Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gige
Oggi l'ho fatta bella: stavo facendo delle foto ad una fantastica piscina con vista sulle colline del Chianti, ho preso lo zaino per spostarmi ed � successo cerotto.gif
Lo zaino era ovviamente aperto, � decollato l'80-200 che per� visto il peso si � fermato l�, il 50 f1,8 non D invece � rimbalzato e pluff mad.gif
Mi sono spogliato, era nel punto pi� profondo, l'ho ripescato e scrollato.
Ora � ancora un p� appannato ed ha qualche gocciolina sulle lamelle.
Cosa mi consigliate.

PS non avendo il motore di messa a fuoco interna potrebbe essere meno grave hmmm.gif

grazie.gif
R9positivo
Cerca di vederla dal lato positivo, sei stato fortunato che ti � caduto il 50, che costa poco, e hai salvato l'80-200.
Poteva andarti peggio. biggrin.gif
Rugantino
Pensa che se fosse successo a me avrei dovuto anche aspettare qualcuno che me lo ripescasse!!! biggrin.gif biggrin.gif
giannizadra
Temo non ti resti che asciugarlo bene (lo avrai gi� fatto), aspettare che le goccioline se ne vadano (tienilo alla luce del sole senza tappi) e ...sperare. rolleyes.gif
Ci� che si dovrebbe fare subito, in attesa di portarlo (al pi� presto) a riparare, temo sia tardi per farlo ora, e non vorrei che la riparazione avesse un costo superiore all'attuale valore dell'obiettivo.
maurizioricceri
Ci� che ti posso augurare � che tu lo possa recuperare in toto...IN BOCCA AL LUPO.
Randi
Nella disgrazia sei stato fortunato (mettila in positivo)
Poteva andare peggio Fulmine.gif
16ale16
Se posso dirti la mia, io metterei ad asciugare bene al sole o su un termosifone non troppo caldo. Dopodich� prova a rimontarlo e ad usarlo sulla fotocamera. Dal punto di vista elettrico l'acqua, se ben asciugata non DOVREBBE, il condizionale � d'obbligo, creare grossi problemi, a meno che non abbia ossidato contatti.
Dal punto di vista meccanico si sono solo bagnati i vetri, quindi una volta asciutti dovresti aver risolto.
Ti consiglio di riprovare ad usarlo, sostanzialmente a ridargli corrente, perch� se funziona ok, � stato solo uno spavento, ma se invece non va, penso che la riparazione sia superiore al costo dell'obiettivo nuovo.

Ciao
Giallo
QUOTE(gige @ Oct 22 2006, 09:56 PM) *

Cosa mi consigliate.


Io farei cos� (ma sono un pessimista): prendi l'obiettivo, lo asciugi ben bene, lo appoggi sopra le carte della tua scrivania e lo lasci l� per 20-30 anni.... smile.gif
twinspak
B�, se ti pu� consolare a me � caduto il cellulare nel gabinetto mentre stava scaricando, blink.gif ho atteso pazientemente e l'ho ripescato.
Ovviamente NON funziona.
Per� ad un altro amico � caduto nella turca.....a parte il coraggio che ha avuto nel riprenderlo, ora gli va una favola....

Saluti.

P.S.
Prova ad aspettare che si asciughi per bene quoto il consiglio di 16ale16
M@rco
QUOTE(twinspak @ Oct 23 2006, 11:18 AM) *

B�, se ti pu� consolare a me � caduto il cellulare nel gabinetto mentre stava scaricando, blink.gif ho atteso pazientemente e l'ho ripescato.


Dovevi rimetterlo in una bacinella con acqua e portarlo in un centro di riparazione, te lo avrebbero asciugato e con prodotti specifici rimesso a nuovo.
La cosa importante � che stia a contatto con l'aria il meno tempo possibile.

MM
twinspak
QUOTE(M@rco @ Oct 23 2006, 11:28 AM) *

Dovevi rimetterlo in una bacinella con acqua e portarlo in un centro di riparazione, te lo avrebbero asciugato e con prodotti specifici rimesso a nuovo.
La cosa importante � che stia a contatto con l'aria il meno tempo possibile.

MM


texano.gif texano.gif
Ma davvero??? Non la sapeva sta cosa qua, va bene per la prossima volta, magari chiss�, mi casca nel bagno dell'aereo.....grazie grazie.gif
Randi
Meglio non pensare cosa pu� essere successo ad un oggetto usato !
Se ci pensassimo il mercato dell'usato crollerebbe
lucaoms
QUOTE(M@rco @ Oct 23 2006, 11:28 AM) *

Dovevi rimetterlo in una bacinella con acqua e portarlo in un centro di riparazione, te lo avrebbero asciugato e con prodotti specifici rimesso a nuovo.
La cosa importante � che stia a contatto con l'aria il meno tempo possibile.MM

poi ognuno la vede a suo modo ma io cerco di farlo stare meno tempo possibile a contatto con l'acque non con l'aria....please
telefono.gif buongiorno nital mi � caduto un obbiettivo o un corpo macchina in piscina che faccio....niente non si preoccupi lo immerga in uan bella bacinella di acqua (ricca di elelementi corrosivi "cloro" e collanti " calcare") e ce la porti subito....se non riusciamo a riparla subito magari impara a nuotare
Luca
_Lucky_
guardala cosi:
fortunatamente si tratta del 50mmF1,8 che costa poco.....
se ti cadeva l'80-200 si che erano cavoli....

per quanto riguarda l'obiettivo, non essendo acqua di mare (spero...) ma acqua dolce, e' andata meglio dei motori marini allagati....
quello che potevi fare lo avresti dovuto fare subito, e cioe' sciacquarlo accuratamente per eliminare eventuali depositi di cloro dell'acqua della piscina, e poi immergerlo in acqua distillata con pochissime gocce di soluzione tensioattiva, quella che si usava all'ultimo risciacquo delle pellicole per evitare che si formassero goccioline sull'emulsione, prima di farlo asciugare lentamente, dopo di che' lasciarlo "essiccare" per bene sotto al sole....
credo che il tuo problema sia piu' che altro questo, se ti si seccano gocce d'acqua tra le lenti rimangono le impronte e bisogna smontare l'obiettivo per pulirlo.....
il grasso che lubrifica l'elicoide di messa a fuoco non dovrebbe essersi dilavato, e quindi se hai evitato di ruotare la ghiera di messa a fuoco ad obiettivo bagnato, non dovrebbe avere problemi....
per il diaframma, il discorso e' piu' delicato..... bisogna verificare alla fine che problemi ha riportato......

nella peggiore delle ipotesi.... prendi un 50mmF1,4 usato......
ciao.
andy68
Ciao
Vai di phon con aria calda!! eventualmente in pi� riprese!!!!
Non s� se funziona con gli obiettivi ma con gli orologi meccanici funziona al 80%!!!( e sono ugualmente oggetti di precisione!!)

Facci sapere come v� a finire!!!
giannizadra
QUOTE(andy68 @ Oct 23 2006, 01:34 PM) *

Ciao
Vai di phon con aria calda!! eventualmente in pi� riprese!!!!


Cosa ti ha fatto Gige per volergli cos� male ? hmmm.gif
alexgagliardini
anche io c'ho lo zaino e questa discussione che hai aperto e' uno dei miei incubi ricorrenti... ohmy.gif
marco.pesa
Buttalo in forno, lo cuoci per 30 minuti a 30/40�C, l'importante e toglierli tutta la condensa interna.

Io ho salvato pi� di un cellulare cosi.

Saluti e buona fortuna
twinspak
QUOTE(marco.pesa @ Oct 23 2006, 01:43 PM) *

Buttalo in forno, lo cuoci per 30 minuti a 30/40�C, l'importante e toglierli tutta la condensa interna.

Io ho salvato pi� di un cellulare cosi.

Saluti e buona fortuna


E perch� non nel microonde??? A parte qualche scintilla iniziale e l'esplosione cinematografica del forno stesso, mi sembra una buona idea....

biggrin.gif biggrin.gif
marco.pesa
QUOTE(twinspak @ Oct 23 2006, 11:48 AM) *

E perch� non nel microonde??? A parte qualche scintilla iniziale e l'esplosione cinematografica del forno stesso, mi sembra una buona idea....

biggrin.gif biggrin.gif



Che problemi possono crearsi?
Platica,vetro,acciaio i 30/40 gradi non gli fanno una beffa, tranquillo che non fondi nulla. Basta avere la pazienza di lasciarlo al calduccio per un p� per far evaporare l'acqua imprigionata all'interno dei meccanismi.
gige
grazie.gif a tutti per le risposte, penso che user� il metodo "biologico" per asciugarlo anche se, visto il tempo e l'umidit� che c'� oggi a Genova Fulmine.gif , ci vorr� un p� di tempo.
Vi terr� informati sull'esito.

PS l'avevo preso usato da poco pi� di un mese e lo staccavo a fatica dalla macchina tanto mi piaceva.

stincodimaiale
La cosa ideale quando ti capita di affogare una lente in acqua non pura (piscina o acqua salata) � di lasciare l'ottica in un secchio di acqua dolce per un paio di minuti per lavare le impurit�.... Sembra una pazzia ma mi ha salvato una FM2 caduta in mare! tongue.gif Dopo questa operazione (e l'asciugatura ovviamente...) ho potuto scattare ancora qualche rullino e l'unica cosa che l'ha fermata � stato l'appanamento totale del mirino... tongue.gif
Ovvio che lo devi fare immediatamente dopo il fattaccio quindi non ci provare adesso!!! blink.gif
Giallo
QUOTE(andy68 @ Oct 23 2006, 01:34 PM) *

Vai di phon con aria calda!! Non s� se funziona con gli obiettivi ....
Facci sapere come v� a finire!!!


blink.gif Se non sai come va a finire, prova prima tu!!!! Facci sapere come va a finire!!!
smile.gif
paolo2002
QUOTE(marco.pesa @ Oct 23 2006, 01:43 PM) *

Buttalo in forno, lo cuoci per 30 minuti a 30/40�C, l'importante e toglierli tutta la condensa interna.

Io ho salvato pi� di un cellulare cosi.

Saluti e buona fortuna

Forno s�, ma mi raccomando, che non sia a microonde (un mio amico ci ha messom il cellulare e......).
Paolo
M@rco
QUOTE(lucaoms @ Oct 23 2006, 12:26 PM) *

poi ognuno la vede a suo modo ma io cerco di farlo stare meno tempo possibile a contatto con l'acque non con l'aria....please


Innanzitutto mi riferivo al telefonino e non all'obiettivo.
Punto 1
Ti cade in acqua di mare, lo togli dall'acqua salata gli togli la batteria lo lavi con acqua dolce lo porti in un centro e te lo puliscono con gli ultrasuoni immergendolo in una vasca apposita.
Punto 2
Ti cade in acqua dolce, lo togli dall'acqua gli togli la batteria lo lavi con acqua dolce lo porti in un centro e te lo puliscono con gli ultrasuoni immergendolo in una vasca apposita.

Quindi in tutti e due casi va evitato il contatto con l'aria perch� l'ossigeno crea ossido, va evitata l'asciugatura forzata per lo stesso motivo e va tolta assolutamente la batteria.

MM

Antonio Treachi
Di consigli ne hai avuti di ottimi; ma ora vedi un po' come reagir� il 50 e informaci in che maniera ritorner� in vita.

Avendo anch'io entrambe le lenti e avendo sudato tutti gli euro spesi, permettimi di dire che nella sfortuna mad.gif hai avuto comunque un bel c..o! wink.gif
Giacomo.B
QUOTE(Giallo @ Oct 23 2006, 11:01 AM) *

Io farei cos� (ma sono un pessimista): prendi l'obiettivo, lo asciugi ben bene, lo appoggi sopra le carte della tua scrivania e lo lasci l� per 20-30 anni..


Anch'io sono pessimista ed ai "forni" non ci credo!! hmmm.gif
Comunque in bocca al lupo!!

Saluti

Giacomo
gige
portato in un centro di assistenza qui a Genova.
Il tecnico mi ha detto che lo smonter� e vedr� se vale la spesa della riparazione.

PS si � anche bloccato il diaframma cerotto.gif
Ernesto Torti
QUOTE(gige @ Oct 22 2006, 09:56 PM) *


Ora � ancora un p� appannato ed ha qualche gocciolina sulle lamelle.
Cosa mi consigliate.

PS non avendo il motore di messa a fuoco interna potrebbe essere meno grave hmmm.gif

grazie.gif


Ho letto tutti i post.....per� c'� anche da sorridere biggrin.gif

Se ti pu� servire la mia esperienza :

Fotografavo con HASSELBLAD posizionata dentro torrente, ovviamente solo zampe cavalletto immerse, per riprendere con fototrappole Martin Pescatore, senonch� quando andai per ritirare l'attrezzatura....inciampai in un cavo elettrico immerso nell'acqua e........visto che era collegato all'HASSELBLAD.....me la fece precipitare in acqua....

La tirai subito fuori, giunto a casa smontai DORSO-CORPO MACCHINA-OBBIETTIVO, ogni pezzo li avvolsi in singolo asciugamano, li riponei sui caloriferi e, in pieno Giugno, accesi il riscaldamento regolato al minimo della temperatura (appena tiepidi). Dopo 2 giorni rimontai il tutto.....perfettamente funzionante.

Tolto l'umido, mandai tutto in FOWA per pulizia accurata e lubrificazioni leveraggi vari.

Ciao !
robertflower
La prossima volta il "chianti" bevilo a foto finite laugh.gif

Scherzo mi dispiace davvero...se ti puo consolare a me e caduta dal 4 piano la mitica contax 137ma dal 4 piano ...col 25 mm sopra ...nn ti dico

Ciau Robert
gige
QUOTE(robertflower @ Oct 23 2006, 11:50 PM) *

La prossima volta il "chianti" bevilo a foto finite laugh.gif

Scherzo mi dispiace davvero...se ti puo consolare a me e caduta dal 4 piano la mitica contax 137ma dal 4 piano ...col 25 mm sopra ...nn ti dico

Ciau Robert

biggrin.gif biggrin.gif Era mezzogiorno dovevo ancora cominciare a bere wink.gif
Argox44
Scusate ho inserito due volte il messaggio

rolleyes.gif
Argox44
Dovevi rimetterlo in una bacinella con acqua e portarlo in un centro di riparazione, te lo avrebbero asciugato e con prodotti specifici rimesso a nuovo.
La cosa importante � che stia a contatto con l'aria il meno tempo possibile.

MM

Hai perfettamente ragione.
Questa procedura veniva consigliata dalla stessa Nikon, questa � l'ultima pagina del manuale d'istruzione della mia Nikon F (1971),
L'acqua da usare per immergere di nuovo l'oggetto (obiettivo o fotocamera)
deve essere Distillata, questo impedisci ai sali disciolti nell'acqua di solidificarsi, e inoltre data l'assenza di ossigeno , non ci sono fenomeni di ossidazione,
ovviamente e urgente recarsi con il contenitore al pi� vicino centro di riparazione

wink.gif Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gige
QUOTE(Argox @ Oct 24 2006, 09:23 AM) *

Dovevi rimetterlo in una bacinella con acqua e portarlo in un centro di riparazione, te lo avrebbero asciugato e con prodotti specifici rimesso a nuovo.
La cosa importante � che stia a contatto con l'aria il meno tempo possibile.

MM

Hai perfettamente ragione.
Questa procedura veniva consigliata dalla stessa Nikon, questa � l'ultima pagina del manuale d'istruzione della mia Nikon F (1971),
L'acqua da usare per immergere di nuovo l'oggetto (obiettivo o fotocamera)
deve essere Distillata, questo impedisci ai sali disciolti nell'acqua di solidificarsi, e inoltre data l'assenza di ossigeno , non ci sono fenomeni di ossidazione,
ovviamente e urgente recarsi con il contenitore al pi� vicino centro di riparazione

wink.gif Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


grazie.gif ma visto il posto mi sarebbe stato pi� facile immergerla in una bacinella di Chianti rolleyes.gif
gige
Aggiornamento: mi ha telefonato il riparatore, dice che smonta,pulisce,ingrassa e d � tutto ok biggrin.gif biggrin.gif
giannizadra
QUOTE(gige @ Oct 26 2006, 10:50 AM) *

Aggiornamento: mi ha telefonato il riparatore, dice che smonta,pulisce,ingrassa e d � tutto ok biggrin.gif biggrin.gif


Ti ha fatto anche un preventivo ?
gige
QUOTE(giannizadra @ Oct 26 2006, 11:01 AM) *

Ti ha fatto anche un preventivo ?


S� 45�
margior
QUOTE(gige @ Oct 26 2006, 11:10 AM) *

S� 45�


Ma allora non l'hai brasato al forno con le patate, dopo una marinatura nel Chianti!
gige
QUOTE(margior @ Oct 26 2006, 11:59 AM) *

Ma allora non l'hai brasato al forno con le patate, dopo una marinatura nel Chianti!

biggrin.gif biggrin.gif non mi fidavo mica tanto!! wink.gif wink.gif
16ale16
QUOTE(gige @ Oct 26 2006, 10:50 AM) *

Aggiornamento: mi ha telefonato il riparatore, dice che smonta,pulisce,ingrassa e d � tutto ok biggrin.gif biggrin.gif


Beh, per �45 ti � andata bene dopotutto!

Menomale che la cosa si � risolta all fine senza troppe difficiolt� o rimedi difficili da applicare! Infatti anche se le storie delle immersioni in acuqa pulita o cotture in forno possono essere utili, bisogna anche saperle fare, eprch� non vorrei che magari l'imperizia finisca per aggiungere danno al danno...

Ciao
gige
QUOTE(16ale16 @ Oct 26 2006, 12:32 PM) *

Beh, per �45 ti � andata bene dopotutto!

Menomale che la cosa si � risolta all fine senza troppe difficiolt� o rimedi difficili da applicare! Infatti anche se le storie delle immersioni in acuqa pulita o cotture in forno possono essere utili, bisogna anche saperle fare, eprch� non vorrei che magari l'imperizia finisca per aggiungere danno al danno...

Ciao

Direi proprio di si, oltretutto quando l'ho portato dal meccanico si era anche bloccato il diaframma ohmy.gif
16ale16
QUOTE(gige @ Oct 26 2006, 01:19 PM) *

Direi proprio di si, oltretutto quando l'ho portato dal meccanico si era anche bloccato il diaframma ohmy.gif


A questo punti gige, per festeggiare il ritorno del tuo 50ino, occorre postare una sua bella foto! biggrin.gif biggrin.gif La aspettiamo tutti credo!!

Ciao
gige
QUOTE(16ale16 @ Oct 26 2006, 01:53 PM) *

A questo punti gige, per festeggiare il ritorno del tuo 50ino, occorre postare una sua bella foto! biggrin.gif biggrin.gif La aspettiamo tutti credo!!

Ciao

Pollice.gif
kefren
Se il riparatore � quello che penso io, prima di rimontare il 50 sulla macchina controllalo BENE. Io gli avevo portato a modificare un 200 e un 35 non AI, e la modifica l'aveva fatta cos� bene che il 200 non si voleva pi� staccare dal bocchettone della F4.

Attenzione soprattutto ad una cosa: la piscina, come gi� detto, contiene cloro, che � una delle cose che pi� devastano i metalli. Se ne � rimasto attaccato all'obiettivo, rischi che passi sui contatti o sul bocchettone della macchina. Se devi buttare il 50, vabb�, ma se poi ti si ossida la macchina.... Fulmine.gif

Ciao, Andrea
gige
QUOTE(kefren @ Oct 26 2006, 03:35 PM) *

Se il riparatore � quello che penso io, prima di rimontare il 50 sulla macchina controllalo BENE. Io gli avevo portato a modificare un 200 e un 35 non AI, e la modifica l'aveva fatta cos� bene che il 200 non si voleva pi� staccare dal bocchettone della F4.

Attenzione soprattutto ad una cosa: la piscina, come gi� detto, contiene cloro, che � una delle cose che pi� devastano i metalli. Se ne � rimasto attaccato all'obiettivo, rischi che passi sui contatti o sul bocchettone della macchina. Se devi buttare il 50, vabb�, ma se poi ti si ossida la macchina.... Fulmine.gif

Ciao, Andrea

hmmm.gif penso che il riparatore sia lo stesso non credo ce ne siano altri .
Speriamo bene unsure.gif
kefren
Via Trento?
gige
QUOTE(kefren @ Oct 26 2006, 04:31 PM) *

Via Trento?

Pollice.gif
marco345-d200
mad.gif non sono d'accordo con forni e microonde...

la cosa perfetta era la griglia con una bella brace laugh.gif laugh.gif
Giallo
Chiudo questa discussione, che mi pare sia andata sufficientemente OT.
Auguri per il ritorno del 50/1.8.
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.