Andrea L.R.
May 21 2004, 03:58 PM
ciao a tutti,
come gi� accennato in un altro thread, oltre al triste LCD del portatile...
ho un SONY TRINITRON MULTISCAN E220.
Vorrei sapere da voi che ne pensate per il fotoritocco (benedette corrispondenze con il LAB...

) e che monitor utilizzate voi, in previsione di un nuovo acquisto.
grazie!
andrea
Baldazen
May 21 2004, 04:03 PM
Ciao,
io utliizzo un NEC MultiSync FE791sb, un 17 pollici, schermo piatto molto luminoso.
Per la corrispondenza colore utilizzo per calibrare il monitor, ogni mese circa, lo Spyder della Pantone Colorvision...un oggettino che appiccichi al monitor e legge i colori da esso visualizzati e tramite un software dedicato ti chiede di variare i parametri RGB del monitor per ottenere una fedelt� colore impeccabile!
Andrea L.R.
May 22 2004, 10:38 AM
Grazie per l'info!
quanto hai pagato il NEC?
a.
e lo SPYDER?....
domenico marciano
May 22 2004, 11:40 AM
Baldazen Inviato il May 21 2004, 04:03 PM
CODE |
Per la corrispondenza colore utilizzo per calibrare il monitor, ogni mese circa, lo Spyder della Pantone Colorvision...un oggettino che appiccichi al monitor e legge i colori da esso visualizzati e tramite un software dedicato ti chiede di variare i parametri RGB del monitor per ottenere una fedelt� colore impeccabile! |
Volevo chiederti:anche io ho il Pantone Colorvision con il programma Optical ma tu per caso hai le istruzioni in italiano?
luigimartini
May 22 2004, 12:53 PM
Ciao a tutti, vorrei chiedere a Luca informazioni sullo Spyder.Modo di utilizzo, prezzo, reperibilit�?Anche io ho un Nec 19 multisynch mod 955 del quale sono molto soddisfatto.Ciao e grazie in anticipo, Gigi
Baldazen
May 24 2004, 07:45 AM
Ciao a tutti,
i prezzi non me li ricordo, perch� il monitor l'ho preso qualche ahnno fa e lo spyder l'ho acquistato usato da uno del forum a 100 euro.
Seguendo le istruzioni, in inglese, si installano i driver ed il software.
Poi si collega lo spyder alla presa usb e si fa partire il sw.
Quindi, quando vieni richiesto, si appicica lo spyder al monitor CRT o lo si appende a quello LCD, il programma fa una serie di test, e quindi ti consiglia di variare i parametri di luminosit�, contrasto e i singoli canali RGB, fino a che non gli vanno tutti bene.
A quel punto il programma termina, creadno un profilo ICC che puoi utilizzare in Photoshop, specificandolo come profilo di lavoro.
Tutto qui.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.