Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Angelo61
Ho eseguito delle riprese con tempi che variano dai 60 secondi ai 300 secondi mi sono accorto che i tempi di riduzione rumore di fondo variano anche con pose dello stesso tempo, se la riduzione di rumore � paragonato al dark su pose astronomiche, normalmente in atronomia si eseguono dark dello stesso tempo delle riprese eseguite, la differenza dei tempi pu� essere imputata alla differenza di peso delle immagini?
Dato che i tempi di riduzione sono sempre maggiori (nel mio caso) dei tempi di posa, se ci� � vero ho la certezza che la riduzione di rumore esegue un dark dello stesso tempo di ripresa? (Sul manuale non � specificato)
Le riprese che ho eseguito hanno dato degli ottimi risultati simili ai sensori raffreddati usati in astronomia, l'unico incoveniente � sulla messa a fuoco la quale risulta molto difficoltosa specialmente con teleobiettivi, prover� un ingranditore per vedere se riesco ad avere un fuoco pi� preciso e veloce.
C'� qualcuno che mi pu� aiutare, grazie.
Ciao
Denis Calamia
Ciao....ti posso consigliare di focheggiare manualmente facendo qualche scatto in pi�, tipo una sorta di breacketing della messa a fuoco.....Es: uno,con fuoco spostato in avanti ed un altro con fuoco spostato indietro,cos�....per essere + sicuro di aver fatto "centro"....

Ciao Denis.....
cicastol
QUOTE (Angelo61 @ May 21 2004, 02:37 PM)
Le riprese che ho eseguito hanno dato degli ottimi risultati simili ai sensori raffreddati usati in astronomia

Magari fosse cosi' !!!
Sinceramente non � nemmeno paragonabile ad un CCD raffreddato,neanche il pi� schifoso......
Magari postami qualche risultato"simile"che hai ottenuto giusto per vedere.
L'unica cosa carina che si � vista per adesso � stata la q4 fatta da Donati con la D100,ma niente di pi�, e la sensibilita' in Ha poi � praticamente nulla.

Ciao
Ciro C
Angelo61
Magari postami qualche risultato"simile"che hai ottenuto giusto per vedere.
L'unica cosa carina che si � vista per adesso � stata la q4 fatta da Donati con la D100,


Questa e una delle immagini eseguite con un 20mm a f4 cinque minuti di posa con la riduzione del rumore inserita
claudioroma
Molto suggestiva, comunque credo in generale conviene per riprendere foto deepsky settare la macchina con la riduzione del disturbo inserita, spegnerla appena terminata la ripresa, in questo modo si ha una foto realmente grezza, e poi riprendere con la stessa tecnica un dark frame (una foto con lo stesso tempo ma con la ottica oscurata) che poi verra sottratto via software alla immagine raw.

Credo che i risultati saranno migliori.

Ciao
Claudio
cicastol
QUOTE (Angelo61 @ May 21 2004, 08:02 PM)
Questa e una delle immagini eseguite con un 20mm a f4 cinque minuti di posa con la riduzione del rumore inserita

Bella complimenti,ma pero' non rientra nella categoria delle astrofotografie,dove sono in ballo pose dell'ordine di diverse decine di minuti a focali superiori.
Questa � una delle migliori foto fatte con una dslr(canon D60)
da Schedler,il tempo di integrazione totale � di 135minuti con una riduzione ed elaborazione accurata considera che � un oggetto deepsky abbastanza "facile"dove con la cara vecchia pellicola E200 tirata di uno stop si riesce fare in molto meno tempo......
Ciao
Stateless
QUOTE (claudioroma @ May 21 2004, 08:25 PM)
Molto suggestiva, comunque credo in generale conviene per riprendere foto deepsky settare la macchina con la riduzione del disturbo inserita, spegnerla appena terminata la ripresa, in questo modo si ha una foto realmente grezza, e poi riprendere con la stessa tecnica un dark frame (una foto con lo stesso tempo ma con la ottica oscurata) che poi verra sottratto via software alla immagine raw.

Ciao.
Saresti cos� gentile da spiegare pi� dettagliatamente questa procedura? (quando spegnere la macchina, che tipo di software e quale procedimento usare, ecc.). Non mi sono mai cimentato in foto di questo tipo ma la cosa mi incuriosisce non poco. In alternativa puoi indicarmi qualche link dove reperire informazioni.
Grazie rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.