Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lolliMI
ciao a tutti

dovendo acquistare una reflex da affiancare alla D70 mi sto documentando sulla D200.
ho letto parecchio sui problemi di aberrazioni cromatiche molto evidenti su esemplari usciti verso fine 2005 e primi mesi del 2006.

vi domando due cose:
per quanto priguarda il banding - credo che le macchine attualmente in distribuzione siano state ricontrollate ed eventualmente ritarate... ma qualcuno sa indicarmi un NUMERO DI SERIE indicativo delle D200 prodotte pi� di recente, in modo che possa fare un acquisto + "sereno"?

per quanto riguarda invece il purple fringing, spesso ne ho trovato traccia sulle foto che scatto con la D70 - so che si corregge con NC ma sarebbe bello avere una macchina che gi� in ripresa non sia troppo afflitta da tale aberrazione
io lavoro spesso in esterni, in situazioni da reportage, e nella mia esperienza sono tante le volte in cui mi trovo a scattare con forti contrasti, in controluce, e insomma questa aberrazione non � "un non problema".
le ottiche che uso pi� frequentemente sono il 20mm, il 28-70, ed il 12-24DX.

dai vari forum che ho letto mi sembra che il problema si riproponga anche con la D200... e allora mi sorge la domanda:

se qualche utente ha avuto modo di usare sul campo, e in condizioni comparabili, sia la D200 che la D2X... la D2X ne � meno afflitta?


grazie per le risposte.
ciao
envi12
ciao. io ho la d200 e non ti s� dire se � stata prodotta prima del 2005 o dopo, ma ti posso dire che problemi del genere non ne ho mai avuti.
per quanto riguarda la post produzione io non la faccio quasi mai perch� le fotografie che ottengo le trovo gi� ottime. Scatto in jpg fine e sono soddisfatto. nel mio album ci sono foto fatte sia con la d70 che con la 200.
non sono delle migliori ma se vuoi dagli un occhiata
ciao angelo
benzo@baradelenzo.com
Mah se magari spieghi cosa sia questo purple fringing....

Intendi fenomeni come quelli trattati in questa discussione ?
Oppure aberrazioni cromatiche come dalla discussione:

Aberrazione cromatica laterale ?

Oppure...

Ciao Enzo
lolliMI
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Oct 23 2006, 05:51 PM) *

Mah se magari spieghi cosa sia questo purple fringing....

Intendi fenomeni come quelli trattati in questa discussione ?



ciao Enzo intendo proprio quello trattato nella discussione che citi. l'alonatura purpurea che spesso si produce sui contorni di soggetti in controluce. per me che uso la D70 e una costante... ad es sui contorni degli edifici che si stagliano sul cielo non necessariamente in controluce sparato.
� una cosa fastidiosa anche perch� ok, la correggi in NC, ma la nitidezza resta parzialmente compromessa in fase di ripresa, no?

tu hai provato sul campo sia D200 che D2X ?
CIAO
grazie smile.gif
meialex1
uso costantemente la d200, sono prettamente un "matrimonialista", quindi di situazioni di luce "strane" durante larco della giornata ne vedo parecchie..........mai successo.
Purtroppo quelli sono casi che accadono una dslr su xx, forse sono fortunato!!!!
Altri mie amici usano la mia stessa macchina e anche loro, niente.
La d2x, la uso un p� pi� di rado, ed il binomio tra queste due dslr � fantastico, a volte lavoriamo insieme sullo stesso matrimonio o servizio sporitvo e differenze tra le due............c � ma ci devi fare proprio caso.
edate7
Mai avuto questo problema con la D200. Piuttosto, una certa aberrazione cromatica con il 20mm, che sparisce con gli altri obiettivi. Ma purple fringing, niente. Della D2X non so; magari l'avessi.... laugh.gif
Ciao
lolliMI
grazie.
per rendere l'idea dell'aberrazione con la mia D70, mando giusto una foto scattata ieri, fotogramma intero e crop al 100% dove ho evidenziato l'aberrazione che comunque si trova lungo tutto il contorno degli edifici che si stagliano sul cielo. (ho semplicemente ridotto il nef originale salvandolo con PS in jpg - dati scatto 12mm, 1/125sec, f8)
non mi sono mai messa a fare dei test con tutte le ottiche, ma devo dire che questo fenomeno � una costante, in questa foto neanche cos� evidente...

insomma niente di tutto questo con la D200... ? grazie per il confronto, ciao smile.gif
meialex1
QUOTE(lolliMI @ Oct 24 2006, 12:42 AM) *

grazie.
............................cut



Vai tranquillo compra la d200 poi ci dirai!!! wink.gif
_Lucky_
non credo proprio che dipenda dal lotto di produzione della D200 e da cose simili....
dai un occhio anche alla discussione nella sezione obiettivi Nikkor:

Aberrazione Generata Dal Sensore?

di capitanohook...

Si tratta di un fenomeno comune all'abbinata obiettivo/sensore con la complicit� del filtro e delle forti condizioni di contrasto.
puo' capitare, in particolari condizioni, con i sensori digitali.
Se ti puo' tranquillizzare, l'ho verificato anche in casa della parrocchia concorrente....
Buone foto...
lolliMI
QUOTE(_Lucky_ @ Oct 24 2006, 02:14 AM) *

non credo proprio che dipenda dal lotto di produzione della D200 e da cose simili....
dai un occhio anche alla discussione nella sezione obiettivi Nikkor:

Aberrazione Generata Dal Sensore?

di capitanohook...

Si tratta di un fenomeno comune all'abbinata obiettivo/sensore con la complicit� del filtro e delle forti condizioni di contrasto.
puo' capitare, in particolari condizioni, con i sensori digitali.
Se ti puo' tranquillizzare, l'ho verificato anche in casa della parrocchia concorrente....
Buone foto...

grazie per questo link: anche io ho notato molte volte questa aberrazione proprio sulle foglie degli alberi, oltre che sui contorni degli edifici come nella foto mostrata qui...
ciao smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.