Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Orland Cuplets
Avrei deciso di comprare una bella ottica fissa per fare ritratti... Che cosa mi consigliate?
P.S. sono graditi anche i vostri scatti con foto allegate... grazie a tutti...
Giallo
QUOTE(Orland Cuplets @ Oct 23 2006, 03:50 PM) *

Avrei deciso di comprare una bella ottica fissa per fare ritratti... Che cosa mi consigliate?


Se cerchi un po' troverai risposte ed esempi in abbondanza.
Personalmente, per il ritratto, trovo eccellente l'85/1.4.
Eccellente nel senso di definitivo; anche l'1,8 � ottimo, ma quando hai provato l'1,4 non torneresti indietro.

Tra gli Ais, ho recentemente comperato e provato il 105/1.8, davvero notevole e molto particolare. Meno inciso, ma ancora pi� "tridimensionale" dell'85/1.4 di cui sopra. Uno scontro tra titani, nel ritratto.

Buona luce
smile.gif


Randi
L' 85 mm � un classico per i ritratti sia 1,8 che 1,4 (c'� ovviamente una differenza) ma sono validi entrambi
Ma i ritratti possono essere "ambientati" allora il 35 f 2 � un altro classico
e il 50 (che diventa un 75).
Ma i ritatti si possono fare anche con zoom 28-70 80-200
Beh hai da scegliere ! huh.gif
maurizioricceri
Se ti riferisci a ritratti "occasionali" il cinquantino d� ottimi risultati ed a un prezzo contenuto.
.oesse.
a mio giudizio in DX e' ottimo il 50. A pellicola l'85
Entrambi f 1.4

.oesse.
PicNik

Anche io sto pensando da tempo ad un ottica per ritratti...

Solo che possedendo gi� il 50f1.4 non so se prendere l'85 sia la scelta giusta, visto che le due focali non sono "troppo lontane"...

Io avevo pensato all'80-200 (che ho avuto modo di provare tempo fa e che ricordo avere uno sfuocato fantastico)...

Tuttavia ho paura che non restituisca quella "tridimensionalit�" dei fissi (85 e 105DC) che ho visto in giro sul web...

Se poi a questo aggiungo il peso non indifferente dell'80-200...

Sono punto e da capo per la scelta dell'obiettivo per ritratto.

Che mi consigliate ?
Randi
Hai gi� un ottimo obiettivo per ritratti le due ottiche 50 e 85 mantengono lo stesso rapporto anche in digitale (75 -127)
Per il ritratto ambientato in digitale devi scendere a un 24 o 28 per il solo volto l'85 basta e avanza
guarima
Ciao, nel mio piccolo ho preso il 50 1.8 un po' di tempo fa proprio per i ritratti (su D70) e sono strafelice.

A me piace tantissimo l immagine che produce a TA o fino a 2.8 anche se, come tutti dicono, da il meglio pi� 'chiuso'.

Saluti
twinspak
Ciao, sabato ho acquistato l'85 1.8, e ti posto la prima foto in assoluto fatta con questo goiellino per verificarne un minimo la funzionalit�, fuori dal negozio
Uno scatto senza pretese, e ridimensionato per il forum.

Saluti
Alessio

16ale16
QUOTE(.oesse. @ Oct 23 2006, 05:30 PM) *

a mio giudizio in DX e' ottimo il 50. A pellicola l'85
Entrambi f 1.4

.oesse.


Confermo e sottoscrivo, ma se vuoi spendere meno anche il 50/1.8 D ti permette di fare degli scatti niente male. Va da s� che se si tratta di foto da professionista, il 50/1.4 � quasi una scelta obbilgata. Io ho preso il 50/1.8 per fare dei ritratti ogni tanto e finora non mi posso lamentare.

Ciao e facci sapere la tua scelta... smile.gif
stincodimaiale
QUOTE(PicNik @ Oct 23 2006, 05:58 PM) *

Anche io sto pensando da tempo ad un ottica per ritratti...
Io avevo pensato all'80-200 (che ho avuto modo di provare tempo fa e che ricordo avere uno sfuocato fantastico)...


l'80-200mm � un'ottica grandiosa in tutti i generi. Lo uso da anni e non mi ha mai tradito. Per�...
Il suo problema nei ritratti � per� la "dimensione" che con il paraluce montato va oltre il limite tollerato dal soggetto! biggrin.gif
Diciamo che quando punti contro al soggetto, che nella maggioranza dei casi non � abituato a farsi fotografare, un arnese simile di certo non ti pu� dare il massimo della spontaneit�... Gi� non � facile normalmente se poi gli incuti pure timore � finita! ohmy.gif
Non per niente Leica da anni punta sulla compattezza dei suoi apparecchi... wink.gif
ovivo che se devi fare foto "rubate" o ritratti con modelle/i il discorso cambia.
Per i ritratti "standard" comunque ti consiglio il 50mm f/1,8 (l'obiettivo con in assoluto il miglior rapporto qualit�/prezzo), il 35mm o l'85mm.

QUOTE(twinspak @ Oct 23 2006, 10:02 PM) *

Ciao, sabato ho acquistato l'85 1.8, e ti posto la prima foto in assoluto fatta con questo goiellino per verificarne un minimo la funzionalit�, fuori dal negozio
Uno scatto senza pretese, e ridimensionato per il forum.

Saluti
Alessio


Foto curiosa... potresti titolarla "Allora, l'hai fatta sta foto?" wink.gif
Me ne capitano a centinaia di queste espressioni!! tongue.gif
Orland Cuplets
A questo punto andrei sul 50mm 1.2.. che ne dite..
Giallo
QUOTE(Orland Cuplets @ Oct 24 2006, 03:50 PM) *

A questo punto andrei sul 50mm 1.2.. che ne dite..

Che in 10 interventi mi pare che nessuno ti abbia suggerito il 50/1,2.
Buona luce.
smile.gif
giannizadra
Per i ritratti, l'ottica che uso di pi� sul Dx � l' 85/1,4.
Segue il 28-70/2,8 AFS.

Ma ne faccio anche con 14/2,8 e 17-35/2,8.
Raramente con l'80-200 AFS: intimidisce il soggetto.
peppe72
Il 50 su DX va bene, ma per i ritratti a mezzo busto, per i primi piani meglio focali superiori.
Giallo
Questo � fatto con un 58 f:1,2, a tutta apertura, montato su D200.
Messa a fuoco sull'occhio. Quello a destra, per chi guarda.
smile.gif
giannizadra
QUOTE(Giallo @ Oct 24 2006, 04:18 PM) *

Questo � fatto con un 58 f:1,2, a tutta apertura, montato su D200.
Messa a fuoco sull'occhio. Quello a destra, per chi guarda.
smile.gif


Forse � il caso di spiegare al nostro amico che il tuo 58/1,2 � il Noct-Nikkor asferico, Giallo.
Non vorrei che pensasse di ottenere gli stessi risultati con il 50/1,2 Ais (che personalmente non gli consiglio, � migliore e costa meno il 50/1,4).
Giallo
QUOTE(giannizadra @ Oct 24 2006, 04:35 PM) *

Forse � il caso di spiegare al nostro amico che il tuo 58/1,2 � il Noct-Nikkor asferico, Giallo.
Non vorrei che pensasse di ottenere gli stessi risultati con il 50/1,2 Ais (che personalmente non gli consiglio, � migliore e costa meno il 50/1,4).


E' vero. wink.gif
PicNik

Mi rispindo da solo sul fatto di aver mezzo-consigliato l'80-200...

A suo sfavore, oltre che peso/dimensioni ha anche una distanza minima di messa a fuoco non proprio adatta a ritratti in interni...

Io, ripeto, avendo il 50 f1.4 ho un p� paura che l'85 sia "troppo vicino" come focale a quest'ultimo...
Forse solo il 105DC f2 sarebbe l'deale (� da tempo il mio sogno proibito) (proibito per questioni di budget dry.gif )...

Quindi ritornando con i piedi per terra, forse l'85 1.8 � l'ideale compromesso:
ritratto/prezzo/prestazioni biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.