QUOTE(xaci @ Oct 23 2006, 03:07 PM)

D´accordo, ma se si postasse anche la configurazione del PC al momento della richiesta, non si leggerebbero risposte riguardo a ciò.
Ovviamente non è una polemica la mia, ci mancherebbe! È solo che, chi risponde, non conosce, in genere, l´altra persona:
- che PC ha?
- che PC skill ha?
- ecc., ecc.
Quindi, si parte dai consigli base, tutto qui.
C´è molta gente che non sa quasi accenderlo e vorrebbe pertire dalla programmazione (non è il tuo/vostro caso, ne sono sicuro. Parlo a seguito di esperienza personale con certi colleghi di lavoro).
Passando al problema, non ho ancora rilevato niente del genere. E, di prove, ho fatto parecchie.
L´unica cosa che mi viene in mente è che, da qualche giorno, ho formattato e reinstallato SOLO quello che mi serve: da allora, nessun problema (ma non vorrei dirlo troppo forte). Hai voglia di provarci?
Ciao,
Alessandro.
giusta la tua osservazione, io utilizzo il PC solo e quasi escusivamente per la fotografia, e poche altre cose di utilità audio e video, non ho su giochi, il sistema è sempre tenuto in manutenzione periodico, ripulisco spesso il registro di sistema i file temporanei, azzero periodicamente i mostruosi file .dat di internet, deframmento oltre all'HD anche il file della memoria virtuale, quando disistallo i software cancello anche le tracce dal registro, so che XP con il tempo fa appesantire il sistema ed è per questo che sono abbastanza maniacale... in teoria dovrei avere un sitema sempre snello e poco pesante in teoria...

ahh!! dimenticavo utilizzo XP in versione base senza temi e altri sfronzoli come le finestre animate ed altre stroz.....te..