4.x a NX ma ci sono tante cose che non mi sono chiare...

Ho scaricato il trial... ma se continua così non so se mi converrà comprarlo...

1) perché non mi ricorda l'ultima directory di salvataggio? [non sono riuscito a trovare dove e come settarlo, eppure capture 4 funzionava così]

2) perché non mi ricorda la qualità di salvataggio nei jpg da salvare, metre capture 4 lo faceva...

3) non vi è un modo per tenere aperto, ed in poco spazio, le informazioni RAW da modificare? come contrasto, etc... con capture 4 mi apriva tutto in piccolo in basso a sx, mentre ora mi apre una finestra enorme...

4) perché si ostina a richiudermi le finestre aperte, come "level & curves" per esempio, ma me le chiude con ogni immagine?

sapete aiutarmi? con capture 4 mi trovavo bene... con questo non riesco a barcamenarmi...

grazie ancora


Ciao Danilo, l impatto con NX all inizio è un pò duro, ma poi.....
cercherò di aiutarti per quanto possibile.
Come prima cosa aggiorna subito alla 1.01, poi

1° punto
E' un piccolo "baco" si risolverà nella seconda relase


La qualità del salvataggio la devi impostare su preferenze.


Prova a sgangiare le finestre e posizionarle in altro modo. Poi sulla dx c'è su lista modifiche punto per punto ciò che tu fai, con la possibilità di aprirle per vedere ciò che hai fato.


sempre a dx hai tutte le info.

non ti fermare, prosegui a lavorare con NX, prova la nuova tecnologia dell u-point, magari per ora (è difficile però resisti) continua a lavorarci, sappi che ci sono delle relase che miglioreranno questo magnifico software.
Se usi la funzione cerca c è una discussione dove l ing. Maio spiegava che Nik presto esaudirà i nostri desideri.





zico53
All'inizio anche io sono stato terrorizzato da NX tanto che l'ho disinstallato; ma poi piano piano, spinto dalla curiosità, mi sono reso conto che è molto meglio del capture 4 e una volta che avranno risolto questi piccoli problemi saremo tutti arcisoddisfatti. Io lo sono già.
Alessandro Castagnini
QUOTE(meialex1 @ Oct 21 2006, 10:04 PM) *

..cut...

La qualità del salvataggio la devi impostare su preferenze.
...cut...

Quoto tutto il resto in toto, ma da "Preferences", puoi impostare il tipo file di default per il salvataggio, ma non la qualità del jpg: ogni volta torna sempre impostata su "Good Balance".

Comunque, mi associo con il "Non mollare", NX è bello, bello! Te ne accorgerai.

Ciao,
Alessandro.
Danilo Ronchi
intanto ringrazio tutti per i contributi... e proverò ad usarlo senza dubbio anche perché è molto più veloce...

però capirete anche voi che editare 100 foto, che spesso non si tratta altro che togliere gli occhi rossi e convertirle in jpg... ma ogni volta stare a cambiare qualità di conversione e directory è un delirio... una cosa che si faceva in 20 secondi a foto richiede almeno il doppio (ok prima per gli occhi rossi era necessario il passaggio a PS...)...

troverò lo stratagemma... grazie a tutti
marco86
QUOTE(daniloronchi@interfree.it @ Oct 22 2006, 10:28 AM) *

intanto ringrazio tutti per i contributi... e proverò ad usarlo senza dubbio anche perché è molto più veloce...

però capirete anche voi che editare 100 foto, che spesso non si tratta altro che togliere gli occhi rossi e convertirle in jpg... ma ogni volta stare a cambiare qualità di conversione e directory è un delirio... una cosa che si faceva in 20 secondi a foto richiede almeno il doppio (ok prima per gli occhi rossi era necessario il passaggio a PS...)...

troverò lo stratagemma... grazie a tutti


Puoi sempre ritoccarle tutte salvandole in NEF e quando hai finito lanciare un batch sulla cartella che le contiene per convertirle in jpg

ciao,
Marco
Alessandro Castagnini
QUOTE(marco86 @ Oct 22 2006, 11:38 AM) *

Puoi sempre ritoccarle tutte salvandole in NEF e quando hai finito lanciare un batch sulla cartella che le contiene per convertirle in jpg

ciao,
Marco

Infatti.
Non è stato nominato prima e me ne scuso.
Quindi da "Preferenze", lascia il salvataggio in NEF di default.
Fai tutte le modifiche che vuoi sui tuoi files e, quando hai finito, lanci il batch dove potrai seetare il file d´uscita e la qualità una sola volta.
Ti vai a prendere un cappuccino con brioche ed al tuo ritorno, tutto sarà completato.

Ciao,
Alessandro.
meialex1
QUOTE(xaci @ Oct 21 2006, 10:40 PM) *

Quoto tutto il resto in toto, ma da "Preferences", puoi impostare il tipo file di default per il salvataggio, ma non la qualità del jpg: ogni volta torna sempre impostata su "Good Balance".

Comunque, mi associo con il "Non mollare", NX è bello, bello! Te ne accorgerai.

Ciao,
Alessandro.


Pardon..........chiedo venia............ hai ragione, Danilo intndeva la qualità, ho letto male.
L unica cosa che può aiutare Danilo per ora è la funzione batch, corregendo prima i file, occhi rossi ecc., poi via con il batch.
Danilo Ronchi
QUOTE(meialex1 @ Oct 22 2006, 12:11 PM) *

Pardon..........chiedo venia............ hai ragione, Danilo intndeva la qualità, ho letto male.
L unica cosa che può aiutare Danilo per ora è la funzione batch, corregendo prima i file, occhi rossi ecc., poi via con il batch.


si però facendo così vado a modificare i file nef/raw originali, nel senso che se intervengo sui parametri raw ogni cosa è retrocambiabile giusto? mentre per occhi rossi od altro no... ed i raw vorrei mantenerli sani come mamma li ha fatti...

muble muble...

ps. a volte poi apro una foto in raw, e non mi permette di cambiare i parametri di scatto raw... com'è? nel senso che la finestra raw mi rimane senza nessun menù a tendina od altro... grigia e basta... succede anche a voi?
Alessandro Castagnini
QUOTE(daniloronchi@interfree.it @ Oct 23 2006, 12:34 PM) *

si però facendo così vado a modificare i file nef/raw originali, nel senso che se intervengo sui parametri raw ogni cosa è retrocambiabile giusto? mentre per occhi rossi od altro no... ed i raw vorrei mantenerli sani come mamma li ha fatti...

Certo che puoi sempre tornare indietro:
1. Se vuoi eliminarli completamente, click destro sulla dicitura "Red-eye Control point" e seleziona delete;
2. Se vuoi eliminare l´effetto, ma tenere il settaggio, ti basta deselezionare la casella di controllo corrispondente.
QUOTE(daniloronchi@interfree.it @ Oct 23 2006, 12:34 PM) *

ps. a volte poi apro una foto in raw, e non mi permette di cambiare i parametri di scatto raw... com'è? nel senso che la finestra raw mi rimane senza nessun menù a tendina od altro... grigia e basta... succede anche a voi?

In quale palette intendi? "Edit-list" a sinistra o "Camera settings" a destra?

Giusto per capirci:

IPB Immagine

Ciao,
Alessandro.
Danilo Ronchi
QUOTE(xaci @ Oct 23 2006, 12:59 PM) *

Certo che puoi sempre tornare indietro:
1. Se vuoi eliminarli completamente, click destro sulla dicitura "Red-eye Control point" e seleziona delete;
2. Se vuoi eliminare l´effetto, ma tenere il settaggio, ti basta deselezionare la casella di controllo corrispondente.


certo, ma anche una volta salvati?

QUOTE
In quale palette intendi? "Edit-list" a sinistra o "Camera settings" a destra?
Giusto per capirci:
Ciao,
Alessandro.


no no, proprio in quella a sx... quella di controllo del raw dove, in genere, è possibile scegliere di variare l'EV, il contrasto, etc etc
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.