QUOTE(Falcon58 @ Oct 22 2006, 02:28 PM)

Antonio, la nitidezza è quella che vedi nelle foto contenute nel link che hai postato, quindi molto alta ...
Scusate ragazzi, ma state dicendo sul serio?
Ossia qui si valuta la nitidezza di un'ottica da un file JPEG di poco più di 700X400 pixel?
Se bastassero 300 mila pixel, mi dite perchè mai le fotocamere di oggi viaggiano a milioni (= Mega) di pixel?
Ci tengo a sottolineare che il mio intervento non è motivato da alcuna vena polemica, nè ha nulla di personale, ma solo da un minimo di onestà intellettuale!
Ora, tornando a parlare "con i piedi per terra", consiglio a Vecchiobart di provare l'obiettivo prima di acquistarlo (dovrebbe essere obbligatorio per legge!) e di valutare se soddisfa le sue esigenze o meno. Una prova è "vivamente consigliata" in quanto si tratterebbe di un'ottica usata, che - anche senza manifestare segni di usura e/o di smontaggio - potrebbe poi mostrare qualche problema (a me è successo con ottiche ben più costose e non zoom!).
Da quel che si può capire dalle risposte in questa discussione, l'unica cosa che emerge e' che l'ottica in questione "merita" di essere provata ...
Vecchiobart, fai degli scatti a vari diaframma e focali, di soggetti sia piani, sia tridimensionali. Osserva i file al 100% a monitor e trai le tue deduzioni. Non comprare a scatola chiusa (questa è per me una regola generale), a meno di fare un chiaro accordo prima col venditore.